http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/immigrati-6/reduci-pinar/reduci-pinar.html
LAMPEDUSA - "Li hanno mandati al massacro. Li uccideranno, uccideranno anche i loro bambini. Gli italiani non devono permettere tutto questo. In Libia ci hanno torturate, picchiate, stuprate, trattate come schiave per mesi. Meglio finire in fondo al mare. Morire nel deserto. Ma in Libia no". Hanno le lacrime agli occhi le donne nigeriane, etiopi, somale, le "fortunate" che sono arrivate a Lampedusa (…)
Home > contributions
contributions
-
Li avete mandati al massacro, in quei lager stupri e torture
11 maggio 2009 -
Berlusconi, "oggi si fa la Storia"
10 maggio 2009Video
-
la prossima vittoria elettorale della destra
10 maggio 2009– la prossima vittoria elettorale della destra - a cura di Paolo De Gregorio, 10 maggio 2009
Biagio De Giovanni, ex PCI, professore universitario a Napoli, intervistato dall’Espresso, a pag. 58, sostiene le seguenti cose: “il Cavaliere ha interpretato meglio di tutti la mutazione della società. La destra domina perché in Italia un soggetto politico, culturale che si chiama sinistra non esiste più. I progressisti sono riusciti a scomparire in soli 15 anni. La lunghissima traversata del (…) -
Taranto: le pistole non ci fermeranno /cronaca manifestazione
10 maggio 2009TARANTO 9 MAGGIO 09, CORTEO DI SOLIDARIETA’ ai compagni del Cloro Rosso
Un grande e festoso corteo di è snodato lungo il percorso che partendo dal quartiere Salinella Taranto 2 ( dove esiste il CSOA Cloro Rosso) è terminato a piazzale Bestad Circa un migliaio i partecipanti.. in gran parte di Taranto e provincia ma con la presenza di delegazioni di tutte le province pugliesi: da Brindisi, da Lecce , da Taranto e dalla provincia di Bari è giunta la solidarietà dei compagni pugliesi. In (…) -
L’onore perduto dell’anarchico Giuseppe Pinelli
10 maggio 2009L’onore perduto dell’anarchico Giuseppe Pinelli Ci sono peri talmente alti che a cascarci giù ci si impiegano 40 anni prima di toccare il suolo. Ne ha fatto l’esperienza il presidente Giorgio Napolitano, ricevendo, tra le vittime della strage di Piazza Fontana, anche Licia Pinelli, la compagna dell’anarchico caduto dalla finestra al quarto piano della questura di Milano la notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, al termine di un interrogatorio. Napolitano ha parlato di «ridare e riaffermare (…)
-
Intervista ad Oreste Scalzone sul caso Pinelli - Calabresi
9 maggio 2009Apc-*Pinelli/ Scalzone: Riconosciuto l’omicidio di Stato
"Ma fu erroreo personalizzare campagna cohntro Calabresi"
Milano, 9 mag. (Apcom) -
"Comunque la si voglia abbigliare è chiaro che invitando al Quirinale la vedova di Pino Pinelli hanno risconosciuto a quarant’anni di distanza l’omicidio di Stato".
Lo dice al telefono da Parigi parlando con Apcom l’ex leader di Potere Operaio e di Autonomia Operaia Oreste Scalzone, condannato in processi di terrorismo, rifugiato in Francia dal (…) -
Il fotografo e la visita del premier "La sicurezza arrivò di mattina"
9 maggio 2009Pasquale Cerullo: tutto il personale della villa sapeva dell’arrivo del presidente
Una ricostruzione dei fatti che non coincide con il racconto ufficiale di Berlusconi
( Il premier insieme a Noemi e i suoi genitori, quella specie di velo intorno a Noemi ha fatto pensare molti ad un fotomontaggio)
CASORIA - "La partecipazione del premier alla festa? Forse era una sorpresa per la festeggiata, ma per noi dello staff di Villa Santa Chiara non lo era affatto. Alcuni lo sapevano, secondo (…) -
"È l’ordine più infame che abbia mai eseguito .... "
9 maggio 2009Parlano i militari delle motovedette italiane che hanno riportato in Libia i migranti
Solo un giovane del Mali è riuscito a nascondersi ed è sbarcato a Lampedusa: "Miracolato"
"Ho eseguito gli ordini ma mi vergogno Quei disperati ci chiedevano aiuto"
LAMPEDUSA - "È l’ordine più infame che abbia mai eseguito. Non ci ho dormito, al solo pensiero di quei disgraziati", dice uno degli esecutori del "respingimento". "Dopo aver capito di essere stati riportati in Libia - aggiunge - ci (…) -
Fastidio
9 maggio 2009Rassegna stampa
Dopo il primo caffè mattutino mi sfoglio i giornali elettronici e, di norma, mi rovino la giornata; è puro masochismo.
Stamani mi ha infastidito lo Stato, la Repubblica che si china davanti alla "rossa" malpelo (vedi foto pubblicata su Il Messaggero on-line scattata durante la stretta di mano tra il Presidente della Repubblica ed il neo-Ministro del Turismo). Nelle sue funzioni istituzionali il Paese non si deve chinare; ma deve ricevere, invece, (…) -
Un referendum pericoloso
9 maggio 2009I radicali lanciano la campagna del NO al referendum. Per il NO sono Micromega, tutta la sinistra non parlamentare e tutti i cittadini democratici.
Il Pd è scisso e in profondo imbarazzo e dentro l’IdV ci sono prese di posizione contrarie a Di Pietro, come Pancho Pardi che si schiera visibilmente per il NO.
Questo referendum è una porcata peggio di quella di Calderoli. Un rimedio peggiore del male.
Il referendum non rende affatto agli elettori il diritto delle preferenze elettorali. (…)