Sabato 28 marzo 2009, Londra si è avuta una manifestazione dialmeno 20.000 persone contro il G20 che si terrà a Londra il 2 aprile, un summit che come al solito terrà i diritti dei popoli ben lontani dagli accordi dei capi di Stato per favorire gli interessi dei banchieri, i produttori di armi, i petrolieri. Alla manifestazione hanno partecipato 150 sigle sindacali e oltre 100 gruppi, pacisfiticim ambientalisti, pacifisti, anarchici.. Il motto è stato: "Put People First", "Date la priorità (…)
Home > contributions
contributions
-
Manifestazione contro il G20 di Londra
29 marzo 2009 -
IN TUTTA ITALIA PER CHIUDERE I CPT !
28 marzo 2009Sabato 28 marzo dalle 15.00 davanti al cpt di c.so Brunelleschi (TORINO)
Da Torino a Milano, da Bari a Gradisca, da Bologna a Roma i reclusi
sono in lotta contro i centri per stranieri senza documenti.
Combattono per la loro libertà e per la libertà di tutti noi.
Combattiamo assieme.
E’ partito da un’oretta il presidio sotto il CPT di corso Brunelleschi, a Torino, sono diverse centinaia i manifestanti che chiedono direttamente la chiusura di tutti i CPT !
Stesse mobilitazioni a (…) -
"Perchè l’Europa dovrebbe preoccuparsi"
28 marzo 2009Mohammed Benchicou con Marco Cesario
“Queste elezioni sono una farsa che serve solo a consolidare il regime di Bouteflika”. Lo dice il giornalista e scrittore algerino Mohammed Benchicou. Fondatore del Movimento dei giornalisti algerini (MJA) ed ex direttore del giornale d’opposizione Le Matin, Benchicou è stato imprigionato per due anni per aver trasportato fuori dall’Algeria dei buoni del tesoro algerino (al termine di un processo viziato da numerose anomalie), e ha ricevuto nel 2006 il (…) -
La marcia inarrestabile di Bouteflika
28 marzo 2009Il 9 Aprile prossimo l’Algeria ritorna alle urne. Con una dolorosa certezza. Il nome del futuro presidente della Repubblica d’Algeria già si conosce. E’ Abdelaziz Bouteflika, in carica dal 1999. Dopo infatti la ratifica della revisione costituzionale del Novembre scorso, il parlamento algerino ha eliminato l’ultimo ostacolo che impediva all’attuale presidente algerino di candidarsi per il terzo mandato consecutivo. Bouteflika, a cui va dato atto di aver fatto uscire l’Algeria dal decennio (…)
-
Lettera al “Resto del Carlino”
28 marzo 2009Negli ultimi giorni si è intensificato il consueto mobbing inventivo del “Resto del Carlino” contro l’Assemblea antifascista permanente.
Sul “Carlino” di domenica 22 marzo si leggeva che l’AAP si sarebbe scontrata con i carabinieri durante la manifestazione del 21 marzo in Piazza Nettuno; ma in quell’occasione la forza pubblica è stata alquanto pacata, non vi sono stati “scontri” e l’unica manganellata (che ha colpito una ragazza) si deve più a un riflesso condizionato che ad altro.
Sul (…) -
USA: ma quale democrazia?
27 marzo 2009– USA: ma quale democrazia? - a cura di Paolo De Gregorio, 27 marzo 2009
Le foto in prima pagina di alcuni giornali documentano le decine di tendopoli sorte in California per effetto della crisi creata dalle banche e dalle loro truffe. Ma che ha di democratico una società che riempie di soldi le banche truffatrici per non farle fallire, e lascia senza casa e senza assegno di disoccupazione gli espulsi dal mondo del lavoro, a cui si devono aggiungere i 50 milioni di americani senza (…) -
Lombardia: "No ai kebab: la nostra gente non deve mangiare porcherie arabe"
27 marzo 2009Pare che simili costituzionalissime restrizioni saranno adottate, a breve, anche dalla Regione Lombardia. Intervistato, su Radio Padania, da Renata Galanti (responsabile delle Associazioni padane, nonché membro del Consiglio nazionale consumatori -organo dello Stato italiano- e del Gruppo tradizione alimentare italiana -facente capo al ministro Zaia-) è Daniele Belotti, consigliere regionale della Lega Nord, ad illustrare il provvedimento che la prossima settimana sarà approvato dalla (…)
-
RIFIUTI SPECIALI DOMESTICI: I COMUNI ATTREZZINO I QUARTIERI CON ECO STAZIONI
27 marzo 2009Troppi rifiuti speciali domestici in strada o conferiti nei cassonetti della raccolta indifferenziata. Secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori i comuni dovrebbero creare le “eco stazioni” nei quartieri.
Una delle perduranti carenze in tema di raccolta dei rifiuti, riguarda la raccolta di quelli cosiddetti “speciali domestici” con specifico riferimento a televisori, pile e accumulatori esausti, lavatrici, (…) -
[BO] CasaPound si ritrova nella m...
27 marzo 2009Certo è che in questa epoca maleodorante sembra riacquistare centralità politica un elemento fortemente simbolico come la cacca.
A Torino alcuni giovani hanno fatto irruzione al Cambio, storico ristorante della città, e hanno lanciato «sterco» (eufemismo usato dai giornali per non dire «merda») all’indirizzo dei ricchi commensali. «Adesso comincia lo sciopero della fame anche per voi!», avrebbero gridato. «Adesso anche i ricchi non dovranno mangiare». E hanno lanciato alcuni volantini (…) -
La crisi, cosa abbiamo veramente perso
26 marzo 2009Questo mondo sembra girare sempre più in fretta come una trottola impazzita. Sempre più rapidamente si susseguono cambiamenti intorno al nostro modo di vivere e quella entità che noi chiamiamo società sembra lanciare tutto ciò che un tempo le apparteneva e la costituiva verso l’esterno.
È così che anche quelli che consideravamo solidi mattoni che costituivano le fondamenta della nostra abitazione ora stanno viaggiando come meteore verso altre galassie. Così la famiglia è stata la prima (…)