– notizie del giorno - a cura di Paolo De Gregorio, 21 marzo 2009 Straordinaria rivelazione della cultura sociale degli italiani: la maggioranza di essi, interrogata riguardo l’energia nucleare, nella proporzione del 55% dice sì al nucleare a patto che sia realizzato ad almeno 160 km dalla propria casa, mentre il sì al nucleare diventa solo del 15% se si tratta di costruirlo a 40 km dalla propria residenza. Siamo un popolo di merda, profondamente di destra, e ci meritiamo la dittatura (…)
Home > contributions
contributions
-
notizie del giorno (21 marzo)
21 marzo 2009 -
Operazione DINAK: 10 anni fa la Puglia difesa dai missili
20 marzo 2009OPERAZIONE DINAK: Missili a difesa della Puglia, marzo 1999 ricordando la guerra alla yugoslavia http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/inchieste_3_miss.htm
Già nell’autunno del 1998 strani movimenti di truppe, missili, sistemi radar trasportati su camion furono visti transitare lungo le principali strade pugliesi e poi sparire misteriosamente nel coperto delle mille servitù militari di cui è soggetta la Puglia Si iniziò allora da parte di fotografi free lance e delle principali (…) -
Tra condom e testamento biologico
20 marzo 2009Il veto al preservativo è fatto in spregio alla donna e in spregio alla libertà.
I bigotti dell’appartenenza elogiano il Papa fuori da ogni ragione. Gli avversari del Papa lo attaccano secondo un odio atavico. Chi sta fuori da queste contese si meraviglia che a un solo uomo si dia tanta importanza anche se è uno che dà a se stesso molta importanza. Non importa dove ti metti, ma cosa dai di Bene al mondo, ma qui di questo Bene stentiamo a vedere qualcosa.
Vediamo solo una enorme (…) -
MINORI: STOP AI MANIFESTI PUBBLICITARI INDECOROSI
20 marzo 2009Sono state numerose le segnalazioni dei cittadini che si lamentano che manifesti indecorosi se non addirittura pornografici, affissi all’interno di alcune edicole ed in altri esercizi commerciali nei territori comunali sono esposte anche alla vista dei minori. Secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, occorre l’intervento dei sindaci in virtù dei nuovi poteri conferiti in tema di sicurezza e di vigilanza sul decoro e il buon (…)
-
Il potere della provocazione
20 marzo 2009Non c’è che dire, questo governo conosce fino in fondo il linguaggio e la sua straordinaria forza produttiva. «Dire cose false per produrre fatti veri», gridava Radio Alice nel ’77, oggi la stessa invenzione antagonista è diventata metodo di lavoro politico per Berlusconi e per i suoi ministri. Nulla di nuovo d’altronde, prima di gettare il carattere produttivo della menzogna nell’arena politica, Berlusconi ha costruito un impero economico la cui risorsa principale è proprio il linguaggio, (…)
-
Sabato 21-03 tutti/e a Roma
20 marzo 2009Sabato 21-03-2009,tutti/e a Roma,per partecipare in prima persona al corteo indetto dai sindacati di base. Per garantire a tutti/e lavoro, reddito, casa, pensioni, servizi pubblici,e beni comuni. Una manifestazione per opporsi concretamente al governo autoritario delle destre. Una iniziativa che tenderà a mettere in risalto il becero tentativo governativo di restringere il diritto a libere manifestazioni. Tutti/e in piazza per solidarizzare con i movimenti in lotta che subiscono ormai (…)
-
Francia: 300 fermati a Parigi
20 marzo 2009Francia: 300 fermati a Parigi
Dopo incidenti al termine della manifestazione
(ANSA) - PARIGI, 20 MAR - La polizia ha fermato circa 300 persone al termine di una serie di incidenti dopo la manifestazione a Parigi.
In serata, dopo che la manifestazione in concomitanza con lo sciopero generale si era sciolta a Place de la Nation, qualche centinaio di persone armate di bastoni e spranghe si e’ scontrato con le forze dell’ordine che hanno caricato.
49 persone sono state denunciate e (…) -
Francia, sciopero: 3 milioni di manifestanti in strada
20 marzo 2009Francia, sciopero: 3 milioni di manifestanti in strada
Il collectivo Bellaciao era in piazza a Parigi...
PARIGI (Reuters) - Circa tre milioni di persone sono scese in strada oggi in Francia, nella seconda ondata di proteste contro la gestione della crisi economica da parte del presidente Nicolas Sarkozy per chiedere maggiori aiuti per i lavoratori in difficoltà.
Le proteste, a cui secondo i sondaggi sono favorevoli circa il 75% degli elettori francesi, riflettono la disillusione (…) -
Gustavo Brunetta Pinochet dichiara guerra agli studenti. Vergogna, se ne vada!
20 marzo 2009Gustavo Brunetta Pinochet dichiara guerra agli studenti. Vergogna, se ne vada!
di Alessandro Cardulli
Il ministro, per quanto può, alza il tiro: per i lavoratori pubblici aveva parlato di “fannulloni”, per gli studenti dell’Onda parla di “guerriglieri” e, per chi non avesse capito bene, aggiunge che “verranno trattati come tali”. Così parla un ministro della Repubblica italiana di nome Gustavo Brunetta Pinochet. Del resto da “fannulloni” a “ guerriglieri” il passo è breve e non ci (…) -
PAOLO FERRERO: IMMIGRATI, PAROLE ONU INEQUIVOCABILI FRUTTO DI DESTRA RAZZISTA...
20 marzo 2009IMMIGRATI, PAROLE ONU INEQUIVOCABILI FRUTTO DI DESTRA RAZZISTA E XENOFOBA AL GOVERNO.
Marzo 19, 2009
Le parole che l’Ilo, agenzia internazionale dell’Onu, usa per descrivere il trattamento che gli immigrati e i rom ricevono in Italia e la conseguente violazione di diverse norme di diritto internazionale non potrebbero essere più nette e definitive.
“È evidente e crescente l’incidenza della discriminazione e delle violazioni dei diritti umani fondamentali nei confronti degli immigrati (…)