AVVISO PER AL TOSCANA E ZONA LIMITROFE;
GRANDE CONCERTO DI SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA SCA DI PRATOVECCHIO (AR)
sabato 11 nell’aria contigua allo stabilimento grande concerto di solidarietà a questi lavoratori che rischiano di perdere il posto per l’ingordigia della multinazionele proprietaria.
concerto di ;NEGRITA,PIERO PELU,BANDABARDO’,ROY PACI,CASA DEL VENTO.ingresso 0€ ovviamete
contributo volontario verso i lavoratori della SCA.
partecipiamo numerosi,questa è politica (…)
Home > contributions
contributions
-
solidarieta ai lavoratori della sca di pratovecchio (ar)
8 aprile 2009 -
Terremoto in Abruzzo e malaffare
8 aprile 2009Mentre tutti i costruttori abruzzesi evidentemente annacquavano il cemento armato per intascare più soldi, nell’indifferenza delle autorità di controllo, qualcuno dovrebbe ricordare lo scempio enorme di danaro pubblico con la metro di superficie dell’Aquila, i 5 km di metro mai nati, costo 33 milioni, che ha divorato per niente 10 milioni di euro, un progetto strampalato e grottesco con curve impercorribili che va avanti da 6 anni.
I sindaci e i governatori dell’Abruzzo evidentemente non (…) -
In Abruzzo è il momento della solidarietà, ma anche di una prima riflessione
7 aprile 2009TERREMOTO IN ABRUZZO: E’ IL MOMENTO DELLA SOLIDARIETA’, MA ANCHE DI UNA PRIMA RIFLESSIONE Di fronte all’ennesima “sciagura naturale” (ma esistono davvero calamità naturali esenti da qualsiasi responsabilità di ordine politico-economico e antropico-culturale?) che ha investito il nostro popolo e il nostro territorio, già straziato da lunghi decenni di scempio e devastazione ambientale, di pessima e dissennata gestione politica del territorio e delle sue ingenti risorse, anzitutto sul versante (…)
-
terremoto, Sciacalli in Parlamento
7 aprile 2009Non ho trovato il link. Perché in questo Paese, quando si verifica una catastrofe, telecamere e microfoni vengono risucchiati come in un buco nero. Il primo giorno si chiama diritto di cronaca. Dal secondo giorno in avanti circo mediatico. Oppure, ad essere maliziosi, arma di distrazione di massa. E nel frattempo potrebbe anche scapparci un colpo di stato, che nessuno lo verrebbe a sapere. Ci sentiamo tutti coinvolti -grazie a Dio!- da quanto è avvenuto e sta avvenendo in Abruzzo. Non (…)
-
Solidarietà attiva.
7 aprile 2009Vi trasmetto l’appello del social forum dell’abruzzo ripreso dal sito di sinistra critica, per una solidarietà attiva verso chi è stato vittima dei gravi accadimenti :TERREMOTO IN ABRUZZO, SOLIDARIETA’ ATTIVA
Appello dell’Abruzzo social forum
Una grande campagna di solidarietà promossa da diversi pezzi di società civile è in corso in queste ore, dopo la tragedia del terremoto che ha devastato alcuni paesi dell’Abruzzo e la città dell’Aquila. Tra gli altri, la rete delle associazioni (…) -
Clamoroso, denunciato per "procurato allarme" chi aveva previsto il terremoto !
6 aprile 2009SISMA ABRUZZO: LO STUDIOSO GIULIANI AVEVA PREANNUNCIATO UN FORTE TERREMOTO
Il capo della Protezione civile Guido Bertolaso martedì 31 marzo si era scagliato contro gli "imbecilli" che si divertono a diffondere notizie false.
Tra coloro che diffondevano notizie sul terremoto c’era Giampaolo Giuliani, ricercatore presso i Laboratori nazionali Infn del Gran Sasso che, in seguito allo sciame sismico che sta interessando l’Abruzzo da più di un mese, aveva lanciato l’allarme: la regione sarà (…) -
Terremoto
6 aprile 2009S.O.S. Terremoto
Le polemiche su ciò che si poteva fare e non si è fatto, se non denunciare per "procurato allarme" l’unico "Tecnico" che aveva lanciato un grido di attenzione sullo sciame che interessava le località questa notte colpite dalla virulenza del terremoto, le lascerei al dopo.
Ora urge tutto ed un’amica elettronica, Crocerossina, mi invia e-mail che pubblico:
" Ciao Luigi, Ti scrivo per chiedere un aiuto. Questa notte siamo stati tutti precettati, (…) -
L’onda deve aprire ORA il conflitto
6 aprile 2009ORA E’ IL MOMENTO DI AGIRE.
Le politiche universitarie sono decise a livello europeo. Quindi ogni scelta territoriale deve soddisfare le politiche egemoniche. Vale a dire che, gruppi di pressione, lobbies, multinazionali decretano il futuro delle universita’ attraverso accordi bilaterali tra nazioni che sostengono progetti egemonici che soddisfano le loro esigenze. A livello europeo l’Italia ha sottoscritto un trattato, il trattato di bologna per lo sviluppo di un modello universitario (…) -
Attenzione al governo
6 aprile 2009Attenzione al governo. Di solito passano decreti e politiche scomode quando ci sono disastri naturali vedi l’Aquila.
-
Il nemico è alle porte! Presentato il fucile che spara dietro i muri
5 aprile 2009IL NEMICO E’ ALLE PORTE! Presentato il nuovo fucile hi-tech Beretta ARX160 che può sparare dietro i muri. Un’approfondimento di Antonio Camuso dell’Osservatorio sui Balcani di Brindisi
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/futuro_militarizzato_8.htm
La notizia della presentazione ufficiale del nuovo fucile Beretta ARX160 che verrà utilizzato in fase sperimentale da reparti speciali dell’esercito italiano, è di questi giorni. Che la Beretta lavorasse allo studio e al collaudo (…)