Il domenicale Observer raccoglie le testimonianze di chi ha visto cadere l’edicolante Tomlinson durante la manifestazione contro il vertice dei Grandi: "Spinto e manganellato"
(nella foto Ian Tomlinson)
LONDRA - Ci sono voluti cinque giorni, ma la verità sulla morte misteriosa di un uomo durante la "battaglia" di mercoledì scorso nella City tra dimostranti e polizia comincia finalmente ad emergere. La Independent Police Complaints Commission (Ipcc), una commissione governativa (…)
Home > contributions
contributions
-
Londra: "L’uomo morto al G20 è stato aggredito dalla polizia"
5 aprile 2009 -
La fuoriuscita dalla crisi è nella fuoriuscita dal capitalismo
5 aprile 2009LA FUORIUSCITA DALLA CRISI E’ NELLA FUORIUSCITA DAL CAPITALISMO Le campagne di disinformazione sulla crisi e le sue cause reali Una falsa leggenda metropolitana, molto diffusa nell’ultimo periodo, ci sta raccontando che l’attuale recessione economica globale affonda le sue radici nell’orbita delle speculazioni affaristiche compiute dal sistema delle grandi banche, delle borse mondiali e dell’alta finanza internazionale. Non c’è dubbio che una parte considerevole di responsabilità risieda nel (…)
-
Berlusconi e quel piombo caldo sparato a freddo ad Aldo Moro
5 aprile 2009Berlusconi con la riuscita invasione degli ultracorpi stà per chiudere definitivamente con gli ultimi dettagli ed accorgimenti ( vedi ad esempio la questione appena trattata delle intercettazioni telefoniche) il ciclo storico nato con le stragi degli anni ‘70 e con l’assassinio di Moro raggiungendo lo scopo eversivo e delinquenziale - affaristico del PIANO di Rinascita di Gelli.
E’ inutile e vigliacco nascondersi dietro un DITO e far finta di non vedere .
Non abbiamo bisogno di aspettare (…) -
L’Onda lunga colpisce ancora!
4 aprile 2009Gli studenti dell’Onda attraversano la città, sanzionano il ministero della Gelmini, violano il protocollo alla faccia di Alemanno!
L’Onda è tornata, ed è ancora più incazzata!
Gli studenti dell’Onda si muovono da Sapienza per raggiungere (in treno occupato) il ministero dell’istruzione che viene sanzionato con lancio di decine di scarpe. Si dirigono in corteo verso il Circo Massimo bloccando la città, per porre il problema del protocollo infame firmato anche dalla CGIL riunita al Circo (…) -
Denaro e Potere
4 aprile 2009Palazzo Margherita
Il recente incontro dei G20 in Londra ha partorito il topolino ed il Presidente degli Stati Uniti d’America ha deciso di affrontare la crisi mondiale stampando carta-moneta; dollari.
L’economia è una strana materia, ma regolata da leggi ferree per le quali il benessere e la solidità di una collettività si misura con la quantità di beni e servizi prodotti e disponibili sul Mercato e dalla Massa Monetaria, ma non solo dalla quantità di denaro (…) -
Il contratto spezzato
4 aprile 2009Un filo sottile, ma visibile, unisce il ritorno della Cgil al Circo Massimo previsto oggi e le dichiarazioni dei redditi degli italiani diffuse ieri.
Sette anni dopo l’oceanica manifestazione che vide in piazza 3 milioni e mezzo di persone a difesa dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, e al culmine di un incendio globale che alimenta non solo la "rabbia populista" denunciata da Newsweek, ma anche la "rivolta popolare" avvistata da Fitoussi, c’è qualcosa che si incrina nel tessuto (…) -
Strasburgo, nuovo assalto al vertice, salta il programma delle first lady
4 aprile 2009I black bloc si sono avvicinati nella notte alla "zona rossa" dove sono riuniti i leader Nato
Almeno mille manifestanti, 25 arrestati. Gli scontri continuano
STRASBURGO - Oltre mille manifestanti, divisi in più tronconi, si sono avvicinati questa mattina all’alba al centro di Strasburgo, blindato per l’apertura del vertice Nato. Le forze dell’ordine sono intervenute, lanciando gas lacrimogeno. Sono finora 25 le persone arrestate, mentre piccoli gruppi continuano a disperdersi e (…) -
Mangiati il ricco.
3 aprile 2009Eat the rich”, mangiati il ricco! E’ questo quanto inneggia da dieci anni War Class, una delle reti anticapitaliste che ha animato le mobilitazioni di Londra contro il vertice delle potenze economiche del G20 sulla crisi. L’invocazione di oggi a mangiarsi i ricchi evoca e irride la “Modesta Proposta” con cui nel Settecento Jonathan Swift provocava l’establishment britannico suggerendo di risolvere il problema della povertà…mangiandosi i numerosi figli dei poveri. Eppure dobbiamo riconoscere (…)
-
LA MIA LETTERA A ROBERTO SAVIANO
3 aprile 2009Caro Roberto,
perdonami se mi viene di darti del tu anche se non ci conosciamo, ma la tua giovane età, certo più giovane della mia mi invita ad adottare questo tono confidenziale. In verità la tua giovinezza è quasi esclusivamente anagrafica perché il tuo concreto impegno anticamorra ti ha permesso di accumulare un’esperienza che mai potrà essere acquisita da intere esistenze. Sordidi tribunali non riconosciuti ma efficienti e pienamente operativi ti hanno comminato il massimo della pena, (…) -
La Consulta boccia alcuni comma della legge 40
3 aprile 2009La legge 40, voluta fortemente dai teodem, e’ una delle leggi piu’ brutte e volgari del mondo. Offende la donna che tenta di essere madre e viola i suoi fondamentali diritti di persona.
E’ pertanto una legge palesemente anticostituzionale, eppure il veto della Corte Costituzionale non scatta d’ufficio nemmeno davanti a simili orrori, ma consegue a un ricorso fatto da una coppia ferita nei suoi diritti e a valutarlo ci mette, badate bene, la bellezza di cinque anni! Un tempo cosi’ lungo da (…)