Da qualche giorno,in Abruzzo,per l’esattezza al campo di Fossa, è nata una esperienza militante di solidarietà fattiva. Promossa dai vari componenti del centro sociale spazio libero 51, l’idea di un "epicentro solidale" è diventata punto di riferimento e di raccordo di varie esperienze della sinistra di classe. Sosteniamo chi pratica l’autorganizzazione nei soccorsi alle vittime del terremoto. In questo momento, l’esigenza è di raccordare gli aiuti e gli interventi per portare cibi e (…)
Home > contributions
contributions
-
Sosteniamo l’epicentro solidale.
12 aprile 2009 -
Lo sciacallo e la controinformazione
12 aprile 2009Una volta si diceva “controinformazione” per dire notizie fresche che il regime non dava , che anzi nascondeva.
Ma il “ regime” democristiano di una volta , paragonato a questo della invasione degli ultracorpi , era roba da dilettanti. Scelba era una gran pippa rispetto al Berlusca ed i suoi servi.
Ecco perché rispolvero questa mitica parola , CONTROINFORMAZIONE.
E’ bene che nessuno faccia finta di nulla .
Prima esisteva il problema di come evitare che l’invasione degli ultracorpi (…) -
9 aprile 1969 La rivolta di Battipaglia in un film restaurato
11 aprile 20099 aprile 1969 -9 aprile 2009
La rivolta di Battipaglia ritrovata in un film d’epoca proveniente dall’ufficio di propaganda del PCI del 1970
Dal 9 aprile 1969 giorno della rivolta di Battipaglia al 7 aprile 1979 ( inchiesta Calogero)il decennio rosso unisce il Sud e il nord in un’esplosione di lotte e di presa di coscienza di classe che solo la ristrutturazione capitalistica , la repressione poliziesca e il consociativismo riuscirono a piegare.
Come archivio storico benedetto petrone (…) -
migranti sepolti?
11 aprile 2009Migranti sepolti
Corre voce in internet che sotto le macerie del terremoto potrebbero esserci i cadaveri di migranti sanspapiers che probabilmente affittavano in nero nelle zone degradate del centro storico o del circondario di L’Aquila. Qualcuno parla di centinaia di persone che non sono mai state cercate. E’ infatti impressionante che ad oggi non sia stato recuperato un solo cadavere di migrante dal momento che in molti, moltissimi abitavano nelle zone sinistrate. Bisognerebbe fare un (…) -
Le lacrime di Berlusconi
11 aprile 2009Ai funerali Berlusconi è andato a piangere andato in mezzo alle famigie colpite.
Ci faccia vedere che queste lacrime erano sincere e non erano una sceneggiata.
Compia alcuni atti necessari per rendere dignità a chi governa!
– renda immediatamente eseguibili quelle norme antisismiche la sua finanziaria ha ancora rimandato di un anno!
– licenzi immediatamente l’innominabile Impregilo!
– unifichi le giornate elettorali così che 460 milioni di euro possano essere dati subito (…) -
EN MARCH ACENTUACION DE PLAN CONSPIRATIVO CONTRA VENEZUELA
10 aprile 2009EN MARCHA ACENTUACIÓN DE PLAN CONSPIRATIVO CONTRA VENEZUELA Bogota, 3 de Abril , 2009.
Alfred Taylor. Coordinador de Operaciones Especiales de la DirecciónNacional de Inteligencia. EEUU.
En concordancia con la última directiva de la DNI, ANC3265 cumplo con lo acordado en la misma y te anexo el documento – balance del CEOpara la región del Caribe,
el cual resulta de discusiones y consultas con las fuerzas políticas involucradas en Venezuela. Klein Silbes, responsable para el área (…) -
La vacanza dei terremotati secondo Berlusconi
10 aprile 2009Le reazioni raccolte nella tendopoli di Onna, allindomani delle dichiarazioni rilasciate da Silvio Berlusconi alla televisione tedesca NTV
VIDEO ORIGINALE QUI :
http://www.n-tv.de/1134994.html
"va presa come un fine settimana in campeggio". Servizio di Agostino Loffredi e Nadia Pietrafitta, riprese Federico Hermann, montaggio Beppe Blasi.
http://www.youtube.com/watch?v=Qq-IsRyciTc -
Borghezio torna a Colonia. Al congresso anti-islamico
10 aprile 2009Da diffondere. Leggi qui
-
14 miliardi buttati per 131 caccia bombardieri
10 aprile 2009Viviana segnala:
In questi giorni il governo italiano sta chiedendo al parlamento il parere positivo alla continuazione della produzione di 131 cacciabombardieri Joint Strike Fighters che impegneranno il nostro paese fino al 2026 con una spesa di quasi 14 miliardi di euro. Si tratta di una decisione irresponsabile sia per la politica di riarmo che tale scelta rappresenta, sia per le risorse che vengono destinante ad un programma sovradimensionato nei costi sia per la sua incoerenza (si (…) -
terremoti, una voce fuori dal coro
10 aprile 2009– terremoti, una voce fuori dal coro - a cura di Paolo De Gregorio, 10 aprile 2009
Quando c’è bisogno di miracoli, Dio è assente, li fanno i pompieri e le persone generose che rischiano la vita per gli altri. “Non si muove foglia che Dio non voglia” questo il ritornello, somministrato da quei viscidi dei preti alla credulità popolare, quando fa comodo, ma ignorato quando una evidente volontà divina dietro una catastrofe significherebbe un Dio sadico e malefico. Un altro “miracolo laico e (…)