Pochi giorni al trasferimento, ma da Merloni&Co ancora silenzio. Gli operai continuano il picchetto. Prosegue la lotta, ma la chiusura è vicina. Ferrero: «Errore del partito interclassista»
Maurizio Pagliassotti Torino «Nella vita si perdono un sacco di occasioni...» commenta Caterina a pochi passi dal cancello della Indesit di None. Poco distante da lei un picchetto con operai che giocano a carte e intanto bloccano gli autotreni che dovrebbero far uscire la produzione dallo (…)
Home > contributions
contributions
-
CON GLI OPERAI DELLA INDESIT DI PINEROLO (TO)
25 marzo 2009 -
Rfletteci in tempo, non esser complice del massacro pasquale
25 marzo 2009In Italia vengono macellati, ogni anno, circa 3 milioni e 300 mila agnellini di pochi mesi di età.
La tradizione pasquale crea un incremento vertiginoso delle uccisioni di agnelli: più del 60% degli ovini macellati in Italia, vengono consumati nel periodo pasquale, una tradizione tanto radicata quanto inutilmente crudele. Quello che succede nei macelli Italiani sembra suggerire che per gli agnellini non è prevista pietà alcuna.
Capretti e agnelli vengono trasportati vivi fino ai macelli, (…) -
Il weekend di paura dei managers Aig - Minacce e picchetti, bonus restituiti
25 marzo 2009Il racconto. "La sera lasciate l’ufficio in gruppo e parcheggiate in zone ben illuminate"
Lo "sceriffo" Cuomo cavalca la protesta e pubblica i nomi di chi non vuole pagare
"E’ la rabbia populista" titola in copertina il settimanale Newsweek
dal nostro corrispondente MARIO CALABRESI
(Nella foto protesta davanti a una sede Aig)
NEW YORK - Lunedì mattina la polizia è stata mandata a presidiare le sedi del gigante assicurativo Aig. Lunedì sera nove dei dieci manager più pagati dalla (…) -
Il voto al federalismo
25 marzo 2009L’Italia dei Valori vota il federalismo di Calderoli?!
Un federalismo antidemocratico che non è nemmeno per la democrazia diretta del territorio, visto che la Lega ha votato ogni taglio fatto ai bilanci regionali e ogni riduzione dei poteri garantiti dalla Costituzione agli enti locali (ultimo il Piano casa dopo l’ICI, gli inceneritori, le discariche, la militarizzazione del territorio, i beni archeologici affidati alla Protezione Civile di Bertolaso, la tassa per la sanità…) , una (…) -
Avevo sete, Mi avete dato da bere?
25 marzo 2009Il mondo è stato affidato all’uomo, l’uomo lo ha portato allo stato di degrado attuale e solo l’uomo può porvi rimedio.
Ma un fortissimo dubbio mi assale: c’è ancora l’UOMO? -
Il Piano casa e gli abusi del potere
25 marzo 2009Grande Figuraccia di B sul Piano casa.
Berlusconi ha un’idea che ritiene fulgente. Parte immediatamente dalla Presidenza del Consiglio una disposizione per Regioni e Comuni per costruire il 20% in più senza regola alcuna.
Immediatamente Napolitano telefona a B per avvertirlo che la disposizione ha due vizi di forma e di sostanza. Non può essere un’ordinanza amministrativa di tipo ordinario su una cosa tanto delicata e incisiva che stravolge il territorio nazionale ma deve rientrare in (…) -
SOLIDARIETA’ A DON STEFANO ROCCA PARROCO DI UGENTO
24 marzo 2009DON STEFANO ROCCA querelato dal nipote del Sindaco di Ugento. Assurdo perseguire chi con coraggio e senso civico da mesi si sta battendo perché sia fatta luce sulla vicenda e sia resa giustizia alla memoria di PEPPINO BASILE, barbaramente trucidato da mani anonime ed ogni giorno nuovamente ucciso dal silenzio di chi sa.
Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, anche a nome del comitato Pro-Basile, esprime stupore per (…) -
Campagna per il rispetto del libero orientamento sessuale
24 marzo 2009Campagna per il rispetto del libero orientamento sessuale Fonte: http://www.cenesex.sld.cu/webs/diversidad/jweb/jweventos.html Habana - Cuba 25/03/2009 Mentre in Italia ed in Europa si litiga sulle parole del Papa contro l’utilizzo dei profilattici da parte della popolazione del continente africano, a Cuba si lancia una nuova Campagna Nazionale per il Libero Orientamento Sessuale. Per l’anno 2009 la campagna avrà inizio giovedì 26/03 all’Università di L’avana ed è promossa dal (…)
-
Michele ( Mickscopa) non c’è più ....
24 marzo 2009Quando un compagno ti lascia, ti lascia qualcosa dentro per la sua voglia di lottare e cambiare il mondo.
Scopa è stato uno dei miei cosidetti "cattivi maestri", ho iniziato a lottare grazie a lui in un posto che si chiamava "la putrida", tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, negli ultimi tempi ho avuto gran piacere ad averlo, per alcuni giorni, tra i partecipanti del laboratorio teatrale da me tenuto.
Son tante le cose che mi mancheranno di lui.
Scopa ti voglio bene. (…) -
documento di Obama per uscire dalla crisi
24 marzo 2009– documento di Obama per uscire dalla crisi - a cura di Paolo De Gregorio, 24 marzo 2009
Tradotto da Rita Baldassarre, traggo alcune frasi dallo scritto di Obama: “gli Stati Uniti sono pronti a rimettersi alla guida e chiamiamo a raccolta i nostri partner per fare uno sforzo comune per un obbiettivo comune” (dunque questa fissa di nazione egemone non scompare, anche se la realtà ha dimostrato che l’America è il paese più indebitato del mondo, i suoi eserciti costano una enormità e non (…)