Il Pil italiano nel primo trimestre del 2009 è crollato: il calo è del 5,9% su base annua, dice Istat) rispetto al primo trimestre del 2008 e segna una riduzione del 2,4% in confronto ad ottobre-dicembre 2008. E’ il risultato peggiore dall’80, anno di inizio delle serie storiche confrontabili, e comporta un calo già acquisito per l’intero anno del 4,6%: questo sarà cioé il calo del Pil annuale se le variazioni dei prossimi 3 trimestri saranno pari a zero. Le ultime stime del governo, (…)
Home > contributions
contributions
-
La crisi dell’impero...? Un fattore psicologico !
16 maggio 2009 -
Radical chic e radical choc
15 maggio 2009UMBERTO Bossi, dopo il voto finale della Camera al "pacchetto sicurezza", ha sostenuto che lui "sa ascoltare la gente". Si riferiva all’ammonimento del Presidente della Repubblica contro il rischio della xenofobia. Ma voleva, soprattutto, commentare la posizione e le parole del Pd contro i contenuti del decreto. Contro le norme che legittimano le ronde. Contro la tendenza, generalizzata, a stigmatizzare gli immigrati; a rendere più difficile e "costosa" la loro condizione. Clandestini, (…)
-
TRE MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI ANNULLATE CON UN CLIC
15 maggio 2009Presentata dal gruppo parlamentare di ITALIA DEI VALORI primo firmatario il senatore Pino CAFORIO la proposta di legge per la cancellazione d’ufficio ed in autotutela di tributi e sanzioni amministrative prescritte. Un grande passo secondo il componente del dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA per l’annullamento di 3.000.000 cartelle esattoriali.
Il 28 aprile scorso segnalammo l’opportunità di una proposta di legge in materia di (…) -
Nessuna traccia
15 maggio 2009Il movimento contro la guerra non ha candidati nelle liste per le prossime elezioni europee. Una proposta per “ridurre il danno” dell’attuale campagna elettorale
Comunicato della Rete nazionale Disarmiamoli! Il tema della guerra non è all’ordine del giorno della campagna elettorale per il rinnovo dei candidati al Parlamento europeo. Strana dimenticanza in un’Europa che solo un mese fa ha ospitato nella sua massima sede istituzionale la commemorazione del 60° anniversario dell’Alleanza (…) -
Respingimenti dei migranti, Le Monde: "Vergogna all’Italia e all’Europa che tace
15 maggio 2009Dedico questa traduzione a Piero Fassino, che, nelle ore in cui la Camera approvava un infame disegno di legge sulla “sicurezza”, si sperticava per legittimare e giustificare i respingimenti operati dal peggior governo che l’Italia repubblicana abbia mai conosciuto.
Articolo tradotto, qui -
Una risposta al premier
15 maggio 2009Una risposta al premier
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-1/risposta-ezio-mauro/risposta-ezio-mauro.html
Su repubblica D’Avanzo fa 10 domande a B sul caso Noemi.
Ma B non ha la faccia di rispondere.
Molte domande le scansa. Quando risponde mente e viene clamorosamente smentito dai testimoni o dalla moglie.
Dunque B non risponde alla pubblica opinione perché non può.
Ezio Mauro è implacabile e lo sottolinea con fermezza. In Ezio Mauro abbiamo (…) -
Il coma della ragione
15 maggio 2009Ci sono delle cose che riescono a essere assieme ridicole e tragiche.
Ridicole perché tutto questo ansimare del centrodestra, e in particolar modo della Lega Nord, per approvare in fretta i maxi-emendamenti del ddl sulla sicurezza è fuori dalla storia, fuori dalla comprensione dei flussi migratori, fuori da una visione del mondo moderna e concreta.
Emendamenti che sono figli di una cultura gretta, limitata. Una cultura ignorante, nel senso tecnico del termine, che mostra in tutta la sua (…) -
Lacrime, spinte e manganelli, cosi’ l’Italia respinge i disperati
15 maggio 2009Quei guanti di lattice, che servono a non toccare l’orrore, sono come il nostro pensiero, come i nostri ragionamenti sull’immigrazione-si’ e l’immigrazione-no, le quote, i conteggi, i controlli, le leggi. Le guardie di finanza usano guanti di gomma e noi usiamo guanti mentali. Proprio come loro li indossiamo per non entrare in contatto con il male fisico, con la sofferenza dei corpi.
Ma bastano una, due, tre foto come queste per farci scoprire la fisicita’. Le guardiamo infatti senza piu’ (…) -
Un pacchetto sicurezza che nega i diritti umani
15 maggio 2009Maroni ha fortemente voluto la fiducia sul pacchetto sicurezza, altrimenti, barbaro e razzista com’è, non passava.
Tutte le leggi che la Lega ci ha imposto sono orrende, a partire da quella legge elettorale porcata di Calderoli che alla fine si ritorcerà contro la Lega stessa sbattendola fuori dal Parlamento (e già ha prodotto quel SI’ contro le alleanze di governo che se passasse incoronerebbe B re d’Italia), o quel federalismo che Berlusconi non farà mai, monocentrico com’è, ma che (…) -
Fuochi d’artificio nel Cie di via Mattei
15 maggio 2009La foto (che non riesco a inserire qui, ma che potete vedere in Marginalia), scattata ieri sera durante il presidio itinerante che ha portato un determinato gruppo di attivist* fin sotto le mura del Cie di via Mattei a Bologna, non è sicuramente una delle mie migliori. Anzi è bruttissima. Ma i Centri di identificazione ed espulsione non sono dei bei posti, neanche da fotografare. Non è un bel posto il Cie di Lampedusa dove al grido di Basta spaghetti, basta Guantanamo e Libertà! Libertà! (…)