I morti che non vi dicono Il centro storico dell’Aquila è da abbattere e ricostruire. E questo lo dicono in tanti. I morti, i feriti e gli sfollati sono stati contati, più o meno precisamente. E questo lo dicono tutti. Adesso vi dirò qualcosa che non dice nessuno.
Gli scantinati e i seminterrati del 90% del centro storico erano stati affittati. In nero. Dentro c’erano clandestini, immigrati, extracomunitari. Ammassati come bestie. Ci sono ancora. Centinaia di persone che non risultano (…)
Home > contributions
contributions
-
i morti che tacciono
10 aprile 2009 -
Terremoti italiani: una caterva di colpe
10 aprile 2009Le regioni del nord qualcosa hanno fatto in ordine alle norme antisimiche o ai controlli. In testa ovviamente Friuli, Trentino, Alto Adige, Val d’Aosta. A seguire Emilia Romagna e poche altre. Deserti il sud e le isole.
La cosa più grave è che una normativa antisismica in Italia è stata colpevolmente rimandata da troppi Governi, o per incuria, o perché premevano opere che sembravano più urgenti, o a causa dei favori che i politici hanno sempre fatto alla casta dei costruttori (in primis (…) -
Pellicola già vista
9 aprile 2009Film già visto
Funerali di Stato e poi le ruspe al lavoro. E’ una pellicola vecchia che scorre sotto i nostri occhi con la colonna sonora delle campane di Chiesa a richiamare l’ineluttabilità delle cose, a distrarre il popolo in uno strano connubio di Poteri che si spalleggiano tra di loro, ed a voler cancellare le colpe umane, pur nella consistenza del dramma terremoto.
Dentro di me cova una "rabbia" immane, un desiderio di vendetta bibblica - occhio per occhio - (…) -
ROTTA DI COLLISIONE
9 aprile 2009Non ho mai compreso perché, quando avvengono disastri naturali, non si possano discutere le modalità degli interventi: pare quasi il vecchio “non parlare con il manovratore” dei tram.
Ora, se è ovvio che non si debbano trascinare in polemiche coloro i quali sono in quel momento “operativi” – i vari Corpi dello Stato, le figure istituzionali, ecc – la classe politica, per quel che mi consta, non sta scavando in Abruzzo.
Quel “non parlare con il manovratore” sembra quasi sovrapporsi ad un (…) -
La Mucca Pazza Italiana
9 aprile 2009Le parole sono finite.
-
Liberi! Governo battuto: più di mille migranti dovranno essere rilasciati
8 aprile 2009Governo battuto su ronde (provvedimento stralciato dal decreto legge sulla sicurezza) e Cpt (soppressione dell’articolo 5 del decreto legge che aumentava a 180 giorni il tempo di permanenza nei Centri per migranti irregolari).
Il ministro Maroni ne approfitta per fare, ancora una volta, dell’allarmismo e della propaganda a costo zero (i migranti mica votano, no?): “1038 clandestini, la maggior parte dei quali tunisini, saranno liberi e renderanno meno sicure le nostre città”.
Ci si (…) -
Annozero (con molti zero).
8 aprile 2009Ho visto l’ultima puntata di Annozero in cui hanno partecipato Italiani residenti a Londra.
Uno era un’insegnante della Middlesex university. Un’ altro era un giovane insegnante ricercatore che a detta dell’inviato di Londra, organizza manifestazioni ed e’ vicino agli ambienti degli squatters ossia dei centri sociali che occupano edifici disabitati a Londra.
Ho anche visto immagini delle finestre delle banche inglesi andare in frantumi, cosi’ come ho assistito ad un brevissimo scambio di (…) -
Aiuti per l’Abruzzo
8 aprile 2009Il circolo Prc Puletti di Primavalle sarà aperto mercoledì 8 dalle ore 16 alle 20 e giovedì 9 dalle ore 16 fino alle 21.
Il circolo si trova in via Lorenzo Litta 2 lotto 25.
Raccogliamo ogni genere di materiale che trovate in questo elenco: coperte, sacchi a pelo, asciugamani, biancheria, pigiami, tende, generi di prima necessità (acqua, latte UHT, pasta, riso, biscotti, zucchero, caffè, pelati, olio, scatolame vario, carta igienica, saponette, sapone da bucato, spazzolini, dentifricio, (…) -
Il 30 marzo «nessun allarme» per la Protezione Civile
8 aprile 2009Il testo del comunicato
«Su richiesta del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, con l’obiettivo di fornire ai cittadini abruzzesi tutte le informazioni disponibili alla comunità scientifica sull’attività sismica delle ultime settimane è stata convocata domani, 31 marzo, all’Aquila, alle ore 18,30 presso la sede della Regione Abruzzo, una riunione degli esperti della Commissione Nazionale per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi.
All’incontro, (…) -
Drammatica testimonianza dal cpt di via corelli
8 aprile 2009http://lombardia.indymedia.org/node/16089