L’antiterrorismo alla francese
di Serge Quadruppani
All’alba dell’11 novembre 2008, durante un’operazione di grande spettacolo trasmessa in diretta dalle televisioni appositamente avvertite, vengono arrestare venti persone tra Parigi, Rouen, l’Est e il Centro della Francia; l’operazione è battezzata «Taiga» e mobilita 150 poliziotti. Unità speciali con passamontagna, un paesino occupato da blindati, sospetti trasportati coperti da indumenti e circondati da incappucciati, le immagini che (…)
Home > contributions
contributions
-
Il "caso Tarnac" e L’INSURREZIONE CHE VIENE
27 aprile 2009 -
Cofferati condannato per comportamento antisindacale !
27 aprile 2009Sergio Cofferati, nella sua veste di Presidente del Teatro Comunale, è colpevole di comportamento antisindacale nei confronti dei dipendenti della Fondazione. Il giudice del Lavoro Filippo Palladino ha infatti accolto il ricorso di due sigle sindacali, Fials e Cisl, contro la decisione della Fondazione di decurtare la paga non solo a coloro che aderirono agli scioperi del 22, 24, 26 e 27 marzo, ma anche ai lavoratori che quelle sere si presentarono in palcoscenico. Poiché La gazza ladrà non (…)
-
C R E T I N I
27 aprile 2009La schizofrenica confusione e l’ipocrisia che non fa onore ai partigiani trucidati dai nazifascisti! Il 25 aprile scambiato per il 2 novembre. E il 1° Maggio… festa dei padroni?
Confusione schizofrenica voluta dalla destra per sminuire i valori della Festa della Liberazione facendola diventare quella dei morti-(2 novembre). Di tutti i morti: dei partigiani ma anche dei fascisti, così unifichiamo un “sentimento nazionale unitario”, insomma un bel calderone ove mettere tutto,così (…) -
26 aprile 1937 :Guernica una strage anche italiana
26 aprile 2009GUERNICA …una strage della quale anche gli italiani sono responsabili… di Antonio Camuso http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/guernica.htm (ripubblichiamo nell’anniversario della strage)
...-“Il mito del “buon italiano” non va infranto!”- Così il silenzio di decenni su quanto avvenuto in Africa Orientale ed in Libia, ma anche in Albania, Yugoslavia e in Grecia, sul negare l’uso dei gas contro gli etiopici, sulla tortura contro libici o slavi indifferentemente, ritenuti esseri (…) -
deregolation licenziamenti. Il giudice non potrà più intervenire
26 aprile 2009ho trovato nel forum "come don chisciotte" questo post che trasmetto. Pare che i licenziamenti individuali non saranno più impugnabili e che il giudice non potrà intervenire Pietro
=============================================
calamitati dal terremoto in Abruzzo, nel silenzio generale di media e sindacati, da mesi va avnti un progetto scandaloso di riforma della legge sul licenziamento individuale.
http://cambiamentoorg.blogspot.com/2009/01/rispondo-analiticamente-alle.html (…) -
avvisi ai naviganti (4)
26 aprile 2009– avvisi ai naviganti (4) - a cura di Paolo De Gregorio, 26 aprile 2009
Molti intellettuali teorici di sinistra e di destra hanno sostenuto, e sostengono, che la “democrazia” è un sistema in progress, insostituibile, che fa continui aggiustamenti tra capitale e lavoro, e comunque in costante miglioramento e modernizzazione, dove è possibile cambiare regime pacificamente, basta avere i voti. Nientedimeno che Togliatti, assicurava ai militanti comunisti che la via italiana al socialismo (…) -
USA-CUBA: IL SENATO ITALIANO VOTA CONTRO L’EMBARGO USA A CUBA
26 aprile 2009Roma, 23 aprile 2009 – OK all’unanimità dal Senato alla mozione bipartisan che chiede il superamento dell’embargo economico e finanziario messo 60 anni fa dagli Stati Uniti d’America contro Cuba all’indomani della rivoluzione capeggiata dal giovane avvocato Fidel Castro Ruz e dal medico argentino Ernesto ‘Chè Guevara, che portò al rovesciamento del regime di Fulgencio Batista.
Leggi tutto http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2009/04/23/167492-senato_vota_contro_embargo_cuba.shtml -
Giorgio Bocca "Il peggior 25 Aprile della mia via ... "
26 aprile 2009Giorgio Bocca: ’’Che amarezza’’
Il giornalista ed ex partigiano: "Il peggior 25 aprile della mia vita, patrocinato dai fascisti"
al microfono di Antonio Iovane (Radio Capital) al link :
http://tv.repubblica.it/dossier/25_aprile_2009/giorgio-bocca-che-amarezza/32114?video -
25 Aprile - Provocazione della Questura a Primavalle
26 aprile 2009IL 25 APRILE È LA FESTA DI TUTTI ? NO
Provocazione della Questura a Primavalle
Per lo stato e la questura non è dei comunisti e di tutti quelli che non si vogliono riconoscere in un’equidistanza imposta da questo Stato governato da Berlusconi con l’abbraccio del PD di Veltroni Violante e Franceschini.
La giornata della liberazione ( incompiuta, diciamo noi solo a guardare la realtà italiana) era cominciata con le ombre di Alemanno sindaco fascista di Roma che avrebbe dovuto (…) -
Un ricordo della partigiana Maria
25 aprile 200925 aprile 1945- 25 aprile 2009
LA PARTIGIANA MARIA Un racconto di Antonio Camuso http://www.pugliantagonista.it/archivio/25_aprile_09.htm
Maria abitava in un piccolo e modesto appartamento di Porta Ticinese.Era una donna minuta, con i capelli ingrigiti dall’età, ma nei suoi occhi, nella vitalità del suo sguardo, c’era una forza che sembrava non averla lasciata mai da quei lontani giorni di aprile del 45. Lei era la mamma di Valerio , un compagno conosciuto al festival di Parco Lambro (…)