Flavia D’Angeli: "Dalla parte delle lotte sociali, contro il devastamento dei territori e dei beni comuni". Nella giornata del 5 Maggio un compagno di Sinistra Critica Castelli, attivo nella lotta contro l’inceneritore ad Albano, ha subìto una perquisizione personale e della propria abitazione con l’accusa di detenzione di esplosivi, perquisizione che si è risolta nel nulla. "Questo atto da parte della polizia, su mandato della Regione presieduta da Marrazzo del Pd, è stato un chiaro atto (…)
Home > contributions
contributions
-
Non intimidiranno le nostre lotte sociali !
6 maggio 2009 -
Ammmiccamenti razzisti al muro
6 maggio 2009Probabilmente chi ha pensato e realizzato questo manifesto pubblicitario si trastulla evocando (consapevolmente o "spontaneamente") il fantasma dell’epurazione a mezzo sterminio. Come posso non pensare, guardando questo manifesto, al razzismo nazista per il quale gli/le ebre* erano "parassiti" (come del resto anche i cosiddetti "zingari") da eliminare a tutti i costi per evitare la contaminazione della "pura razza ariana", "pidocchi" da sterminare con lo Zyklon B? E come posso non rivedere (…)
-
Art.18, Sacconi, Podda
6 maggio 2009Sacconi ha mostrato di apprezzare Podda, Segretario della Federazione del Pubblico Impiego della CGIL,per la disponibilità a discutere l’abolizione dell’art.18.
Pare che oramai tutta la CGIL si stia allineando con le posizioni
di Ichino.
Qualcuno ha notizie al riguardo?
Pietro -
Lo specchio infranto
6 maggio 2009Ma che effetto avrà fatto agli italiani vedere in mondovisione il presidente del Consiglio costretto a discolparsi di non andare con le minorenni? Dice proprio così, "Non è vero che frequento le minorenni". Come sostiene non un passante, un avversario politico senza scrupoli, un giornalaccio scandalistico, un sito di gossip, ma la madre dei suoi figli. Eccolo, il premier più popolare del mondo, secondo i suoi stessi sondaggi amato dal 75% degli italiani, ma compatito, con punte di disgusto, (…)
-
BONDI
6 maggio 2009Riesco a capire perché Veronica, quando si trovava davanti Bondi, diventasse particolarmente gentile, quasi pietosa. Bondi ci dà la strana idea di un adulto rimasto bambino che sia nella condizione di circonvenzione di incapace
Lui non crede soltanto a B. lo adora. Il suo dolore, ieri sera a Ballarò, la sua straziante agonia era reale, si toccava con mano. Quest’uomo soffriva, come soffre un innamorato virginale che si trova a veder sospettato l’oggetto del suo amore. Un oggetto (…) -
Boicottiamo il referendum
6 maggio 2009Pare che molti nel csx siano orientati a votare Sì nel referendum. Spero che cambino idea.
Non c’è una sola ragione al mondo per votare SI’. Lo si presenta comeun tentativo di eliminare la legge Calderoli. Falso. Il SI’ produrrebbe un secco peggioramento della legge: la lista di partito che prende più voti avrebbe la maggioranza assoluta dei seggi.
In Italia non c’è una democrazia normale. Si avrebbe solo la vittoria definitiva di B. Se passa il Sì Ci farà andare a elezioni anticipate (…) -
Boicottaggio rum Flor de Caña: lettere di protesta a importatori e distributori
6 maggio 2009Gruppo di Boicottaggio del rum Flor de Caña estendono protesta Il gruppo di giovani che, solidarizzandosi con i membri della Asociación Nicaraguense de Afectados por Insuficiencia Renal Crónica, Anairc, ha iniziato una campagna di boicottaggio al famoso rum nicaraguense Flor de Caña, ha ora deciso di ampliare la campagna inviando lettere di protesta alla Compañía Licorera de Nicaragua SA (CLNSA), impresa che produce questo rum e che insieme alla Nicaragua Sugar Estates Ltd. (NSEL) ed (…)
-
Boicottaggio rum Flor de Caña: lettere di protesta a importatori e distributori
6 maggio 2009Gruppo di Boicottaggio del rum Flor de Caña estendono protesta Il gruppo di giovani che, solidarizzandosi con i membri della Asociación Nicaraguense de Afectados por Insuficiencia Renal Crónica, Anairc, ha iniziato una campagna di boicottaggio al famoso rum nicaraguense Flor de Caña, ha ora deciso di ampliare la campagna inviando lettere di protesta alla Compañía Licorera de Nicaragua SA (CLNSA), impresa che produce questo rum e che insieme alla Nicaragua Sugar Estates Ltd. (NSEL) ed (…)
-
Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare la signora?"
5 maggio 2009TRENTO. "Posso palpare un po’ la signora?" Con questa frase - pronunciata con il sorriso sulle labbra - il premier Silvio Berlusconi ha salutato l’assessore provinciale alle pari opportunità, Lia Beltrami, in occasione di una foto ufficiale scattata tra le rovine del terremoto in Abruzzo.
Era il 25 aprile scorso e la frase non è sfuggita alle telecamere di Tca - emittente locale trentina - che stava seguendo l’attività dei volontari trentini impegnati a Bazzano, località colpita dal sisma (…) -
LECCE G8: provvedimento governativo di defiscalizzazione per tutti i commerciant
5 maggio 2009Lavori per il G8 a Lecce. Non si danneggino ulteriormente i commercianti già in difficoltà per la crisi economica. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, chiede un provvedimento governativo di defiscalizzazione proporzionato al periodo di chiusura al traffico del centro cittadino.
E’ sotto gli occhi di tutti che i lavori in corso per il G8 a Lecce stiano arrecando serie difficoltà a tutta la cittadinanza non solo per la (…)