’O Pazzariello Era un mestiere che sino agli anni ‘50 del ‘900 si faceva a Napoli per informare la popolazione di un evento soprattutto commerciale, quale poteva essere, per esempio, l’apertura di una trattoria o di un negozio in genere. Insomma un imbonitore pubblicitario di oggi, ‘o pazzeriello era un banditore, vestito in modo bizzarro, tipo un generale borbonico e per darsi un po’ di importanza, sul petto della marsina aveva appuntate patacche senza valore, come fregi. (E’ la verità e (…)
Home > contributions
contributions
-
Dalla Libia: "Il banditore di democrazia"
12 giugno 2009 -
all’indomani del voto della Camera
12 giugno 2009all’indomani del voto alla Camera ==========================
All’indomani del voto della Camera che ha approvato senza discutere e senza emendare il decreto governativo detto delle intercettazioni ma che riguarda la limitazione della libertà di stampa v ittima di pesanti sanzioni per gli editori ed i giornalisti mi aspettano (illuso!) che l’informazione radio televisiva desse conto di ciò che è realmente accaduto. Stamane Corradino Mineo leggeva e commentava i giornali a RaiNew (…) -
I soliti democristiani e D’alemiani aiutano il nano maledetto
12 giugno 2009Dall’agenzia ANSA delle 11.07 del 12 giugno 2009 , due ore fà
Il voto segreto sul ddl intercettazioni non spacca la maggioranza, ma l’opposizione.
Il testo, contestato in Aula dal centrosinistra, ottiene 17 voti in più di quelli a disposizione di Pdl, Lega e Mpa e cioé passa alla Camera con 318 sì, 224 no e un astenuto, mentre i deputati del centrodestra che hanno partecipato al voto e che avevano annunciato il proprio sì dovevano essere 301.
Il ministro della Giustizia Angelino (…) -
Rispunta il Tafazzi,nella sinistra ogm
12 giugno 2009Nel desolante palcoscenico della sinistra governista, impegnata allo spasimo nel non affrontare i problemi di fondo, politici e culturali, della propria pratica fallimentare, oggi interviene il buon "Berty". Chiede a gran voce una sinistra unita (magica parolina sempre funzionante) nella collaborazione politica con il pd ( e vai.....). Inutile dire, che si chiama a raccolta perchè il pd da solo non basta, e ancora una volta la sinistra potrebbe correre in suo aiuto ( il vassallaggio come (…)
-
Dimenticato" da 12 anni il processo al padre di Noemi
11 giugno 2009NAPOLI - Un fascicolo giudiziario completamente dimenticato. Su un binario morto. O accortamente insabbiato. Per alcuni lustri. Così può accadere che l’ex intraprendente segretario della direzione dell’Annona del Comune di Napoli, arrestato nel 1993 per presunti episodi di concussione, poi rinviato a giudizio nel 1997, non sia mai stato processato. Il presidente del Tribunale di Napoli, Carlo Alemi, ha aperto un’inchiesta amministrativa su un caso che provoca tra i giudici imbarazzo. (…)
-
L’anno nero dei fondi pensione
11 giugno 2009Gli azionari perdono quasi il 25% del rendimento
E la vecchia «liquidazione» si prende la rivincita
È stato l’anno nero anche per i fondi pensione e non poteva essere altrimenti, vista la dimensione della crisi internazionale. Ma il peggio, anche qui, sembrerebbe passato. Tanto che, secondo Antonio Finocchiaro, presidente della Covip, la commissione che vigila sui fondi pensione, non occorrono grossi interventi o riforme strutturali, anche se certo, sulla previdenza integrativa (…) -
Quello che sui giornali non leggerete più
11 giugno 2009Le nuove regole sulle intercettazioni vanno incontro a una vera ossessione del Cavaliere
Vietato trascrivere anche se un capo Rai chiede silenzio su dati elettorali non graditi al Capo
"Se escono fuori registrazioni lascio questo Paese". Lo disse Berlusconi l’anno scorso, ad Ancona, e così annunciò la sua offensiva contro le intercettazioni. Più che un’offensiva, la distruzione risolutiva di uno strumento d’indagine essenziale per la sicurezza del Paese e del cittadino. "Permetteremo le (…) -
le carte truccate della politica
11 giugno 2009– le carte truccate della politica - a cura di Paolo De Gregorio, 11 giugno 2009
In uno stato capitalista non vi può essere democrazia, in quanto la grande maggioranza dei mezzi di produzione, le terre migliori, i mezzi di informazione, le banche, gli studi professionali, i negozi, sono già in salde mani, hanno il loro sindacato unico (la Confindustria) e il loro partito (il PDL), godono dell’appoggio totale della Chiesa, mentre le classi sociali subalterne non possiedono niente, non (…) -
In nome del "papi" Re
11 giugno 2009Si stanno componendo tutti i tasselli del puzzle della Propaganda2; uno degli ultimi riguarda il Ddl sulle intercettazioni e, non essendo un tecnico della materia mi affido a chi ne capisce più di me (da Il Messaggero on-line):
"Anm: è la morte della giustizia penale. La riforma delle intercettazioni unita a quella del processo segnano nei fatti «la morte della giustizia penale in Italia». A insorgere contro le nuove norme è l’Associazione nazionale magistrati, che parla di scelte (…) -
Ordine Pubblico
11 giugno 2009A molti è sfuggito un particolare non del tutto irrilevante quale desunto dalla notizia di stampa: "Camorra, sgominato il clan di Portici: 32 arresti, è intervenuto anche l’esercito... Anche due plotoni dell’Esercito, circa 35 militari, hanno partecipato all’operazione. In particolare uomini e mezzi del 19.mo reggimento Cavalleggeri Guide della Brigata Garibaldi hanno cinturato l’area e gli edifici dove poi sono stati eseguiti gli arresti. I militari, di stanza a Salerno, partecipano (…)