L’autore degli scatti, oltre 5mila, che ritraggono la "dolce vita" di Villa Certosa intervistato dal quotidiano inglese. "Il 90 per cento degli ospiti giovani ragazze"
LONDRA - "Molti italiani hanno pensioni basse e salari minimi. Viviamo in tempi di crisi economica. Sicché quando vedo due voli di stato alla settimana (arrivare in Sardegna), con musicisti e ragazze che vanno ai party (di Berlusconi), la cosa mi irrita. Per me, quei voli sono più importanti di qualsivoglia ’harem’. Credo (…)
Home > contributions
contributions
-
Il fotografo Zappadu al Times "Tra me e il Cavaliere non è finita"
13 giugno 2009 -
Un tentativo di analisi del voto
13 giugno 2009UN TENTATIVO DI ANALISI DEL VOTO DI GIUGNO Le cause dell’ennesima disfatta elettorale subita dalle sedicenti forze della "sinistra radicale" (oltre che del "centro-sinistro") non sono inquadrabili solo nell’ambito del fenomeno dell’astensionismo che, molto più di altre occasioni, ha fatto registrare un elemento cosciente e volontario e dimensioni di massa finora sconosciute in quest’area. Al di là della tendenza senza dubbio negativa in atto da anni su scala europea, o delle molteplici e (…)
-
Un tentativo di analisi del voto di giugno
13 giugno 2009UN TENTATIVO DI ANALISI DEL VOTO DI GIUGNO Le cause dell’ennesima disfatta elettorale subita dalle sedicenti forze della "sinistra radicale" (oltre che del "centro-sinistro") non sono inquadrabili solo nell’ambito del fenomeno dell’astensionismo che, molto più di altre occasioni, ha fatto registrare un elemento cosciente e volontario e dimensioni di massa finora sconosciute in quest’area. Al di là della tendenza senza dubbio negativa in atto da anni su scala europea, o delle molteplici e (…)
-
Saluti romani per Cazzola nel cielo nero dell’Italia
13 giugno 2009Che la candidatura a sindaco di Cazzola costituisse un “refugium fascistorum” lo si evinceva già dalla presenza di vari neofascisti nella sua lista falsamente “civica”: il vicepresidente dell’Associazione Edera, che nel 2007 si fece notare per la riproposizione dell’eugenetica nazista, e uno dei promotori del “Taxi rosa” di CasaPound, il gruppo neofascista guidato a Bologna da Alessandro Vigliani. Anzi, Cazzola stesso ha dichiarato che il suo modello è Tosi, il sindaco di Verona.
Non fa (…) -
Menzogne sul terrorismo. Lettera al Presidente della Camera
12 giugno 2009Illustre Presidente,
il terrorismo è sempre stato organizzato dalle democrazie specialmente da quelle anglosassoni. Mi permetto ricordarle la esperienza degli squadroni della morte e del loro addestramento in scuole nordamericane, il terrorismo israeliano, e le tante organizzazioni segrete che nei paesi occidentali presiedono allo "ordine" occidentale come la Gladio italiana. Esemplare tra tutto la destabilizzazione del Cile di Allende organizzata da Kissinger. Senza dire che è da (…) -
Cinquemila gli scatti sardi del premier "Anche le finte nozze con una ragazza"
12 giugno 2009Il fotografo Antonello Zappadu: "Usciranno presto, ma non in Italia"
Le immagini risalgono al triennio 2006-2009, tra Villa Certosa e l’aeroporto di Olbia
ROMA - Il fotografo sardo Antonello Zappadu ha qualcosa da dire. È appena fuori l’aula di tribunale di Tempio Pausania, dove aspetta di conoscere se verrà o meno processato per violazione di domicilio e violazione della privacy. È qui per la storia delle foto pubblicate dal settimanale "Oggi" nel 2007: quelle del presidente del (…) -
Commento RISULTATI ELETTORALI
12 giugno 2009Il risultato in Italia delle elezioni europee richiede un primo breve commento, in attesa di una lettura più approfondita e articolata. Dal punto di vista generale, il risultato elettorale registra il fallimento dell’operazione plebiscitaria cercata da Berlusconi. L’acclamazione popolare del Cavaliere – quale possibile leva di un suo affondo istituzionale – non c’è stata. Il rapporto di forza complessivo tra centrodestra e centrosinistra non conosce modifiche sostanziali rispetto alle (…)
-
La vittoria del partito che non c’e’ (sunto)
12 giugno 2009Che cosa sia successo alle Europee e’ chiaro: Pdl e Pd sono andati male entrambi, ma mentre il Pdl e’ arretrato solo rispetto alle politiche del 2008 (mentre ha guadagnato qualcosa rispetto alle Europee del 2004 e vince le amministrative), il Pd e’ franato sia rispetto alle politiche, sia rispetto alle precedenti Europee (-5%). In compenso Di Pietro e’ cresciuto della Lega.
Abbiamo due match: uno scontro B-Franceschini vinto nettamente da B, e uno scontro Bossi-Di Pietro vinto da Di (…) -
Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando
12 giugno 2009Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/9/48258/censis-gli-elettori-hanno-scelto-col-telecomando
Secondo il Censis i tg sono stati il principale mezzo per orientare il voto. Giornali, volantini e comizi minoritari. Internet solo per i giovani.
La tv da anni e’ il principale mezzo per formarsi un’opinione politica. Solo un italiano su 4 legge giornali, solo 1 su 10 legge il materiale di propaganda dei partiti (volantini, manifesti..), (…) -
Annozero e Ghedini
12 giugno 2009Spettacolare l’ultima puntata di Annozero prima delle vacanze. Assolutamente da rivedere, sempre che qualcuno ne indichi la registrazione.
Un pezzo di grande televisione che affossa qualunque micidiale programma cortigiano da Porta a Porta.
Protagonisti d’eccezione: un controllato e ferratissimo De Magistris con la vocazione del Grande Eroe Nazionale e un insolito e battagliero Padellaro contro il solito stucchevole Ghedini e un Castelli in vena istrionica che si rivolgeva al pubblico (…)