Era nell’aria da settimane, e ora è successo. Un morto a Roma, dentro alle Gabbie del Cpt di Ponte Galeria: sta male, chiede aiuto, e ne guadagna un bel pestaggio. Gli assassini? I soliti noti: poliziotti e crocerossini complici.
Un buco nero, Ponte Galeria. Chi arriva là passando da corso Brunelleschi a Torino dice: «Roma, quella sì, è Alcatraz». A tutto il movimento ragionare sul perché.
Ascoltate la diretta trasmessa da Radio Blackout e chiedetevi, seriamente, uno per uno: «ed io, che (…)
Home > contributions
contributions
-
Assasinato migrante a Ponte Galeria
19 marzo 2009 -
E adesso? Pure er Brunetta,vuole fare il duro.
19 marzo 2009Si sa, chi stravince è sicuro di se stesso. E i nuovi signorotti del pdl, si sentono oramai sicuri nel loro potersi esprimere come vogliono,senza più infingimenti di sorta. Oggi è toccato al ministro Brunetta fare sfoggio di durezza e cattiveria,senza contenersi in quel piccolo spazio che è la sua persona. Certo,anche solo guardandolo, ci si rende conto benissimo in che mani sia il governo di questa italietta degna dei peggiori film natalizi,da incasso record al botteghino. Per il (…)
-
Fausto, Iaio: trentun anni fa. Cioè ieri. Cioè oggi
19 marzo 2009Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci vennero ammazzati in un’imboscata a Milano, in via Mancinelli, dietro il Centro Sociale Leoncavallo, la sera del 18 marzo 1978: sono passati trentun anni, i loro assassini continuano ad essere impuniti, anzi, dati i tempi, ancora più impuniti di prima. Maria Iannucci, la sorella di Lorenzo, un giorno mi ha detto che non si arrenderà mai, sapere la verità le spetta di diritto, costi quel che costi. Danila Tinelli, la mamma di Fausto, ha lottato perchè mai (…)
-
Programmi di evasione
19 marzo 2009"L’evasione fiscale è un male di cui abbiamo il record in Europa e faremo tutto quello che possiamo perché diminuisca", commenta Berlusconi, che ringrazia per "il forte e responsabile sostegno al governo" di Cisl e Uil. Commentando la proposta di aumentare l’aliquota Irpef per la fascia di reddito più alta, il premier ha invece detto che un intervento del genere "non farebbe altro che aumentare l’evasione fiscale, mentre è sicuro che bisogna diminuire la pressione sui redditi più bassi" (…)
-
Un libro: "Bande nere"
19 marzo 2009Un libro: “Bande nere" http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/neofascisti/neofascisti/neofascisti.html
Berizzi racconta chi sono, come vivono e chi protegge i nuovi "balilla". Un’inchiesta tra partiti, stadi, scuole e centri sociali
Neofascisti e destra di governo a braccetto con nostalgia. C’e’ il ministro della difesa La Russa che posa con un "camerata" di una famiglia mafiosa siciliana, i Crisafulli, narcotraffico e spaccio di droga a Quarto Oggiaro, periferia nord di (…) -
Roma, spranghe e svastiche tra i giovani studenti di An
18 marzo 2009Roma, spranghe e svastiche tra i giovani studenti di An
di Stefano Milani
Il materiale in un’aula gestita da studenti di destra nel terzo ateneo
Spranghe, catene, ritagli di giornali e volantini siglati con svastiche e celtiche. Non siamo in qualche nostalgico emporio nazista, ma a Scienze politiche nell’aula dei rappresentanti della terza università di Roma. Il materiale era tutto in un armadietto, gelosamente custodito in una stanza ufficialmente adibita a luogo di dibattito nonché (…) -
La necessità di una lista comunista e del rilancio del PRC
18 marzo 2009La necessità di una lista comunista e del rilancio del PRC
di Mauro Cimaschi
Intervento alla Direzione nazionale
È necessario accelerare il processo di definizione della lista e del suo simbolo che, partendo da quello di Rifondazione Comunista, renda evidente la convergenza con il Pdci, Sinistra Critica, associazioni e movimenti della sinistra d’alternativa.
Deve giungere rapidamente ai nostri compagni ed elettori un messaggio di speranza: dopo tante scissioni ci si unisce fra (…) -
Una festa comunista per la ricostruzione dell’alternativa
18 marzo 2009Una festa comunista per la ricostruzione dell’alternativa
di Alessandro Leoni
Fra giovedì 12 e domenica 15 si è tenuta a Firenze, nei locali di un circolo ARCI ( Casa d. Popolo “Rigacci” ), l’iniziativa intitolata “Festa dei comunisti e della sinistra anticapitalista. Per la difesa del diritto costituzionale di sciopero. Per l’opposizione alle destre. Per l’alternativa di sinistra.” organizzata dal Circolo PRC “V.I.U.Lenin” e dalla Sezione Pdci “R. Luxemburg”. Pur non essendo la prima (…) -
Un grande cambiamento per Bologna
18 marzo 2009Un grande cambiamento per Bologna
di Leonardo Masella, Capogruppo Rifondazione Comunista in Consiglio regionale
Bologna ha bisogno di un grande cambiamento, e non solo rispetto alla gestione Cofferati. I problemi della nostra città sono di più lungo periodo e risalgono alla gestione Vitali. E’ lì che ebbe inizio il rovesciamento di quella positiva “diversità” che rendeva Bologna un modello attrattivo per tutta Italia fino agli anni 70 (è nel ’77 che ha inizio lo scollamento tra le (…) -
PAOLO FERRERO: STUDENTI, CARICHE POLIZIA INGIUSTIFICATE
18 marzo 2009STUDENTI, CARICHE POLIZIA INGIUSTIFICATE. PRIMO FRUTTO AVVELENATO PROTOCOLLO SUI CORTEI.
Marzo 18, 2009
Le cariche contro gli studenti effettuate oggi dalla polizia all’Università di Roma rappresentano un gesto sbagliato, ingiusto e inaccettabile contro il quale protesto con forza. Si tratta del primo frutto avvelenato del protocollo sui cortei voluto dal sindaco di Roma, protocollo che Rifondazione non ha firmato.
Chiediamo ora a tutte le forze politiche di ritirare quella firma (…)