PD sotto il 25%. Riscossa comunista...
Niente da fare. Il Partito Democratico non sembra affatto riprendersi nelle intenzioni di voto. Stando ai sondaggi segreti in mano a Rifondazione Comunista, il Pd di Dario Franceschini rimane fermo tra il 23 e il 24%. Una percentuale nettamente inferiore (di circa dieci punti) rispetto al risultato ottenuto alle Politiche dell’anno scorso. Si conferma il trend positivo dell’Italia dei Valori, quotata attorno al 7%. Ma la notizia vera, a sinistra, è il (…)
Home > contributions
contributions
-
PD sotto il 25%. Riscossa comunista...
16 aprile 2009 -
Il PRC non esiste più? - 2
16 aprile 2009Il PRC non esiste più? - 2
di Marco Di Branco
Vorrei salutare con simpatia il ritorno sulle pagine del manifesto di firme «storiche» come Andrea Colombo e Rina Gagliardi, reduci dalla fallimentare esperienza di Liberazione. Non vorrei però che questo significhi una vostra progressiva sansonettizzazione, che certo non ha portato benissimo al quotidiano del Prc, ridottosi, prima del sacrosanto intervento di Ferrero, a foglio satirico inneggiante a Luxuria e alle fumose teorie new age di (…) -
Il PRC non esiste più?
16 aprile 2009Il PRC non esiste più?
di Giuseppe Prestipino
Caro Valentino, ho sempre stimato come esemplare la prosa di Rina Gagliardi. Dopo il suo addio al Prc e a Liberazione, mi pare che quell’esemplarità sia un poco in declino. Non perde, però, un piccolo difetto la bravissima giornalista: l’indulgere a un proprio «culto della personalità», anche se ora (su il manifesto dell’8 aprile 2009) oggetto di plauso senza riserve non è tanto Bertinotti quanto Giordano. Sia assolta per quel peccato (…) -
A Camarda da sabato sera la cucina di Rifondazione
16 aprile 2009A Camarda da sabato sera la cucina di Rifondazione
di Marco Fars e Maurizio Acerbo
Prosegue incessante l’impegno di solidarietà attiva di Rifondazione Comunista. Da sabato sera abbiamo installato una nostra cucina anche a Camarda, paese che giustamente lamentava carenza di soccorsi.
Riassumiamo i primi numeri della solidarietà attiva di Rifondazione Comunista.
Rifondazione al momento ha montato e gestisce, in coordinamento con la Protezione Civile, le cucine nei 2 campi di San Biagio (…) -
A Camarda da sabato sera la cucina di Rifondazione
16 aprile 2009A Camarda da sabato sera la cucina di Rifondazione
di Marco Fars e Maurizio Acerbo
Prosegue incessante l’impegno di solidarietà attiva di Rifondazione Comunista. Da sabato sera abbiamo installato una nostra cucina anche a Camarda, paese che giustamente lamentava carenza di soccorsi.
Riassumiamo i primi numeri della solidarietà attiva di Rifondazione Comunista.
Rifondazione al momento ha montato e gestisce, in coordinamento con la Protezione Civile, le cucine nei 2 campi di San Biagio (…) -
Tra mille problemi, a Tempera ci siamo
16 aprile 2009Tra mille problemi, a Tempera ci siamo
di Francesco D’Agresta
Cronaca delle Brigate di solidarietà dal campo di Tempera
Provo a raccontare le due giornate che io e altri quattro compagni della provincia di Pescara abbiamo vissuto come primo nucleo di Rifondazione Comunista a L’Aquila.
Immediatamente lunedì 6 a poche ore dalla scossa principale il nostro partito si mette in moto Mentre i telefoni della Federazione squillano incessantemente e il circolo “Gramsci” di Pescara si (…) -
Nicaragua: minacce di morte contro la presidentessa della ANAIRC
15 aprile 2009Attacchi contro l’Associazione Italia-Nicaragua Anche il dolore delle vedove è parte della ANAIRC In Nicaragua inizia campagna per boicottare il rum Flor de Caña ed i prodotti Pellas
Quando si parla della presenza della Asociación Nicaraguense de Afectados por Insuficiencia Renal Crónica, Anairc, a Managua per esigere al Grupo Pellas un indennizzo per i danni causati ai suoi associati, si è soliti pensare agli ex lavoratori delle piantagioni di canna da zucchero che hanno bruciato la loro (…) -
Indecente. Radio Padania: "Il terremoto è segno della minaccia Islamica"
15 aprile 2009E’ possibile servirsi di morte, strazio e distruzione per giocare -ancora una volta, anche nel dramma- a soffiare su diffidenze e paure al fine di stuzzicare e sollecitare sentimenti ed atteggiamenti xenofobi? Sì, lo ha fatto Radio Padania
Audio e testo qui -
INDOVINATE CHI PAGA LA "SFIGA" DI BERLUSCONI? "ANNO ZERO" CI FARA’ PIANGERE
15 aprile 2009INDOVINATE CHI PAGA LA “ SFIGA” DI BERLUSCONI?
E SANTORO,domani ad “Anno Zero” ci farà piangere…
Da quando c’è il governo Berlusconi in questo Paese, qualcuno porta sfiga e chi potrà essere se non gli oppositori a gufare contro, al punto di avere avuto anche il terremoto in piena crisi globale? Qua ci vuole un simposio di maghi internazionali con tanto di diploma di laurea, magari in economia e qualcuno in geofisica, visto che gran parte dell’Italia è a rischio sisma. I geofisici (…) -
La roulette thailandese: il rosso perde
15 aprile 2009L’instabilità politica che regna in Thailandia da circa tre anni ha avuto un’altra impennata nei giorni scorsi con gli scontri di Bangkok provocati dalle cosiddette “camicie rosse”, seguaci dell’ex premier Thaksin Shinawatra, che hanno cercato di ricalcare le orme delle “camicie gialle”. Senza riuscirvi.
Il bilancio finale degli scontri parla di due morti, oltre 100 feriti, l’edificio del Ministero dell’Istruzione andato in fiamme, diversi autobus pubblici incendiati. Uno scenario da (…)