(Fr,Esp,Ang,Ar)Communiqué: Répression sauvage à Rabat du sit-in de protestation de l’Alliance de la Gauche Radicale (AGR)
Sit-in de protestation de l’Alliance de la Gauche Radicale (la Voie Démocratique, la Solidarité pour une Alternative Socialiste, l’Option de la Gauche Démocratique Basiste) du 4 avril 2009 à 17 heures, devant le Parlement, a été sauvagement réprimé causant de nombreux blessés parmi les militants et les citoyens. Ce sit-in avait pour revendications: a) La satisfaction (…)
Home > contributions
contributions
-
(Fr,Esp,Ang,Ar)Communiqué: Répression sauvage à Rabat du sit-in de protestation
15 aprile 2009 -
Niente miracoli a San Giuliano
15 aprile 2009http://espresso.repubblica.it/dettaglio/niente-miracoli-a-san-giuliano/2077537/8/0
La promessa di Berlusconi: in 24 mesi una citta’ satellite a L’Aquila. Stessa promessa nel 2002 dopo il sisma in Molise. E non la mantenne. New L’Aquila: una citta’ tutta nuova in 24 mesi, al massimo in 28. La promessa di Silvio Berlusconi nel giorno del dramma abruzzese ha il fascino degli effetti speciali.
Il presidente del Consiglio la chiama «new town», termine britannico per indicare gli insediamenti (…) -
E SE IL TERREMOTO FOSSE STATO IN SICILIA?
14 aprile 2009“U trivulu” mancato ad “Anno Zero”
E se il terremoto fosse stato in Sicilia?
Forse non tutti sanno, compreso Santoro, che anticamente in Sicilia, in alcuni funerali importanti, venivano chiamate a pagamento le prefiche. Erano delle donne, vestite rigorosamente a lutto, che avevano il compito di fornire un piagnisteo, quasi come una cantilena cacofonica che si chiamava “trivulu”. Da allora è rimasto il detto: “non mi ittari u trivulu”, nel senso di non gufare con pianti inutili e (…) -
La ricostruzione a rischio clan, ecco il partito del terremoto
14 aprile 2009Roberto Saviano nelle zone del sisma: l’invasione della camorra degli ultimi anni rende alto il pericolo di speculazioni. E l’orgoglioso popolo d’Abruzzo chiede: "Controllateci"
(Roberto Saviano con i vigili del fuoco a Onna)
L’AQUILA - "Non permetteremo che ci siano speculazioni, scrivilo. Dillo forte che qui non devono neanche pensarci di riempirci di cemento. Qui decideremo noi come ricostruire la nostra terra...". Al campo rugby mi dicono queste parole. Me le dicono sul muso. Naso (…) -
"L’ospedale a L’Aquila? Da sempre non agibile e sconosciuto al Catasto"
14 aprile 2009Il San Salvatore, evacuato poche ore dopo il sisma, non ha mai avuto il certificato di agibilità
La procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per disastro e omicidio colposo plurimo
(L’ospedale dopo il sisma)
L’AQUILA - Per il procuratore Alfredo Rossini l’indagine sul terremoto abruzzese sarà "la madre di tutte le inchieste". "Sono oltre ventimila gli edifici da controllare ma procederemo spediti", assicura. E nel giorno in cui periti e carabinieri analizzano i primi mille (…) -
Cuba: incontro con la scrittrice Bianca Pitzorno - Arcore
14 aprile 2009CUBA, UNA RIVOLUZIONE VISTA DALLA PARTE DELLE DONNE, BAMBINE E BAMBINI
Il circolo Italia Cuba Arcore - Brianza ha il piacere di invitarti all’incontro pubblico con:
Bianca Pitzorno (volantino siti web) scrittrice italiana di testi per l’infanzia e saggi sulla condizione dei bambini a Cuba.
Venerdì 17 aprile 2009 - ore 20,45 presso il circolo ARCI Blob Arcore (MI) - Via Casati 31 (salone 1° piano - Ingresso Libero)
Saluti. Franco Italia Cuba Arcore Brianza ARCI Blob Tel. 039/616913 (…) -
la globalizzazione colpisce ancora
13 aprile 2009– la globalizzazione colpisce ancora - a cura di Paolo De Gregorio, 13 aprile 2009
Leggo da un documento di una Ong, GRAIN (Genetic Resources Action International) con sede a Barcellona, del nuovo fenomeno che vede Stati, fondi speculativi, multinazionali acquistare o affittare milioni di ettari di terreno ad uso agricolo nei paesi poveri. I primi Stati sono Cina, Corea del Sud, Giappone, India, Arabia Saudita, Emirati arabi uniti. Gli Stati bersaglio sono: Madagascar, Brasile, Cambogia, (…) -
L’EUROPA IN CRISI – IL KRAKEN SI RISVEGLIA
13 aprile 2009“Al di sotto del tuono delle profondità più oscure Ben lontano nelle profondità marine Il Kraken giace…”
(Alfred Tennyson)
Nella mitologia nordica, il Kraken era una bestia enorme che giaceva in attesa di navi che coraggiosamente solcavano il poco conosciuto Atlantico del Nord, e si sollevava dalle “profondità” per stringere i suoi potenti tentacoli attorno agli incauti o agli audaci, trascinandoli a fondo con sé nella propria tana. Viste le economie dal Baltico alla Spagna e (…) -
I quesiti del referendum sulla legge elettorale
13 aprile 2009Non abbiamo ancora letto sulla stampa i quesiti referendari, ma abbiamo molto su cui riflettere.
L’attuale legge elettorale italiana (nº 270 del 21 dicembre 2005) è stata scritta quasi tutta da Calderoli, che, molto volgarmente a Matrix la definì «una porcata», e poi è stata sempre chiamata il Porcellum per indicare la sua oscenità.
Sostituiva le leggi 276 e 277 del 93 (il Mattarellum), introducendo un sistema ben diverso. Fu approvata da FI, AN, UdC, Lega. Erano contro Ds, Margherita, (…) -
PROPOSTA LA CREAZIONE DEL CATASTO NAZIONALE DEI SITI INQUINATI
13 aprile 2009Siti inquinati: nel programma provinciale di IDV della Provincia di Lecce la proposta di creazione di un apposito catasto. Secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori una proposta da estendere a livello nazionale con un’apposita legislazione. Il Nostro splendido Territorio non è immune dalla presenza di siti inquinati dovuti alle trascuratezze e carenze del passato e del presente, che oggettivamente costituiscono un (…)