Questa mattina mi son svegliato
Oh Bello ciao Bello ciao Bello ciao ciao ciao
Questa mattina mi son svegliato
E ho trovato o’ faraon’
San Gennaro portalo via
Oh Bello ciao Bello ciao Bello ciao ciao ciao
San Gennaro portalo via
Che mi sento di impazzir
E se impazzisco da massacrato
Oh Bello ciao Bello ciao Bello ciao ciao ciao
E se impazzisco da massacrato
Tu mi devi sostener
Sostenere lassù dal Cielo
Oh Bello ciao Bello ciao Bello ciao ciao ciao
Sostenere lassù dal Cielo
Con (…)
Home > contributions
contributions
-
Bello, Ciao
31 marzo 2009 -
crisi: cambiare le regole del gioco
31 marzo 2009– crisi: cambiare le regole del gioco - a cura di Paolo De Gregorio, 31 marzo 2009
Dopo 20 anni di lezioni di “liberismo”, il cui principale argomento era che il “mercato” sistema tutto, tesi sostenuta anche da una sinistra abusiva, dove ogni possibile intervento statale era bollato di “statalismo” e schifato come la peste, è bello vedere questi signori chiedere denaro allo Stato con il cappello in mano, e il presidente degli USA decidere le regole industriali a cui si dovranno (…) -
La demokrazia di Fini-Berlusconi, la vergine coppia
31 marzo 2009(leggendo Travaglio)
La prima volta che a San Babila dal predellino dell’auto Berlusconi parlò del Partito Unico a Duce unico, Fini disse: “Siamo alla comica finale, noi non entreremo mai nel Popolo della Libertà e Berlusconi non tornerà mai più a Palazzo Chigi con i voti di AN”. E infatti..
Non pago, quando qualcuno chiese a Fini “Possibilità che AN rientri all’ovile?” l’eroico rispose: “Noi non dobbiamo tornare all’ovile perché non siamo pecore!”. Poi come avete visto sono tornati (…) -
EMILIO MOLINARI e la difesa dell’acqua
31 marzo 2009Emilio Molinari e’ un politico italiano, esponente di Democrazia Proletaria e parlamentare europeo. È stato eletto alle elezioni europee del 1984 per le liste di DP. È stato membro della Commissione per l’energia, la ricerca e la tecnologia e della Delegazione per le relazioni con il Giappone. (vedi un suo video http://www.youtube.com/watch?v=1tJgimYuW_A ).
“Contrastare il processo di privatizzazione e mercificazione dei Beni Comuni, a cominciare dall’Acqua, e’ una delle battaglie (…) -
I grandi uomini d’Italia: Pino Arlacchi
31 marzo 2009Pino Arlacchi e’ una delle persone migliori di questo paese ma non lo vedrete mai nei talk show. E’ un sociologo molto noto in Italia e nel mondo per i suoi libri sulla mafia. Una delle massime autorita’ mondiali in tema di sicurezza umana. Ha fatto parte del comitato internazionale dei Giochi Olimpici in Cina.
Su incarico della Commissione europea, ha redatto il progetto della agenzia antiriciclaggio del Kosovo. E’ stato presidente della Associazione mondiale per lo studio della (…) -
Pietro Ingrao: «Voterò per Rifondazione»
31 marzo 2009Pietro Ingrao: «Voterò per Rifondazione»
Pietro Ingrao ha dichiarato all’ Unità : «Non condivido numerose delle posizioni di Ferrero.
Tuttavia ritengo che nell’attuale lotta politica sia essenziale la presenza a sinistra di un soggetto politico organizzato.
Faccio qualche esempio: in Sinistra e Libertà ci sono tanti compagni che stimo e che mi hanno dato speranza.
Penso però che quello che hanno da dire persone come Bertinotti, Vendola, Mussi e la Bandoli è meglio che lo dicano e (…) -
Europa, lista unitaria: dichiarazione di Paolo Ferrero
31 marzo 2009Abbiamo dato vita a una lista unitaria della sinistra anticapitalista in Europa contro le politiche di Maastricht e di Lisbona. Obiettivo: uscire a sinistra dalla crisi
Dichiarazione di Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc-Se.
Abbiamo presentato il simbolo e dato vita a una lista di sinistra, anticapitalista che unisce quattro forze politiche (Prc, Pdci, Socialismo 2000, Consumatori uniti) in una comune proposta politica per l’Europa. Lo abbiamo fatto e continuereremo a farlo (…) -
CPN del 29 Marzo 2009 - Intervento di Claudio Grassi
31 marzo 2009CPN del 29 Marzo 2009 - Intervento di Claudio Grassi
di Claudio Grassi
Vorrei darvi, in premessa, alcune informazioni: stiamo tenendo nei locali di questa federazione il nostro comitato politico nazionale, dopo che la sede è stata ristrutturata grazie al lavoro volontario di diverse compagne e diversi compagni che vorrei ringraziare. Vorrei approfittarne per dirvi, poi, che continueremo a svolgere qui le riunioni del Cpn e dei dipartimenti nazionali, il che ci consentirà di risparmiare (…) -
Rifondazione, CPN approva simbolo e modalità lista per le elezioni europee
31 marzo 2009Rifondazione, CPN approva simbolo e modalità lista per le elezioni europee
di Ufficio stampa naz.le PRC
No a candidature dei segretari di partito
Il Comitato politico nazionale (Cpn, cioè il "parlamentino") del Prc-Se riunitosi a Roma il 28 e 29 marzo 2009 dà mandato alla Direzione nazionale di definire le liste per le prossime elezioni europee nel quadro dell’accordo politico unitario raggiunto con le altre forze politiche che ieri hanno presentato un simbolo e un nome comune per le (…) -
Gli intoccabili sotto accusa
31 marzo 2009‘La crisi dell’auto negli Usa è un fallimento delle leadership da Washington a Detroit’: più chiaro di così Obama non poteva essere. E nel momento in cui illustra il piano per salvare l’industria automobilistica chiede a “sindacati e lavoratori maggior elasticità e sacrifici per consentire la ripresa del settore”.
Insomma una presa di posizione talmente forte che poi il presidente si è dovuto affrettare a spiegare che “Il governo americano non vuole e non ha intenzione di guidare General (…)