Uno dei libri più belli e più animati da una grande passione civile che mi sia capitato di leggere è certamente The Economic Consequences of the Peace scritto da John Maynard Keynes nel 1919, all’indomani del suo polemico abbandono dei lavori della Conferenza di Pace di Versailles che poneva fine a quella mattanza di massa che era stato il primo conflitto mondiale, un testo da lui scritto per protestare contro le assurde pretese degli alleati nei confronti della Germania sconfitta, pretese (…)
Home > contributions
contributions
-
Le conseguenze economiche di Silvio Berlusconi
13 marzo 2009 -
Toni Capuozzo a convegno con i neofascisti
13 marzo 2009Che coraggio!
Qui la nota -
perché mi hanno denunciato per un rea to che non è un reato?
13 marzo 2009Bifo
Oggi ho ricevuto una notizia. La Questura di Bologna mi ha denunciato per violazione della direttiva sull’ordine pubblico che vieta le manifestazioni politiche il sabato e la domenica, oltre a vietarle sempre in luoghi definiti sensibili. La direttiva, emanata dal Ministro Maroni, i cui meriti intellettuali sono troppo noti perché io debba soffermarmi a lodarli, è stata prontamente ratificata e resa esecutiva dal Prefetto e dal Sindaco di Bologna, noto nel mondo per la sua (…) -
Atene, polizia disperde manifestanti con lacrimogeni
13 marzo 2009E’ da dicembre che la Grecia è scossa dalle violenze, le peggiori da decenni, dopo che un poliziotto ha ucciso un adolescente.
"Circa 150 anarchici si sono scontrati con gli agenti, che hanno usato i lacrimogeni per disperderli", ha detto un ufficiale di polizia. Non ci sono stati feriti né arresti.
I giovani, comparsi verso mezzogiorno nel distretto Kolonaki di Atene, hanno danneggiato circa 40 negozi a colpi di pietre e bastoni, come ha detto un testimone di Reuters. Secondo la polizia (…) -
UN AVOCATO LECCESE CITA IN GIUDIZIO SILVIO BERLUSCONI
13 marzo 2009Gli azionisti di minoranza di Alitalia Linee Aeree SpA, pesantemente danneggiati dalla operazione di cessione della ex Compagnia di Bandiera, hanno dato formale avvio all’azione legale. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, a cui gli azionisti si sono rivolti per la loro tutela, comunica che la prima udienza innanzi al Tribunale Civile di Lecce è fissata a luglio
L’avv. Francesco Toto, ha provveduto a notificare all’On. (…) -
G20;la finanza mondiale vuole miliardi pubblici per i titoli tossici
13 marzo 2009Al G20 di Londra di questi giorni che prepara quello di Aprile coi capi di governo,si coordinano le alleanze ufficiali e ufficiose contro la crisi. Gli interessi della finanza mondiale sono fortissimi,e per motivi diversi c’è una convergenza fra questi e gli USA,l’FMI e l’FSF. Il segretario del tesoro USA,Geithner,da il via libera agli aiuti a ripulire parzialmente le banche dai titoli tossici dei grandi speculatori e quantifica questa operazione in almeno 1.000 miliardi di dollari.Questa (…)
-
Così Tremonti vuole controllare il credito a famiglie ed imprese
13 marzo 2009DOSSIER. Dagli Osservatori regionali a quello nazionale alla fine tutto affluirà sul tavolo di Tremonti
ROMA - Una casella e-mail in Prefettura per raccogliere "istanze e reclami" di imprenditori e famiglie che si ritengano danneggiati o discriminati dalle banche. Un mega-tavolo, coordinato dal Prefetto, con le rappresentanze locali di Abi, Confindustria, sindacati, commercianti e artigiani. Un Osservatorio nazionale presso il ministero dell’Economia.
L’operazione "Prefetti di ferro" (…) -
Il Riformista dà l’Oscar del miglior politico a Berlusconi
13 marzo 2009Il Riformista ha dato a Berlusconi l’Oscar per la politica.
Posso capire Fini che incorona Berlusconi Presidente della Repubblica perché spera di prendere il suo posto a capo del Pdl, ma Il Riformista in cosa spera?
Comunque, in nome della piaggeria più smaccata, Polito dà l’Oscar di miglior politico dell’anno a tre uomini politici: Tremonti, Berlusconi e Franceschini.
Franceschini deve ancora far vedere di che è capace, ma Tremonti e Berlusconi sappiamo benissimo di cosa sono stati (…) -
l’ICI sui pannelli fotovoltaici
12 marzo 2009– l’ICI sui pannelli solari - a cura di Paolo De Gregorio, 12 marzo 2009
Subdola mossa della lobby nuclearista! Spaventati dal fatto che molti grossi industriali incominciano ad investire nelle rinnovabili (Morati, Brachetti Peretti, Maccaferri, Burani,ecc. ecc.) e non si sognano di investire un euro sul nucleare, per prevenire una situazione di fatto in cui sarebbe chiaro che le rinnovabili sono in grado di soddisfare la maggior richiesta di energia, e quindi rendere inutili il ricorso (…) -
APPELLO DEL COMITATO NO TURBOGAS
12 marzo 2009In occasione del Consiglio Comunale dell’8 luglio 2008 è stata deliberata, con i soli voti del Gruppo Consiliare PD, la convenzione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Bologna e la Dufenergy per la riconversione industriale dell’area dell’ex-cartiera Burgo di Lama di Reno. Nel corso di una riunione, che il Comune ha organizzato la sera di Giovedì 7 Agosto 2008, il Sindaco di Marzabotto ha informato i cittadini di aver firmato un "Protocollo di Intesa", datato 17 Luglio 2008 in (…)