COME una legge meccanica, prima o poi la crisi economica che stiamo vivendo doveva produrre effetti culturali, politici e sociali: ci siamo. I nodi che vengono al pettine, l’altro ieri a Londra per strada, con la morte di un uomo, l’altro giorno in Francia, domani in Italia o dovunque nelle capitali del Primo Mondo - tutte uguali e indifferenti come paesaggio della crisi - sono l’inizio del secondo atto di questa rivoluzione in corso nella vita dell’uomo occidentale.
Proviamo a misurarne (…)
Home > contributions
contributions
-
La rivolta dei nuovi esclusi
3 aprile 2009 -
Francia: Fitoussi, in atto vera rivolta popolare
2 aprile 2009Gli ultimi incidenti in Francia sono da considerarsi una vera e propria rivolta. "Una rivolta popolare, non coordinata, spontanea. E molto pericolosa". A dirlo è l’economista francesce Jean Paul Fitoussi che intervistato oggi da ’La Reppublica’. Per l’economista "le fondamenta della democrazia sono in pericolo", e questo perché "la gente si è sentita presa in giro".
Fitoussi sostiene infatti che "la crisi proviene da una grande menzogna. Non soltanto dei finanzieri - dice - ma anche di (…) -
NESSUNA AGIBILITA’ POLITICA PER I FASCISTI !
2 aprile 2009MILANO AMA LA LIBERTA’ MILANO RIPUDIA IL FASCISMO Domenica 5 Aprile i neo fascisti di Forza Nuova intendono organizzare un incontro a cui parteciperanno negazionisti, xenofobi, omofobi e razzisti da tutta Europa. Il copione l’abbiamo visto a Bergamo, dove la parata fascista e le cariche contro gli antifascisti, oltre a evidenziare la reale natura di questi soggetti hanno anche dimostrato, per l’ennesima volta, di quali appoggi godano. Quello che intendono fare a Milano è quindi l’ennesima (…)
-
Ma Roberto Maroni affiancherà o no Gad Lerner nel processo contro Radio Padania?
2 aprile 2009Pare che il Viminale abbia rinunciato a costituirsi parte civile, al fianco di Gad Lerner, nel procedimento giudiziario per istigazione all’odio razziale contro Radio Padania Libera. Almeno stando a quanto affermato dalla stessa emittente leghista nel corso di un filo diretto con i radioascoltatori.
Continua qui -
Londra, un morto negli scontri
2 aprile 2009Nella City banche assediate
Impegnati circa diecimila poliziotti, decine di arresti, vetrine in frantumi
LONDRA - Il G20 di Londra si tinge di sangue. Una giornata in cui la protesta ha invaso le strade di Londra si è conclusa con la notizia della morte di uno dei manifestanti, probabilmente uno dei feriti negli scontri che hanno accompagnato il vero e proprio assedio della città degli affari londinese. Ed è proprio accanto alla sede della Banca d’Inghilterra, secondo le prime notizie (…) -
No alle ronde dal CSM
1 aprile 2009Le ronde sono incostituzionali.
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha detto no alle ronde, volute dal leghista Maroni nel decreto sicurezza, per legalizzare le ronde padane. La sicurezza è materia troppo delicata per essere assegnata a gruppi di cittadini, essa spetta solo all’autorità pubblica e non può essere assegnata a privati
Si dice che le ronde dovrebbero segnalare alla polizia fatti che possano arrecare danno alla sicurezza urbana o situazioni di disagio sociale. Questo (…) -
MEDITERRANEO Il cimitero dei condannati a morte!
1 aprile 2009MEDITERRANEO Il cimitero dei condannati a morte!
Qualche giornalista ha definito “mattanza” l’ultimo viaggio di quella povera gente disperata e condannata alla fame e alle guerre, che nel tentativo di cambiare vita, cercava di raggiungere il continente ricco e malgrado la crisi globale, sempre prosperoso. Ma perchè l’ha definita “mattanza”? I tonni di solito vengono uccisi dai pescatori e a me pare che gli emigranti africani siano stati sempre aiutati dagli uomini di mare. Che la (…) -
Deceto sicurezza:Non sei fisicamente perfetto?Non lavorerai mai...
1 aprile 2009Se il decreto "correttivo" sulla Sicurezza sul Lavoro presentato il 27 Marzo dal ministro Sacconi dovesse restare così, sarebbe un’altra tappa luminosa sul cammino della lotta di classe contro i lavoratori e la loro salute e sicurezza, per fare un favore agli imprenditori.
— -Si abbassano le sanzioni economiche agli imprenditori
— - Si abbassano i casi in cui è previsto il carcere ,sostituendogli sanzioni amministrative
— -Si introduce l’INFAME visita preassuntiva - vietata dallo statuto (…) -
Grenoble, operai della Caterpillar "sequestrano" cinque manager
31 marzo 2009Francia, bloccati in ufficio dai lavoratori i dirigenti della multinazionale statunitense
L’azienda leader nella costruzione di macchine per il movimento terra vuole licenziare 733 persone
GRENOBLE - Il direttore del personale e altri quattro manager della Caterpillar sono tenuti sotto chiave dagli operai nella sede dell’azienda a Grenoble. I lavoratori impediscono loro di uscire dall’ufficio e chiedono di riaprire le trattative arenatesi sulla decisione dell’azienda di licenziare 733 (…) -
Ai migranti morti stanotte in mare, e a tutti i naufraghi della Speranza
31 marzo 2009Dove stiamo andando?... Dammi la mano, mamma, sennò mi perdo... Sei sicura che questa è la strada giusta?... Certo, è vero,... che domanda sciocca: se vanno tutti laggiù, è la strada giusta per forza... e quanta gente che c’è... ma perché anche la barca viene giù con noi?
[.....]