Quando ce ne sarà abbastanza per dire basta a tutto questo? L’ultima novità che riguarda Berlusconi non è tanto l’intervista della ragazza di Bari che dice di essere stata caricata su un aereo, scaricata in un hotel di extralusso, poi trasportata a Palazzo Grazioli dentro una macchina con i vetri oscurati per essere messa a disposizione del premier.
La peggiore novità sono le parole del suo fido avvocato, Nicolò Ghedini: con il suo linguaggio da azzeccagarbugli mette le mani avanti e dice (…)
Home > contributions
contributions
-
L’utilizzatore finale ....
17 giugno 2009 -
"Quelle riviste di donne nude...": Jacques Chirac ricorda Silvio Berlusconi
17 giugno 2009L’Ex presidente della Francia ricorda Silvi Berlusconi. TRaduzionequi
-
Autovelox e auto “civetta”. Ecco come i comuni pur di “far cassa” continuano a
17 giugno 2009Autovelox e auto “civetta”. Ecco come i comuni pur di “far cassa” continuano a tartassare i cittadini utilizzando metodi illegittimi e pericolosi per la sicurezza stradale. Due casi emblematici segnalatici da un cittadino a Gallipoli (Le) ed in provincia di Trapani. Intervengano i Prefetti.
Nonostante i pareri del Ministero dei Trasporti, dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e le numerose sentenze su tutto il territorio nazionale e persino della Cassazione Penale alcuni (…) -
Inchiesta a Bari sui festini del premier - "Induzione alla prostituzione" ?
17 giugno 2009L’intervista. Il quotidiano ( Il Corriere della Sera, N.d.R.9 intervista una ragazza, Patrizia D’Addario, che racconta (sostenendo di avere registrazioni che lo provano) di aver ottenuto denaro e una candidatura alle elezioni baresi dopo due feste a palazzo Grazioli. La D’Addario, candidato consigliere comunale per la lista "La Puglia prima di tutto", che appoggia il candidato sindaco del Pdl Di Cagno Abbrescia, dice di poter provare la sua presenza a Palazzo Grazioli. Una delle due (…)
-
il nuovo che avanza...
17 giugno 200917/6/2009 (7:40) - MANOVRE NEL PDL Fini, è pronta la rete per lanciare la sfida Convegni e alleanze trasversali per disegnare una nuova leadership
FABIO MARTINI ROMA A tu per tu, il pignolissimo professor Domenico Fisichella glielo ha ripetuto tante volte: «Gianfranco, tu sei bravo, ma devi studiare di più...». Prediche inutili. Nella stagione di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini è restato sempre lo stesso. Rapsodico, tatticista, fedele alla massima di un amico di gioventù di (…) -
Voli di stato - Una indagine inesistente
17 giugno 2009Strillano i caudatari la loro soddisfazione per l’archiviazione dell’inchiesta sull’abuso dei "voli di Stato", affollati di stornellatori e ballerine di flamenco in viaggio verso Villa Certosa. Non si comprende la ragione di tanto "azzurro" entusiasmo. La decisione della procura di Roma non nasce nella scena giuridica. Corrisponde a una cabala socio-politica - come spesso accade quando l’ufficio giudiziario della Capitale incrocia comportamenti e abitudini "eccellenti". In realtà, non c’è (…)
-
pettegolezzi in cucina
17 giugno 2009Pettegolezzi in cucina ================== Nei luoghi dove la servitù del palazzo di riuniva per attendere gli ordini che arrivavano da uno scampanellio o da un citofono interno attraverso la voce del maggiordomo o della governante si commentava la vita dei "padroni", si diffondevano pettegolezzi, si esprimevano naturalmente con molta, moltissima circospezione, opinioni sugli avvenimenti della vita del signori, non importa se nobili o soltanto ricconi, dei quali si era a servizio, si (…)
-
Zappadu: "Mai violata la privacy - Così tentarono di incastrarmi"
16 giugno 2009Parla il fotografo di Villa Certosa: "Le immagini sono all’estero Non deciderò io quando usciranno. Io le mostrai a un giornalista di Panorama"
"Poi - racconta il professionista - si miseri in mezzo Belpietro e Ghedini La Simonetto mi chiese di fare il prezzo. Cercavano di accusarmi di estorsione"
Antonello Zappadu
ROMA - Accompagnato da uno dei suoi avvocati, il fotografo sardo Antonello Zappadu arriva a Roma per difendersi, tornare a definire il perimetro della partita che lo (…) -
Oggi il voto sul decreto Abruzzo, la protesta degli sfollati a Roma
16 giugno 2009E’ il giorno della protesta degli sfollati. Partiti dall’Aquila e dalle località della costa 20 pullman. L’appuntamento è davanti a Montecitorio, dove comincia la discussione sul decreto Abruzzo che parla di ricostruzione. Intanto è scontro alla Camera: per il governo si tratta di un decreto aperto e altri soldi saranno stanziati in seguito, l’opposizione vuole una previsione finanziaria immediata.
AUDIO La protesta degli sfollati verso Roma al link : (…) -
Libera informazione o informazione di regime bipartitico?
16 giugno 2009Sabato scorso si è svolto il gaypride a Roma. Una manifestazione osteggiata dalle destre capitoline che hanno provato a spostarne il percorso per evitare che il corteo passasse per le vie del centro città. Un tentativo non riuscito per la immediata reazione dei movimenti per i diritti civili, un tentativo ignobile da stigmatizzare nella maniera più ferma. Sulla stampa nazionale vi sono stati vari report della manifestazione, molto partecipata e con contenuti largamente antifascisti ed (…)