mio intervento
perchè gli operai dovrebbero votare PD che con Ichino,Letta ,Treu ed altri propone non solo bassi salari,precariato,niente diritti ma anche costrizioni giuridiche nuove come il divieto a ricorrere ad un giudice in caso di licenziamento? Votano Di Pietro e Lega accettando del primo l’empito antiberlusconiano e della lega la volgarissima propaganda antimigranti. Sono disorientati e perduti perchè hanno perso la coesione e la forza ideologica del socialismo. Sono fuoriusciti (…)
Home > contributions
contributions
-
Sul riformista il fedigrafo Calderola si chiede perchè gli operai votano lega e
21 maggio 2009 -
elogio della scala mobile
21 maggio 2009ELOGIO DELLA SCALA MOBILE =========================== Al congresso della Cisl non poteva non tornare la questione della scandalosa situazione dei salari italiani non solo fermi dal 1993 ma in regressione proporzionale dal momento che sono stati crocifissi al cosidetto tasso di inflazione programmata dal famigerato accordo sulla concertazione governo-sindacati-confindustria. Ma la proposta che viene avanzata non è risolutiva, non è nuova, è già stata fatta dalla CGIL e riguarda un (…)
-
IL VIZIO PIU’ GRANDE
21 maggio 2009Noi non sapremo mai di quale gigantesco ammontare di miliardi questo paese è stato derubato dalla corruzione e dall’evasione fiscale di B. Lo possiamo ipotizzare senza molti dubbi come il più grande ladro di Stato, il più grande ladro in assoluto che sia mai esistito in Italia, battendo qualunque Riina o Provenzano.
La condanna a Mills lo configura (pur con la sospensione del Lodo Alfano) come il mandante di un ulteriore gigantesco furto al denaro pubblico, cioè a noi tutti.
Il fisco è (…) -
Lo "squalo" Augusto Minzolini, l’ennesimo ex comunista "pentito"
20 maggio 2009ROMA - Augusto Minzolini, appena nominato direttore del Tg1, è una figura storica del giornalismo parlamentare italiano.
Per lui, romano, 51 anni, è stato coniato perfino un termine, il ’minzolinismo’, che sta a significare un giornalismo che ricostruisce il ’dietro le quinte’, basato anche su dichiarazioni spesso informali di esponenti politici.
Lo storico cronista politico dell’Espresso, Guido Quaranta, decano di Montecitorio, gli ha affibbiato il nomignolo ’lo squalo’.
Minzolini (…) -
immigrazione e ambiente
20 maggio 2009– Immigrazione e ambiente - a cura di Paolo De Gregorio, 20 maggio 2009
Massimo Fini in un suo articolo sul Gazzettino del 15.5.09 sostiene che le sole regole a cui deve attenersi un immigrato nel nostro paese sono quelle della legalità e non deve rinunciare a nulla della sua cultura. Teoricamente giusto, ma quanti hanno capito quale funzione abbia svolto e svolge il fenomeno della immigrazione, chi ne trae i massimi vantaggi, chi ne patisce gli svantaggi, e quale strumentalizzazione (…) -
IL RE E’ NUDO ? VIVA IL RE !
20 maggio 2009Provate per un attimo a guardare una foto della fanciulla sorridente e poi chiudete gli occhi, dimenticate per qualche lungo secondo tutto il resto e riapriteli come per un senso di liberazione. Prendete poi una foto del nostro premier – o sovrano, fate vobis ! - e ponetela accanto all’altra immagine. Non trovate ci sia qualcosa che accomuna l’anziano premier e l’intraprendente fanciulla ? Semplice aria di famiglia o somiglianza fisico antropologica derivante forse dal fatto questi giovani (…)
-
– settimana della controinformazione: bilancio di un anno di Berlusconi
20 maggio 2009E’ inutile perdere tempo ad inseguire il berlusca sulle polemiche del caso Mills... Il nostro non é un paese normale, la gente é sempre più anestetizzata e non và dato nulla per scontato, neanche lo stupore o l’indignazione. E’ come se dovessimo ricominciare dagli albori della democrazia, dall’abc delle regole, tutto da capo.
Continuiamo a controinformare parlando dei veri problemi del popolo italiano che é evidentemente cosa diversa dalla gens berlusconica.
Esistono due italie ( come (…) -
– settimana della controinformazione: bilancio di un anno di governo
20 maggio 2009E’ inutile perdere tempo ad inseguire il berlusca sulle polemiche del caso Mills...
Il nostro non é un paese normale, la gente é sempre più anestetizzata e non và dato nulla per scontato, neanche lo stupore o l’indignazione.
E’ come se dovessimo ricominciare dagli albori della democrazia, dall’abc delle regole, tutto da capo.
Continuiamo a controinformare parlando dei veri problemi del popolo italiano che é evidentemente cosa diversa dalla gens berlusconica.
Esistono due italie ( come (…) -
Obama tra massacri e senza casa
20 maggio 2009Trapelano ben poche notizie dal Pakistan dove bombardamenti massicci dell’aviazione americana non sappiamo se supportata dalla Nato e quindi dall’Italia hanno massacrato migliaia di civili, terrorizzato una popolazione oggi in fuga. Si parla di due milioni di pakistani in fuga
da una regione dove infuriano combattimenti tra talebani ed esercito pakistano sempre sostenuto da aerei ed elicotteri americani. Nessuna sa spiegare la ragione di guesta sanguinosissima guerra che assorbe oltre (…) -
alfonso sastre e la democrazia spaniola in camillaonline.com
20 maggio 2009Per la libertà di Alfonso Sastre. Per la libertà in Europa
di Valerio Evangelisti
AlfonsoSastre2.jpgUn atto di inaudito autoritarismo si è compiuto in Spagna. Dopo avere posto fuorilegge numerosi partiti baschi ritenuti copertura di Batasuna (il raggruppamento considerato braccio politico dell’ETA, posto nell’illegalità nel 2003), il Tribunale Supremo spagnolo ha il 16 maggio messo al bando, ed escluso delle imminenti elezioni europee, la lista Iniciativa Internacionalista – La (…)