Poi dice che uno non deve essere invidioso… ma come si fa a non esserlo, sentendo la notizia di 21 mafiosi scarcerati in Puglia? E in Sicilia? Niente, neanche uno… Non è giusto. Non è un delir- cabaret di Ficarra e Picone ma quanto realmente avviene in Italia e che la politica non pone rimedio a delle leggi inique e immorali. Durante l’ultimo governo Prodi, quando mancavano pochi giorni per la scarcerazione di alcuni mafiosi siciliani per decorrenza dei termini, non ricordo chi, si mise (…)
Home > contributions
contributions
-
21 mafiosi scarcerati in Puglia E in Sicilia neanche uno...che ingiustizia!
21 aprile 2009 -
Perché sul referendum non parla nessuno?
21 aprile 2009Se il referendum viene fissato il 7 giugno, i sondaggi ci dicono che ci sarebbe il quorum, perché si calcola che il 51% degli elettori andrebbe a votare. Ma se il referendum viene fissato il 21, la frequenza del voto si abbatterebbe inesorabilmente, facendo mancare il quorum.
Ovviamente Berlusconi che è interessato ad avere i primi due SI’ vorrebbe scegliere il 7. Altrettanto ovviamente la Lega, che si vedrebbe sparire dalla scena politica, minaccia di uscire dal Governo se non si sceglie (…) -
Tremonti rassicura, ma "il cavallo non beve" ...
21 aprile 2009L’erogazione di prestiti da parte delle maggiori banche americane è scesa ancora più pesantemente di quel che si credeva, nonostante le generose iniezioni di liquidità da parte del Tesoro Usa e della Federal Reserve. Lo rivela un’analisi del Wall Street Journal sui dati dello stesso dipartimento del Tesoro.
I principali istituti di credito che hanno beneficiato di aiuti pubblici, a febbraio hanno concesso il 23% di finanziamenti in meno rispetto a ottobre, il mese in cui il Tesoro avviò (…) -
Un lodo Alfano per i top manager: nel Testo unico una norma salva manager a risc
20 aprile 2009Tra le nuove norme per la sicurezza sul lavoro ce n’è anche una “salva manager” che mette a rischio il processo Thyssen; la modifica prevista da Sacconi scagionerebbe i vertici aziendali. Se passa questa novità contenuta nell’articolo 10 bis i manager non saranno più responsabili di gravi infortuni mentre la colpa ricadrebbe solo sui lavoratori. La norma è contenuta nelle modifiche al Testo unico sulla sicurezza approvate per decreto dal Consiglio dei ministri. È una norma ’ammazza (…)
-
MAPELLO (bg) ANPI 25 APRILE PRANZO DI AUTOFINANZIAMENTO
20 aprile 2009ANPI DI MAPELLO
PRANZO DI AUTOFINANZIAMENTO
presso l’area feste (campo sportivo)
Via del Lazzarino - Mapello
25 aprile 2009 - ore 13.00
MENU’ PRINCIPALE: antipasti sfiziosi
lasagne dello chef
brasato di limousine al vino
dolce € 17.00
ALTERNATIVA VEGETARIANA:
antipasti e primo come sopra, senza carne
secondo: verdure con formaggio (…) -
Tutti i nodi vengono al pettine,sempre.
20 aprile 2009Vi riporto la dichiarazione di Gigi malabarba sull’autocritica di Russo Spena e della Gagliardi in merito all’espulsione del compagno Franco Turigliatto dal prc .Dichiarazioni pubblicate sul quotidiano il manifesto . Non trovo che ci sia molto da aggiungere e quindi : A volte i fallimenti politici, come quello della «rifondazione comunista», si annunciano con una precipitazione simbolica. L’espulsione di Franco Turigliatto per non aver votato il sostegno alle politiche di guerra del governo (…)
-
Aggiornamento da Fossa (AQ) sulle attività nell’ambito di Epicentro Solidale
19 aprile 2009Report delle attività svolte a Fossa dallo Spazio Libero 51 dal 16 al 18 aprile
16/4/09: Acquisito per la municipalità di Fossa di un forno elettrico da pizzeria tramite Vincenzo, pizzaiolo aquilano, sostenitore dello Spazio Libero 51; Distribuzione di beni di prima necessità da parte di Epicentro solidale a Lucoli, Collefracido, Casamaina, Bazzano, Barisciano, Bagno, Monticchio.
17/4/09: La scuola media inizia a funzionare regolarmente tutti i lunedì, mercoledì, (…) -
diliberto fondatore dei GOM.....!
19 aprile 2009mercoledì, 25 febbraio 2009 «Picchiatori al g8», ma ora Alfano crea la festa dei Gom
di Sara Menafra
su Il Manifesto del 25/02/2009
Decennale del reparto ritenuto protagonista delle violenze a Bolzaneto. E accusato di abusi nelle carceri
Sono considerati responsabili delle violenze nella caserma di Bolzaneto durante i giorni del G8 2001, anche se per quei fatti nessuno di loro è stato né indagato né processato né, tantomeno, condannato.
E negli anni successivi, i famigerati agenti (…) -
Licenzia i dipendenti, il sindacato lo radia ma i Comunisti lo schierano alle Eu
19 aprile 2009Licenzia i dipendenti, il sindacato lo radia ma i Comunisti lo schierano alle Europee
di Francesco Cramer
Roma Ma come? I paladini dei precari, degli sfruttati, degli ultimi, della gauche dura e pura mica quella al cachemire, candidano un radiato dal sindacato dei giornalisti per atteggiamento antisindacale? Il volto della sinistra patacca è quella di Bruno De Vita, capo dei Consumatori uniti e ora a braccetto con Oliviero Diliberto (Pdci), Paolo Ferrero (Prc) e Cesare Salvi (Socialismo (…) -
Paolo Ferrero: FIGARO IN TENDOPOLI
19 aprile 2009FIGARO IN TENDOPOLI. DOMENICA E LUNEDI’ BARBIERI E PARRUCCHIERI AL SERVIZIO DEGLI SFOLLATI D’ABRUZZO.
Aprile 17, 2009
Figaro nelle tendopoli, targato Rifondazione comunista. Domenica 19 e lunedì 20 aprile saranno a disposizione degli sfollati e delle sfollate colpiti dal terremoto in Abruzzo 14 barbieri e parrucchiere nei campi di Tempera e San Biagio, dove già funzionano a pieno ritmo le cucine da campo e la raccolta viveri e indumenti gestiti dalle Brigate di solidarietà attiva con le (…)