di Alfio Nicotra, responsabile nazionale movimenti altermondialisti Prc-Se
Il Partito della Rifondazione Comunista parteciperà a tutte le mobilitazioni di contestazione al summit del G8, sia quelle diffuse sul territorio nazionale come la manifestazione del 4 Luglio a Vicenza contro la base Dal Molin, sia il Forum organizzato da diverse forze e movimenti il 7 Luglio a L’Aquila, sia la manifestazione nazionale prevista per il 10 Luglio nel capoluogo abruzzese Invita le sue strutture a (…)
Home > contributions
contributions
-
G8, contro il disastro globale il Prc sarà in tutte le manifestazioni
6 luglio 2009 -
Rifondazione e Terra
6 luglio 2009di Alessandra Daniele
Compagni, ho da darvi due notizie, una cattiva, e una buona. La notizia cattiva è che i comunisti non torneranno in Parlamento per moooolto, moooolto tempo, e questo a prescindere da quanti voti riusciranno mai a recuperare, perché PDL e PD, di comune accordo, continueranno ad alzare la sbarra dello sbarramento in modo da tenerli fuori comunque. PDL e PD non sono che le due facce dello stesso paperdollaro di Paperopoli, due facce come il culo. Finora l’unico motivo (…) -
la cupola mafiosa del mondo
6 luglio 2009LA CUPOLA MAFIOSA DEL MONDO ===========================
Alla vigilia della riunione del G8 allargato a Stati che non so se definire postulanti, pezzenti, auditori, convitati di pietra l’ Occidente si è fatto sentire con tre diverse scampanellate: la Cina viene aggredita da una rivolta su base religiosa al limite dei suoi confini e si presenta alla riunione dell’Aquila come un animale azzannato ai polpacci che deve rendere conto della sua condotta; Aznar capo dell’opposizione di destra (…) -
Le lacrime del caimano
6 luglio 2009Ecco come fingeva di commuoversi in altri tempi il nostro Berlusconi, grande recitatore, sui migranti affogati in mare.
Quando la motovedetta albanese Kater I Rades venne affondata nel Canale d’Otranto, Berlusconi pianse. Era il 1981. A causa del blocco navale voluto dal governo Prodi morirono 81 albanesi.
Lo psiconano pronunciò parole accorate sul respingimento degli albanesi: "Una decisione così azzardata, una decisione forse indegna di un Paese come l’Italia che ha una grande (…) -
Appello contro il ritorno delle leggi razziali in Europa
6 luglio 2009Alla cultura democratica europea e ai giornali che la esprimono
Le cose accadute in Italia hanno sempre avuto, nel bene e nel male, una straordinaria influenza sulla intera società europea, dal Rinascimento italiano al fascismo. Non sempre sono state però conosciute in tempo. In questo momento c’è una grande attenzione sui giornali europei per alcuni aspetti della crisi che sta investendo il nostro paese, riteniamo, però, un dovere di quanti viviamo in Italia richiamare l’attenzione (…) -
Le dieci risposte di Berlusconi
6 luglio 2009Le 10 risposte di Berlusconi:
1-Noemi chi?
2-Donne nude a Villa Certosa non ne ho viste. Se si sono spogliate io non c’ero, non dormivo perchè io non dormo mai, sicuramente telefonavo a Erdogan… E poi non era nemmeno Villa Certosa, ho riconosciuto la piscina di Arcore
3-Mangano e Provenzano sono cari amici di famiglia e io ceno con chi mi pare
4-La Costituzione è scostumata e la cambierò con un nuovo testo Costituzionale intitolato “Mein Privacy” a imitazione del Mein Kampf. La mia (…) -
Sovversione di Stato
6 luglio 2009http://www.ilmanifesto.it/il-manifesto/argomenti/numero/20090702/pagina/01/pezzo/253791/
In un paese normale non dovrebbe stupire la richiesta di condannare Gianni De Gennaro per le falsità dette e per quelle che ordinò di dire ai suoi sottoposti sulla razzia poliziesca del 20 luglio 2001 alla scuola Diaz di Genova. Invece qui da noi rischia di essere considerato un caso esemplare. Per la rilevanza e la storia di chi è alla sbarra, ma anche per il rigore con cui è stata condotta (…) -
Mafia, politica e affari: sette domande al Cavaliere
6 luglio 2009http://temi.repubblica.it/micromega-online/mafia-politica-e-affari-sette-domande-al-cavaliere/?com=5916#commenti
Al Primo Ministro della Repubblica Italiana sono state rivolte dieci domande circa le sue relazioni con una ragazza minorenne invitata più volte anche a cene ufficiali. Fino ad ora si è rifiutato di rispondere. Si potrebbe fare uno sconto al Signor Silvio Berlusconi, chiedendogli di rispondere a sette domande.
Signor Berlusconi, potrebbe rispondere pubblicamente a queste (…) -
Verso il G8: questa notte fiaccolata a L’Aquila alle 3 e 32
6 luglio 2009A tre mesi dalla tragedia d’Abruzzo,
a poche ore dall’inizio della fiaccolata "Facciamo luce sulla verità"
Ribadiamo che la fiaccolata è un’occasione in cui la comunità tutta è coinvolta per ricordare le vittime, per chiedere verità per tutto quello che è accaduto e giustizia per coloro che sono responsabili di mancanze o speculazioni.
Sentiamo l’urgenza di riappropriarci del nostro lutto e vogliamo farlo in maniera collettiva per ricostruire insieme il senso e il futuro delle nostre (…) -
ANTE EXPECTATIVA MUNDIAL PRESIDENTE ZELAYA SE DIRIGE A HONDURAS
5 luglio 2009ANTE GENERAL EXPECTATIVA MUNDIAL Y PREPARATIVOS DE VIOLENCIA DE LOS FACCIOSOS VIAJA A HONDURAS EL PRESIDENTE ZELAYA
Por: PrensaPopularSolidaria_ComunistasMiranda, Caracas 05 de Julio.-
Una intensa expectativa mundial se manifiesta cuando el Presidente Constitucional de Honduras, Manuel "Mel" Zelaya Rosales, acompañado del Padre Miguel Scotto, Presidente de la ONU, y otros funcionarios Diplomáticos internacionales, la Cancillera Patricia Rodas, partieron con rumbo a Honduras, con su (…)