Non votate la sinistra radicale di Peppino Caldarola Questi leader falliti, in pantofole e sigaro in bocca, non hanno un grande seguito. Fra Diliberto e Ferrero si è aperta la gara a chi la spara più grossa.
Qualche settimana fa il segretario del Pdci aveva detto di “comprendere” i sequestri dei manager che imperversano nelle fabbriche francesi. Ieri Ferrero sulla “Stampa” ha detto di più. Lui, addirittura, sequestrerebbe personalmente i manager se fosse un licenziato. I due signori si (…)
Home > contributions
contributions
-
risposta ad un meschinello voltagabbana sul Riformista di ieri
19 aprile 2009 -
Scorporate quel referendum. La democrazia non è mai un costo
19 aprile 2009Scorporate quel referendum. La democrazia non è mai un costo
di Claudio Grassi
Dalla necessità di reperire risorse per la ricostruzione delle aree devastate dal terremoto abruzzese viene da più parti desunta l’esigenza di accorpare le elezioni europee e amministrative al referendum sulla legge elettorale. E’ chiaramente un pretesto che non fa onore a chi lo sostiene e dietro il quale si celano ben precise finalità politiche. D’altra parte proprio chi propone di accorpare il referendum (…) -
FILTRI SUI VEICOLI: ED IL NEROFUMO NON C’E’ PIU’
19 aprile 2009Troppe polveri fini (PM10) nell’aria che respiriamo: I gas di scarico dei motori diesel nuocciono alla salute. Vietare nei centri urbani la circolazione di mezzi pesanti sprovvisti di filtro anti fuliggine: da subito le ordinanze sindacali.
La maggior parte della popolazione respira di continuo concentrazioni tossiche di polveri fini. La causa principale delle elevate immissioni di PM10 nelle città fortemente inquinate è il traffico. Gas di scarico non trattati dei motori diesel sono (…) -
ci piacerebbe molto..
18 aprile 2009Ci piacerebbe molto che la Sinistra candidasse per l’elezione al Parlamento europeo Giuliana Sgrena.
Di Giuliana conosciamo la serietà e la passione per il lavoro di giornalista, in giro per il mondo a raccontare le storie di coloro che spesso non hanno voce sui media tradizionali.
E poi il suo impegno pacifista e la lotta per la difesa dei diritti delle donne in quei paesi dove il fondamentalismo le spinge ai margini della società.
In un periodo di crisi in cui i gruppi dirigenti (…) -
MOBBING : Donne maltrattate sul lavoro? Risarcimento dei danni anche al Consigli
18 aprile 2009In caso di episodi di maltrattamenti delle donne sul lavoro il diritto al risarcimento dei danni va riconosciuto anche ai Consigli per le "Pari opportunità".
E’ il principio stabilito dalla sentenza n. 16031 del 16 aprile 2009, della VI Sezione della Corte di Cassazione che ha riconosciuto la domanda risarcitoria di una consigliera delle Pari opportunità del Piemonte per i maltrattamenti subiti da parte di 5 hostess in servizio presso l’aeroporto di Caselle di Torino da parte di un (…) -
Da Piazza Navona a Strasburgo: domani parte il viaggio della lista anticapitalista
18 aprile 2009Da Piazza Navona a Strasburgo: domani parte il viaggio della lista anticapitalista
di Simone Oggionni
Domani è il 18 aprile. Domani, in piazza Navona a Roma, apriamo la campagna elettorale della lista comunista e anticapitalista che il nostro partito ha costituito insieme al Pdci, a Socialismo 2000, ai Consumatori uniti e ad esponenti riconosciuti del mondo del lavoro e della sinistra sociale.
Abbiamo compilato un programma semplice, chiaro, che propone un’uscita dalla crisi fondata (…) -
SEGNALI DELLA NUOVA LOTTA DI CLASSE IN EUROPA: LA FRANCIA
18 aprile 2009Il paese maggiormente animato da orgoglio nazionale e attaccato alla bandiera dell’Europa occidentale e continentale, oltre ad entrare nel comando integrato della NATO in seguito ad una discussa decisione del gruppo di potere dell’attuale capo dell’Eliseo, Nicolas Sarkozy, che in tal modo ha tradito il vecchio spirito di indipendenza gollista, è oggi scosso da una serie di episodi che potrebbero preludere, come accade in Gran Bretagna, ad una nuova stagione di disordini con esiti (…)
-
Fondo Pensioni BNL - Profondo rosso ?
18 aprile 2009Ma il Fondo Pensioni ha paura di incontrarci ?
Ad inizio Marzo la nostra Organizzazione ha chiesto al Fondo Pensioni un incontro per avere notizie più precise ed articolate sulla situazione patrimoniale e sugli effetti che la crisi economico/finanziaria “globale” avrebbe comportato sugli “zainetti” individuali e sul TFR versato, per chi ha fatto tale scelta e obbligatoriamente per tutti i soci del Fondo B .
L’attuale crisi economico/finanziaria, nata da scelte scellerate e da vere e (…) -
la Bossi Tax
18 aprile 2009– la “Bossi Tax” - a cura di Paolo De Gregorio, 17 aprile 2009
Da quel poco di verità che sappiamo attraverso giornali e Tv, la Lega sembra terrorizzata dal referendum Segni-Guzzetta, che se fosse vinto dai proponenti darebbe al PDL, in quanto primo partito, un considerevole premio elettorale nella misura da rendere ininfluente il peso politico della Lega stessa. Non appare comprensibile perché Berlusconi non approfitti di questa circostanza, visto che i costi del federalismo fiscale (…) -
Critiche e regime
18 aprile 2009In un regime non sono tollerate critiche. Né di Chiesa né di Stato. Sono considerate atti blasfemi.
Devono esistere solo gli attacchi che il regime stesso fa a chi non si omologa.
Ma quelle non sono critiche, sono armi che intendono distruggere il dissenso o la ricerca di una verità oltre la propaganda, sono attacchi violenti alla verità.
Dunque il regime può cercare di annientare Vauro e Santoro, rei di aver detto la verità, perché questo è un reato da esecrare.
Perché il regime non (…)