«[...] Dopo lunghe trattative i signorotti di Cerignola dovettero accettare un accordo secondo il quale dove venivano ingaggiati lavoratori di altri paesi dovevano trovare occupazione, in uguale numero, i braccianti locali, a condizione, però, che la tariffa di Cerignola fosse applicata per tutti. Non tutti valutarono subito la grande importanza di quell’accordo, di quel contratto diretto tra i braccianti protetti da contratti di lavoro e braccianti esposti all’avidità padronale. Ancora una (…)
Home > contributions
contributions
-
Come Rai Uno ha raccontato Di Vittorio (di Carlo Loiodice)
18 marzo 2009 -
il Cavaliere disperato
18 marzo 2009– il Cavaliere disperato - a cura di Paolo De Gregorio, 18 marzo 2009
“sono disperato, quello che faccio mi fa schifo, da 8 settimane non prendo un giorno di riposo, se potessi lascerei tutto”, questa l’esternazione di Berlusca nel bar del teatro Quirino a Roma. Anche noi siamo disperati per subire da 15 anni un ridicolo populismo, le promesse di governi miracolosi, le vanterie per le vittorie del Milan e per i soldi fatti, l’esibizione ostentata del suo gallismo, la impunità per tutte (…) -
Disoccupati; in aumento,requisiti per l’indennità selettivi e briciole ai precar
18 marzo 2009Per la CGIL il pacchetto per i precari fatto dal governo è assolutamente inadeguato.
I requisiti per la disoccupazione sono troppo stringenti e riguarderanno solo il 10% degli 800.000 atipici presi in oggetto escludendone il 90% , gli aumenti sono più bassi di quanto dichiarato.
Al fine di ampliare la platea delle persone che usufruiscono di indennità di cassa integrazione (attualmente solo il 26% dei disoccupati) includendovi anche altre categorie come la mobilità e chi sta tra le 17 e le (…) -
Randagismo
18 marzo 2009Randagi in libertà?
Sciogliete le ronde! Ferocia contro ferocia!
Che si sbranino a vicenda! Nel caso fatele capeggiare da bruti come Gentilini che coi randagi si fa un granguignol! Comunque finisca sarà sempre un miglioramento della sicurezza pubblica!
E poi tra poco la Lega farà avere la libera doppietta anche ai sedicenni con caccia libera a qualsiasi cosa si muova. Così avremo anche noi qualche bella strage all’uso americano e i nostri giornalai avranno qualcosa di cui parlare oltre (…) -
Catania e i miracoli di Scapagnini
18 marzo 2009Se lo dice Reporter …
Catania e i miracoli di Scapagnini
L’anno scorso avevo bisogno urgente di un certificato storico ma l’impiegata non poteva
inviarmelo perchè il Comune non aveva i soldi per la corrispondenza. Ma ho rimediato a
mie spese, molte.
Quando lo scrissi su alcuni blog a qualcuno sembrò una mia esagerazione. Adesso con la trasmissione Report di Rai Tre, credo si sia ricreduto.
“Report” ha fatto vcedere anche la festa, mi perdoni S.Agata, mi sembra più folcloristica e (…) -
Quattro maxischermi in San Pietro
18 marzo 2009Il Papa dichiara in Camerun che occorre rispetto nel rapporto uomo-donna.
Poiche’ in Africa ha ribadito il suo veto al preservativo, si deduce che nella sua forma di rispetto c’e’ anche il contagio.
Perdete ogni speranza di recupero o ragionevolezza in questa feroce Chiesa del potere! I seguaci di Raztinger continueranno e inferire contro la donna, opponendosi alle associazioni sanitarie di volontari che le donne, vittime eterne, continuano ad aiutare, rifiutandosi di aggiungere alla (…) -
Stampa rinnegata
18 marzo 2009Ognuno paghi le sue scelte, specie quando sono contro l’uomo!
Pagano i partiti che non hanno voluto fare opposizione o essere di sinistra. Paghera’ chi fa politica o economia, in Italia come in Europa, calpestando i diritti fondamentali dei popoli.
Pagherà la Chiesa che ha dimenticato il Vangelo e la carita’ cristiana e con questo Papa non passa giorno senza nuovi tradimenti alla sua missione di amore.
E pagheranno anche i giornali che hanno voluto tradire l’informazione e disprezzare (…) -
sx La deriva continua
17 marzo 2009Scritto da Leonardo Mazzei
Martedì 17 Marzo 2009 17:28
In quattro (+ uno) verso il nulla – le europee degli ex Arcobaleno Della serie “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, a duemila anni da Seneca e ad un anno dalla batosta delle politiche si ripresentano in quattro per un bis che certo non gli verrà negato. I quattro non sono però gli stessi del 2008. Allora l’Arcobaleno, guidato dal Pavone che dolorosamente si apprestava a lasciare la presidenza della Camera, era composto (…) -
Molise, bavaglio al giornale "scomodo"
17 marzo 2009Segno dei tempi: la Regione Molise, tutta la Regione, ha deliberato la messa al bando di un giornale, il Nuovo Molise. Ha deliberato, proprio così. Con una delibera di Giunta ha definito "ossessiva" la campagna di stampa del quotidiano ritenuta denigratoria al punto di avanzare la richiesta di un bavaglio, forte e stretto, alla bocca. Il giudice dovrà valutare i danni, se ci sono stati e a quanto ammontano. Azione civile, a quel che appare. Non penale. Ma il nuovo che avanza è che il governo (…)
-
Mario Borghezio getta la maschera: "Il regionalismo è solo una copertura. Noi si
17 marzo 2009Testo e video qui