“BANDIERA ROSSA”
“Chi scrive non saprebbe piu’ identificare, oggi, la casa cui si riferisce questo lontano ricordo di un giorno dell’occupazione (era molto probabilmente in Via Belluno, nella zona di Piazza Bologna), ne’ dire perche’ si trovasse in quel luogo. Restano pero’ nella memoria due nitidi fotogrammi : i pianerottoli e le scale gremiti di un numero imponente di paracadutisti tedeschi in tuta mimetica e un carro armato “Tigre”, nel giardino sul retro, con il cannone puntato sulla (…)
Home > contributions
contributions
-
"Bandiera Rossa" ed "Armata Rossa", protagonisti dimenticati della Resistenza
25 aprile 2009 -
Onore al partigiano Giuseppe Albano, il "il gobbo del Quarticciolo"
25 aprile 2009LA BANDA DEL GOBBO
ROMA 31.8.1943 - 16.1.1945
( Nella foto l’ingresso del Mausoleo delle Fosse Ardeatine a Roma)
Con questa denominazione - che pero’ divenne d’uso comune soltanto nel dopoguerra - si indica quello che probabilmente fu, nei nove mesi dell’occupazione tedesca nella capitale, il piu’ attivo e determinato gruppo partigiano operante a Roma e provincia.
Il nome deriva da Giuseppe Albano, meglio noto come “il gobbo del Quarticciolo” che fu sicuramente in quei mesi il (…) -
M. De Angelis: L’INIZIO DELLA STORIA
25 aprile 2009Massimo De Angelis: L’INIZIO DELLA STORIA
di Gioacchino Toni
Massimo De Angelis, The Beginning of History: Value Struggles and Global Capital, London, Pluto 2007, 294 pp., £22.50
Negli ultimi tre decenni l’analisi economico-politica si è trovata in una situazione di stallo sospesa tra post-strutturalismo e neoliberalismo in sincronia con la tesi di Francis Fukuyama circa la “fine della storia”. Si è così fatta strada l’idea che con l’avvento dei mercati capitalisti globali e la rapida (…) -
Lettera a un partigiano morto per me.
25 aprile 2009Caro Partigiano,
ho paura di poter perdere la mia Libertà e la mia dignita di uomo. Sì, proprio quella Libertà per la quale hai lottato e per la quale sei morto. Proprio quella che è costata la vita a tanti padri, a tanti ragazzi e ragazze, a tanti piccoli (ma per me grandi) eroi. Quella che senza la quale il 25 Aprile non esisterebbe. Come può succedere tutto questo? Succede perché di nuovo, come fu un tempo, stanno morendo i nostri fratelli e le nostre sorelle per l’odio che scorre (…) -
25 aprile : questa volta é diverso
24 aprile 2009Ho trascorso come tanti del resto innumerevoli feste della liberazione. Nel tempo questa festa era diventata una cosa di routine ed a parte pochi momenti di commozione verso i diretti protagonisti poi il tempo scorreva come per una festa di primavera .
Ora no. Ora è diverso, anzi è già un po’ di tempo che risale in tanti , non molti purtroppo, l’esigenza di testimoniare anche formalmente e solennemente la voglia di resistere . Non ho intenzione di inseguire le polemiche dovute alle (…) -
EQUITALIA:troppi cittadini afflitti
24 aprile 2009Ipoteca iscritta dalla società di riscossione per importi inferiori ad € 8.000,00 : è assolutamente illegittima. Il componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Napoli. Le società incaricate per la riscossione prendano atto: troppi cittadini afflitti.
Non è raro il caso di cittadini che si sono visti notificare da parte delle società di riscossione di imposte, (…) -
allergia alle regole
24 aprile 2009– Allergia alle regole - a cura di Paolo De Gregorio, 24 aprile 2009 Ascoltavo oggi, 24 aprile, una telefonata alla trasmissione radiofonica “il ruggito del coniglio” di un cittadino che raccontava la sua disavventura di essere stato multato di 200 yuan per aver buttato per terra un mozzicone di sigaretta sulla piazza Tien an men di Pechino. Straordinariamente basito da questo episodio, interpretato come un affronto, un atto vessatorio, il telefonista si è lasciato andare ad una (…)
-
25 Aprile, chissenefrega di Berlusconi
24 aprile 2009Francamente non me ne importa nulla dell’adesione di Berlusconi alle celebrazioni per il 25 Aprile. Non perché sia insensibile all’ipocrisia del gesto, ma perché non accetto che, anche della Liberazione, colui che ha sdoganato la destra post-fascista prima, e quella identitaria e xenofoba poi, faccia teatro. Il suo teatro. Complici noi tutti, spettatori imbucati.
Continua a leggere -
La lettera in sostegno di Domenico Losurdo che "Liberazione" ha rifiutato di pub
24 aprile 2009«E’ ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo sulla Rivoluzione Francese»
(Zhou Enlai)
Il 10 aprile il quotidiano “Liberazione” pubblica una recensione critica di Guido Liguori sul libro di Domenico Losurdo Stalin. storia e critica di una leggenda nera (Carocci, Roma 2008).
Nei giorni successivi appaiono sul quotidiano una lettera di 20 redattori e altri interventi contrari alla pubblicazione della recensione. Le motivazioni?
Il solo parlare del libro di Losurdo, messo (…) -
Il sacrestano di Vigevano con la svastica al braccio
24 aprile 2009Nella parrocchia di San Francesco, accoglie i fedeli con una fascia col simbolo nazista
Rischia una denuncia per apologia. "Sono di estrema destra e fiero di esserlo"
PAVIA - Accoglieva i fedeli della parrocchia di San Francesco a Vigevano, in provincia di Pavia, con una svastica al braccio.
Protagonista, il sacrestano della chiesa, Angelo Idi, 51 anni, vigevanese, che ora rischia una denuncia per apologia del fascismo.
Idi è stato visto dai parrocchiani con il simbolo nazista legato (…)