E’ farina di ottima qualità, mi sembra, - tratta da e-mail - non del mio "molino":
" ...tutto da rifare... di Don Giorgio De Capitani (Fenomenologia della Lega)
Non mi aspettavo certo il miracolo. A farlo casomai potrà solo un popolo quando si rialzerà dalla polvere dell’apatia più invereconda. Non è neppure questione di dignità. Gli italiani se ne fregano della dignità. A loro interessa solo che il tubo digerente sia colmo di qualsiasi cosa nutriente, non importa se è merda riciclata. (…)
Home > contributions
contributions
-
"L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare"
23 giugno 2009 -
Televisione e Maschilismo - ovvero, chi ha ucciso il femminismo?
23 giugno 2009Sono a cena. Siccome sono giovane, vivo ancora con mia madre e mia sorella. Forse è una questione piuttosto delicata e tutta italiana, quella del non riuscire a mangiare senza guardare la televisone. Credo che la cosa sia provocata dall’impossibilità di sentire il cibo cianciucato dalle mascelle altrui, o, forse, questa impossibilità ha profonde radici culturali che mi sfuggono. Tornando a noi, sono a cena. Non guardo mai la TV, non perché tema che, in qualche modo, possa influenzarmi (potrò (…)
-
Carta straccia
23 giugno 2009"Il ministro Mariastella Gelmini in un’intervista al Corriere della Sera ha annunciato che è allo studio una riforma che per sostenere economicamente chi sceglie di iscriversi alle scuole paritarie non statali: "Costituzione alla mano - ha detto - voglio che tutti abbiano il diritto di scegliere se andare alla scuola pubblica o a quella paritaria. Quindi, siccome le scuole paritarie costano, sto pensando ad una riforma che dia la possibilità di accedere ad un bonus a chi vuole frequentarle. (…)
-
TV francese: "Lega Nord, un partito xenofobo di governo"
23 giugno 2009"Uomini che in Francia verrebbero condannati, in Italia vanno al governo": reportage della tv francese sulla Lega Nord
Servizio con sottotitoli qui -
Serietà Istituzionale
23 giugno 2009Quando le favorite del Sultano, scendendo dal letto, approdano direttamente ad incarichi nei quali poi rappresentano tutta la Nazione, un Paese che serio voglia definirsi, si mobilita e manda a casa il "mandrillo" (o aspirante tale, perchè l’età ed i suoi guai fisici depongono a favore della tesi difensiva del suo conoscente Direttore di testata circa l’impotenza).
Opposizione, se ci sei batti più colpi anche per destare dal sonno il Guardiano della Costituzione perché sia ridato il giusto (…) -
la visita di Netanjahu in Italia
23 giugno 2009La visita di Netanjahu in Italia ==================== Oggi il Primo Ministro del governo di destra e razzista d’Israele sarà in Italia per la sua campagna di intossicazione dell’opinione pubblica occidentale contro i "terroristi" di hamas prigionieri nella striscia di Gaza alla quale è rigorosamente impedito di accedere, di far giungere aiuti, di curare i malati ed i feriti. La ricostruzione di Gaza è resa impossibile da Israele che impedisce a chiunque di avvicinarsi e costringe i (…)
-
Ora tocca ad ognuno di Noi!
22 giugno 2009Ora tocca ad ognuno di Noi!
"Questo è un comunicato che riguarda tutti i lavoratori d’Italia. Dopo venti anni di vessazioni, di riforme e controriforme, sacrifici fisici e mentali, dopo ogni tipo di truffa, inganni e, dopo aver innestato nelle teste dei lavoratori la paura di parlare e di esprimere il proprio pensiero, la paura di sbagliare, la paura di farsi vedere, di farsi rispettare e perfino vergognarsi, di dire: “ io faccio l’operaio”. Quanto tempo ci vorrà ancora prima che (…) -
Minzolini attacca in video ..... "non sono notizie" ....
22 giugno 2009Il direttore nella edizione delle 20: "Non sono notizie, solo strumentalizzazioni"
ROMA - Dopo le polemiche e le critiche, il direttore del Tg1 Minzolini interviene in diretta al Tg1 per giustificare la sua scelta: e cioè il black-out sull’inchiesta di Bari e sulle frequentazioni del premier Berlusconi, su tutti i giornali del mondo per il suo incontro con una squillo e la disinvolta gestione degli ingressi a Palazzo Grazioli e Villa Certosa.
"Ad urne chiuse voglio spiegare a voi (…) -
Riflessioni di una domenica d’inizio estate
22 giugno 2009Ricopiata dal Blog www.ilbokkaglio.ilcannocchiale.it: " 21 giugno 2009
E’ domenica pomeriggio,la messa... sì sì, l’ho messa
d’après moi,après lui, le dèluge-’e mmerda! è il contrappasso: in tempo di dei, essi (e/o o) annacquarono l’immondo mondo per una quarantina di giorni. questo, invece, è tempo di demòni- anziché "benefiche" acque(essendo i tempi di crisi, dovendosi pur tagliare qualcosa, via acqua e bene: sul satellite, con l’iva a tremila%!), tradussero male i rimaneggiati (…) -
il fallimento del referendum, vittoria della democrazia
22 giugno 2009Subject: Il referendum fallito
Il fallimento del referendum, vittoria della democrazia ========================================= Non sono andato a votare per i referendum come la maggioranza degli italiani. Sbagliano coloro i quali ritengono che si è cittadini rispettosi delle legge se si va a votare un si o un no. Anche l’astensione è un voto, Una opzione legittima. Per la prima volta, dopo tantissimi anni, mi ritrovo dalla parte di chi vince e questo può rallegrare un perdente (…)