Se le Confederazioni sindacali CGIL-CISL-UIL e ora anche UGL (i cobas sono rigorosamente discriminati) accettano la filosofia generale del piano Merchionne che lascia all’Italia poco più degli uffici e si libra nel globo, le lotte che faranno i lavoratori di Termini Imerese sono destinati alla sconfitta. Si difende Termini se si rigetta la strategia complessiva della Fiat. Ma a quanto pare le cose non stanno così. La questione Sicilfiat è già stata regionalizzata e confinata in fatto (…)
Home > contributions
contributions
-
subalternità alla strategia padronale
19 giugno 2009 -
Lascio il sindacato che non c’è.
19 giugno 2009ME NE VADO DALLA FIOM CGIL, LASCIO IL SINDACATO CHE NON C’E’ Marco Benevento (ex delegato Fiom in Finmeccanica) Ai membri del direttivo Roma FIOM Roma Nord
Alla segreteria Roma Nord
Alle RSU FIOM Thales Alenia Space
Con la presente , vi confermo le mie dimissioni dal comitato direttivo della FIOM roma Nord e la mia riconsegna della tessera FIOM.
Lascio la FIOM CGIL non senza dispiacere pur tuttavia mi rendo conto che ci sono delle impostazioni divergenti. Troppo pesano all’interno (…) -
Big e peones tra precarietà e paure"Ma stavolta Silvio ne verrà fuori?"
19 giugno 2009Nel Pdl riprendono quota le correnti, Giuliano Ferrara scuote il premier
Per non perdere il sostegno della Chiesa, si pensa di accelerare sul biotestamento
ROMA - Nel centrodestra non era mai accaduto. La parola "rassegnazione" o il termine "precarietà" erano banditi dal vocabolario politico scelto da Silvio Berlusconi. E invece nell’ultima settimana sono spuntati fuori come se fossero sgraditi neologismi. Attraversano tutta la maggioranza. Scuotono i "big" e i peones. Suscitando per la (…) -
gli usa e la guerra
19 giugno 2009CENTOSEIMILIARDI DI DOLLARI PER LA GUERRA ======================================== Il mondo bipolare uscito dalla seconda guerra mondiale era certamente assai più sicuro del mondo unipolare in cui abitiamo dal 1990. La fine dell’Unione Sovietica non ha generato la fine della storia ma l’inizio di una dominazione alla quale gli USA si erano preparatI nei cinquanta anni precedenti con numerose iniziative militari e politiche tutte rivolte all’affermazione della loro assoluta supremazia (…)
-
I problemi dell’Italia? LA LUSSURIA
18 giugno 2009Sono stato dalla psicologa e dopo un colloquio di circa un’ora mi prescriveva un trattamento individuale, perché secondo lei, “mi rendo conto” dell’eccessività del problema e del fatto che mi stia causando un significativo disagio a livello personale, relazionale e sociale. Avrò quindi bisogno di diversi colloqui con lei. Il problema è che è molto bella e non riesco ad aprirmi come dovrei. Al prossimo colloquio mi ha promesso che mi visiterà con una grande foto di un grande statista (a (…)
-
I tg e il problemino barese
18 giugno 2009"No alla delegittimazione dei politici". Un invito alto e forte con cui il Tg1 ha introdotto oggi la sua edizione delle 13. Niente paura, non era un’iniziativa autonoma del principale tg del servizio pubblico. Lo ha detto invece, en passant, Gianfranco Fini e l’occasione era piuttosto ghiotta per non sfruttarla a dovere. Quindi Fini nei titoli di testa, poi la Fiat e l’Iran e poi anche cosucce sparse: infine il problema dell’inchiesta barese che riguarda il Premier e comunque, e insomma, il (…)
-
A chi serve questa manovra per l’unità ?
18 giugno 2009TEMPI DI BALLOTTAGGI. Alla provincia di Rimini, per il ballottaggio, sono schierati Stefano Vitali del pd ( 48,3) e Marco Lombardi del pdl(42,5). Lo schieramento che sostiene il pd, era cosi’ composto: idv, prc, verdi-sin.dem., pdci, gli immancabili socialisti, i consumatori, e due liste locali. Per i dati in percentuali inerenti la sinistra del centrosinistra il prc (2,6), verdi-sin.dem.(1,9) e il pdci( 1,8). In alternativa ai poli si è presentato anche Sandro Pizzagalli di Sinistra (…)
-
Ping pong Acea Ato2 S.p.A.
18 giugno 2009Utente Acea (680796722) per la fornitura di acqua potabile in un nuovo immobile, ho provveduto, immediatamente - due anni addietro -, a sottoscrivere in Banca il modulo per la domiciliazione delle fatture relative. La stessa situazione per altro familiare, utente (680796116). Pratica inevasa dalla Ditta fornitrice del servizio. Ripetizione della procedura, lo scorso anno, presso l’Agenzia bancaria ed inoltro al fax dell’Acea (06/57997033 del 6/5/2008 ore 8.08 per minuti 2 e 22 secondi) di (…)
-
Comunicato lavoratori BNL Broker - Roma
18 giugno 2009COMUNICATO UFFICIALE DEI DIPENDENTI
BNL BROKER ASSICURAZIONI - Filiale Di Roma
E’ certamente con delusione e preoccupazione che i dipendenti tutti della Bnl Broker Assicurazioni – filiale di Roma - segnalano a tutti i colleghi della Bnl quanto segue:
· la Bnl Broker , per il tramite della “ Cassa Assistenza Gruppo Bnl “, ha gestito fino al 31/12/2007 le polizze R.S. Mediche dei quadri direttivi:
· alla fine del 2007 è stata costituita la “ Nuova Cassa Sanitaria ( (…) -
Mafia e fascismo
17 giugno 2009Presentiamo un rapporto Sis datato 25 giugno ‘47, pubblicato da Aldo Giannuli nella rivista "Libertaria, il piacere dell’utopia" (anno 5, n. 4, ottobre - dicembre 2003, pp. 48 - 58) sotto il titolo Salvatore Giuliano, un bandito fascista, in cui sono evidenziati i legami tra Salvatore Giuliano la mafia e il fascismo.
http://ita.anarchopedia.org/Salvatore_Giuliano,_un_bandito_fascista
Salvatore Giuliano, un bandito fascista […] Il “bandito Giuliano” vi è stato più volte segnalato, anche e (…)