Edgar Lee Masters Antologia si Spoon River: Carl Hamblin
La macchina del «Clarion» di Spoon River venne distrutta,
e io incatramato e impiumato,
per aver pubblicato questo, il giorno che gli Anarchici
furono impiccati a Chicago:
«Io vidi una donna bellissima, con gli occhi bendati
ritta sui gradini di un tempio marmoreo.
Una gran folla le passava dinanzi,
alzando al suo volto il volto implorante.
Nella sinistra impugnava una spada.
Brandiva questa spada,
colpendo ora un (…)
Home > contributions
contributions
-
Ricordare Giuseppe Pinelli
13 maggio 2009 -
I cattivi calcoli del referendum
13 maggio 2009Ancora la campagna ‘disinformativa’ sul referendum non è partita in televisione che già si affacciano le prime stravaganti teorie da parte di questa tafazziana opposizione, che sembra votarsi anche con Franceschini a un suicidio prematuro. Una opposizione schizofrenica, che da una parte allarma l’elettore sulla deriva democratica con un Berlusconi squalo che mette le mani su tutto e svuota le istituzioni democratiche, e dall’altra vede Pd e IdV chiedere un SI’ referendario che farebbe (…)
-
Sondaggi maggio 2009
13 maggio 2009Ci duole per coloro che si sono sbracciati a dire che nemmeno la relazione con la minorenne Noemi avrebbe fatto calare la popolarità di Berlusconi. I dati danno loro torto marcio. Il paese sta reagendo negativamente eccome.
E’ iniziato il riflusso. Il Cavaliere in questa porcata ci ha perso ben 3 punti ma è solo l’inizio.
Sale invece il Pd di 2 punti (ma Franceschini fa una opposizione ancora troppo debole e il SI’ al referendum non piace agli italiani e suona come un autogol, qui (…) -
Cofferati capolista alle europee
13 maggio 2009BOLOGNA: Ai bolognesi pare impossibile ma c’è ancora qualcuno che pensa che Cofferati sia buono per la politica.
Bologna, dopo 5 anni, è distrutta:
una conduzione monocratica e totalitaria che ha schiacciato qualunque alleato,
un atteggiamento superbo e borioso contro ogni principio di democrazia,
la città più cara d’Italia, quasi priva di vendite dirette o convenzionate,
un sindaco che diserta le cerimonie nazionali e ignora i maggiori temi pubblici,
il maggior n° di borseggi (…) -
Il ddl sicurezza trasforma i migranti regolari in kapò
13 maggio 2009A cosa serviranno i soldi ricavati dalla tassa sul permesso di soggiorno che verrà introdotta dal ddl sicurezza? Lo spiega la deputata leghista Carolina Lussana: a coprire le spese per i rimpatri degli irregolari.
Continua qui -
Vittime e carnefici
13 maggio 2009Stiamo assistendo a qualcosa di ripugnante.
Poiché Berlusconi, seguendo lo sporco razzismo della Lega, rischia di apparire anche lui vergognoso e spregevole come questi nuovi barbari, ecco che per coprire le nefandezze che compie respingendo i migranti a quegli inferni da cui sono fuggiti, li demonizza, li fa diventare dei trafficanti o dei criminali, li offre al disprezzo dell’opinione pubblica come dei pendagli da forca, ignorando donne, bambini vittime, ignorando quanti di loro fuggono (…) -
ADESSO SAREMO TUTTI LEGHISTI!
12 maggio 2009€
.
Dopo che il Ministro Calderoli ha offerto la tessera di benemerito al nostro Premier, non resta che offrirla al Papa, tanto i leghisti sono tutti cristiani o no? Forse Papa Woytyla avrebbe scomunicato tutti i cattolici della padania che in questi giorni stanno festeggiando i mancati sbarchi di extracomunitari, riaccompagnandoli in Libia, da dove sono venuti. Praticamente in galera. Il Vaticano si limita soltanto a rispondere ad un politico, che non cito per non offenedere la (…) -
Nell’Italia neocoloniale ogni silenzio è oramai complice
11 maggio 2009Quello che è emerso in primis ieri, durante la lunga e intensa giornata di festa e lotta alle Caserme Rosse dei/delle migranti, è la necessità di opporci insieme ("italiani/e" e "non-italiani/e" ...) ad una situazione oramai fuori controllo, violentemente denunciata dalla morte di Mabruka nel Centro di identificazione ed esplulsione di via Galeria a Roma. Se i diritti dei rifugiati e richiedenti asilo vengono sistematicamente negati sia fuori che dentro i confini nazionali, in spregio ad (…)
-
La sciagura afgana
11 maggio 2009.Il rebus Afghanistan rimane. Quando si rifinanzio’ la missione e ci fu lo sconquasso nel gruppo di Rifondazione nelle due camere, per noi senatrici vi era un’ulteriore difficolta’: le donne afghane delle due organizzazioni la’ esistenti ci avevano chiesto di non far andare via i soldati italiani, perche’ i Talebani erano molto peggio e Karzai un corrotto e inaffidabile (come poi si e’ visto).
Personalmente cercai di dare una risposta al rebus e proposi di rifinanziare la missione con (…) -
Le Monde: "Berlusconi volta le spalle a Fini per abbracciare la xenofobia"
11 maggio 2009"E Piero Fassino, leader del Pd, riceve il plauso della Lega Nord"
TRaduzione qui