SOTTO L’ALBERO DI FALCONE =========================
Non sfugge la mobilitazione ad alto livello, del governo di centro-destra per gli anniversari delle stragi mafiose specialmente per quella che oggi ricorda il martirio di Giovanni Falcone e che certamente si ripeterà il 19 luglio prossimo per Paolo Borsellino. Oltre al Presidente della Repubblica che è certamente super partes e rappresenta l’unità della nazione, erano presenti oggi a Palermo il Presidente del Senato Renato (…)
Home > contributions
contributions
-
riflessioni sulle manifestazioni di oggi a Palermo
23 maggio 2009 -
sotto l’albero di Falcone a Palermo!
23 maggio 2009I Cobas, espressione autonoma e libera dei lavoratori che resistono, resistono, resistono alla restaurazione reazionaria e borbonica dello Stato Italiano, sono il mirino. Maroni sa bene che non sono amati dai sindacati confederali e dal pd e ne approfitta..... Pietro
Original Message ----- From: pietroancona d9L tin.it Sent: Saturday, May 23, 2009 8:58 PM Subject: : succede in Italia!!
Original Message -----I Cobas, espressione autonoma e libera dei lavoratori che resistono, (…) -
Corrotti e corruttori
23 maggio 2009Piano a dire che, se c’è corruzione, la colpa è anche di chi si fa corrompere. Tra chi si fa corrompere ci sono vittime e ci sono complici, ma teniamoli distinti! Una cosa è parlare di giudici che vendono le sentenze, testimoni che tradiscono le testimonianze, giornalisti che rinnegano la verità, politici che tradiscono il loro mandato per guadagno privato o preti che ignorano misfatti per opportunismo, ma la manipolazione dei cervelli va ben oltre.
Accanto a coloro che sono ben (…) -
Flessioni e ri-flessioni irpine
23 maggio 2009FLESSIONI E RI-FLESSIONI IRPINE
Se in questa noiosa campagna elettorale si volesse discutere seriamente (per quanto possibile in una campagna elettorale) delle questioni più dirompenti che turbano l’esistenza quotidiana delle nostre popolazioni, si dovrebbe prendere spunto dalla ferita più dolorosa che offende l’Irpinia, ma il discorso si potrebbe estendere facilmente a tutte le aree interne e depresse del Mezzogiorno. Mi riferisco al triste problema della disoccupazione giovanile, alla (…) -
SILVIO E NOEMI - LA STORIA INFINITA
22 maggio 2009Di una cosa siamo più che sicuri: con il premier Cavalier Silvio Berlusconi non ci si può annoiare come ha ben dimostrato la sua reazione alla motivazione della sentenza di condanna dell’avvocato Mills. Berlusconi viene indicato come il corruttore dell’avvocato inglese allo scopo di indurre alla falsa testimonianza di fronte ai giudici. Accusa grave non sanzionabile per il lodo Alfano che mai come adesso sta dimostrando la sua vera ed esclusiva funzione a beneficio del Capo del Governo. E (…)
-
IL CAIMANO, GLI SQUALI ED I PESCI PILOTA
22 maggio 2009IL CAIMANO, GLI SQUALI ED I PESCI PILOTA ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
E’ diventato financo banale citare Gramsci ad ogni occasione ma non posso, guardando la foto dell’assemblea degli industriali italiani che si spenna le mani in applausi quando Berlusconi attacca il Parlamento e la Magistratura non ricordare le sue riflessioni sul "sovversivismo delle classi dirigenti" che, in determinate situazioni storiche, rompono la coesione sociale basata sulla libertà e (…) -
LA RIVOLTA DI TORINO
22 maggio 2009L’articolo che segue sarebbe dovuto uscire sul manifesto di oggi. Una scelta opportuna, di fronte al linciaggio mediatico subito dal movimento dell’Onda. A commento della straordinaria giornata di Torino, infatti, una sola voce, quella di Lucia Annunziata, ha provato a dire la verità. Per il resto, dal Corriere a Repubblica, dalla Stampa al Messaggero, uno sguardo omogeneo, tra condanna e menzogna. A seguire omissione e silenzio, quasi a dire che neanche il linciaggio mediatico basta, è (…)
-
LE ISTITUZIONI SONO ANCORA CREDIBILI?
21 maggio 2009E’ un grande interrogativo che mi pongo da diverso tempo e che ormai io personalmente, dopo tutto quello che si è visto nella nostra Repubblica, posso dire che non solo non ci credo ma mi vergogno di essere italiano. PERCHE’ MI VERGOGNO:
1°) Mai in questo Paese qualcuno si era sognato di fare leggi razziste, come quelle approvate con l’ormai consuetudinaria fiducia alla Camera.
2°) Il Parlamento ritenuto inutile o quasi dal Governo.
3°) I poteri che (…) -
Sinistra con la puzza sotto il naso?
21 maggio 2009Qualche tempo fa lessi un post in cui si scriveva che la politica, il risolvere questioni complesse, trattare di economia, consumare meno e meglio etc. non coincide con la soluzione di problemi di ordine individuale ed esistenziale. In sostanza, rendere "più giusto" questo mondo non necessariamente coincide con la felicità del singolo (chiedo venia per la ricostruzione sommaria del pensiero). Credo che in questo ci sia del vero. Fossimo, per assurdo, in una condizione migliore, avremmo (…)
-
Ancora tre giorni per decidere da che parte stare
21 maggio 2009Mancano solo tre giorni alla manifestazione Da che parte stare che si terrà sabato 23 a Milano. Questa manifestazione nasce dall’appello Da che parte stare lanciato da un gruppo di donne e uomini migranti nel febbraio scorso e fatto proprio da un’affollata assemblea di antirazzisti/e e migranti a Bologna il 7 marzo che aveva rilanciato l’idea di una grande mobilitazione nazionale. In questi mesi Da che parte stare ha raccolto l’adesione di numerose realtà antirazziste e migranti, che si (…)