Lo spartiacque del "Manifesto". Ieri i telegiornali hanno martellato duramente tutto il giorno e fino a notte tardissima la notizia della "aggressione" subita da Rinaldini ad opera di un gruppo di facinorosi appartenente ai Cobas. Naturalmente tutte le forze politiche ed i grandi capi delle Confederazioni hanno espresso solidarietà a Rinaldini e stigmatizzato duramente il comportamento "teppistico" dei Cobas. La dichiarazione più dura è stata del Ministro Sacconi che si è riferito (…)
Home > contributions
contributions
-
lo "spartiacque" del Manifesto
18 maggio 2009 -
intervista Alain Mosconi candidato N.P.A.
18 maggio 2009Dal supplemento settimanale del quotidiano Corse-matin dell’8/5/09 :
intervista al sindacalista autonomista Alain Mosconi
( traduzione di Lillo Cannarozzo)
Elezioni Europee "La Corsica deve finalmente farsi sentire a Bruxelles"
Il sindacalista Alain Mosconi si impegna per la prima volta sul terreno elettorale. Numero 3 nella lista del Nouveau Parti Anticapitaliste di Olivier Besancenot, aspira a coprire un terzo del mandato, secondo la regola dell’avvicendamento instaurata dall’NPA. (…) -
Quabdo la lotta si fa dura, i burocrati sindacali parlano d’altro
17 maggio 2009FONTE: PENSARE IN PROFONDO (BLOG)
La vicenda della contestazione a Rinaldini, ed agli oratori che si sono succeduti sul palco a Torino, viene ricostruita dai media come l’occasione per sottolineare l’irresponsabilità di chi usa metodi violenti per prendere la parola.
In questa cappa di piombo che avvolge il mondo delle relazioni sindacali, delle modalità in cui si stanno ristrutturando le aziende approfittando della crisi e di come i costi sociali verranno e vengono pagati dai soliti (…) -
salari di fame e confederazioni potenti!!
17 maggio 2009salari bassi e confederazioni sindacali "potenti"!!! ========================== Ocse: Italia 23sima in classifica salari netti, -17% sulla media 19:18 - ECONOMIA- 17 MAG 2009 In 2008 lavoratore senza figli a carico ha guadagnato poco oltre 15,5 mila euro Milano, 17 mag. (Apcom) - Le tasche dei lavoratori italiani sono tra le più vuote fra quelle dei Paesi dell’Ocse. Nella classifica dei 30 Paesi realizzata dall’organizzazione parigina, l’Italia si posiziona al 23simo posto dopo Gran (…)
-
salari di fame e confederazioni potenti!!
17 maggio 2009salari bassi e confederazioni sindacali "potenti"!!! ========================== Ocse: Italia 23sima in classifica salari netti, -17% sulla media 19:18 - ECONOMIA- 17 MAG 2009 In 2008 lavoratore senza figli a carico ha guadagnato poco oltre 15,5 mila euro Milano, 17 mag. (Apcom) - Le tasche dei lavoratori italiani sono tra le più vuote fra quelle dei Paesi dell’Ocse. Nella classifica dei 30 Paesi realizzata dall’organizzazione parigina, l’Italia si posiziona al 23simo posto dopo Gran (…)
-
Il mio licenziamento
17 maggio 2009Ciao a tutti. Rieccomi. Ho trovato in soffitta un documento che riporta passo per passo il mio licenziamento, come e’ stato architettato , celato ed organizzato dal giorno in cui ho messo piede nella Universita’ in cui lavoraravo qui in Inghilterra.
Molti si chiederanno: ma che ci facciamo con un documento di questo?
Bhe’, la verita’ e’ che nel documento sono riportate passo per passo tutte le vicende che possono far capire meglio il problema del mobbing nelle universita’ ed evitare (…) -
operai deportati a Nola da Fiat e Confederali (da "la classe operaia"
17 maggio 2009Riccardo Di Palma
riccardodipalma cSV alice.it
Assemblea!!
Etichette Assemblea (9) CCNL (23) crisi (58) Economia (61) guerra (14) lavoro (48) manifestazioni (5) migranti (13) Politica internaz. (59) Politica Nazionale (187) precariato (6) Razzismo (12) Religione (11) salari (26) sciopero (51) Scuola (23) sicurezza (27) sindacato (104) società (25) Territorio (21) Tfr (2) Archivo del blog ▼ 2009 (226) ▼ maggio (31) OPERAI FIAT NESSUNA AGRESSIONE A (…) -
IL CORPO DELLE DONNE
17 maggio 2009Una cosa ce l’aspettiamo sempre e arriva puntuale come la morte. Quando si parla delle porcate del presidente mondezza, il caso di cui mezza Italia si vergogna, o quando in un tribunale, sulla stampa, un blog, un consesso pseudomoralista, si parla di donne ‘porcilizzate’ da uomini, ci sono sempre i soliti che evadono alla grande le responsabilità maschili, che sono poi le loro, per insultare le donne in massa, come specie, come "categoria", come disse Berlusconi, che le accomunava ai (…)
-
Digital divide
16 maggio 2009La connettivita’ breve vista nel quadro storico di ‘conoscenza e potere’
Per divario digitale si intende la disparita’ tra chi usa internet, pc, banda larga ecc e chi no. E’ ovvio che il progresso di un paese passa anche da questo, separando il terzo mondo dal primo, ovvero i paesi perdenti da quelli che hanno qualche chanche in piu’ di salvare il futuro.
In uno stato moderno, oggi, l’analfabetismo informatico e’ inaccettabile e costituisce un grave impedimento allo sviluppo, creando (…) -
a proposito della contestazione di Torino...
16 maggio 2009I Cobas non debbono essere isolati
16.05|15:24anconapietroCgil,cisl,uil tendono ad escludere i Cobas da tutto. trattative, accordi, comizi etcc... Ora i Cobas sono assai rappresentativi della base dei lavoratori. I Confederali li escludono e strizzano l’occhio a Confindustria e Governo. Questo produce esasperazione specialmente quando traballa il posto di lavoro, cioè il pane della famiglia......