Dichiarazione dell’on. Di Pietro che ormai non fa scandalo? “LA MAFIA E’ DENTRO LE ISTITUZIONI” Oggi, come trenta anni fa, quando la stessa affermazione fu fatta da Giuseppe Fava al suo collega Enzo Biagi. E intanto alla RAI si mangiano “cannoli siciliani” --------------------------
Qualche sera fa, durante il programma di LA7, condotto da Ilaria D’Amico, l’on.Di Pietro dichiarava con parole inequivocabili: “la mafia è dentro le istituzioni”. Se l’avesse (…)
Home > contributions
contributions
-
"LA MAFIA E’ DENTRO LE ISTITUZIONI
24 aprile 2009 -
25 aprile. LA DEMOCRAZIA
24 aprile 2009Oggi 25 aprile, festa della liberazione e’ nata la democrazia in Italia. 60 anni fa in un primo 25 aprile l’Italia e’ uscita dalla presa del nazi- fascismo. Celebriamo oggi la fine della dittatura. Ma teniamo forte la vigilanza contro un’altra forma di dittatura che a causa di un uomo, portatore di interessi forti e illeciti, sta per abbattersi su di noi. Da quanto quest’uomo e’ salito al potere in Italia, la degradazione degli istituti e delle leggi ha cominciato a distruggere questo povero (…)
-
DIRETTIVO CGIL: NULLA DI NUOVO ... AVANTI PIANO, QUASI INDIETRO
24 aprile 2009Onestamente ci si aspettava di più dal direttivo Cgil. Certo nulla di stravolgente ma almeno qualcosa di coerente rispetto alle argomentazioni che hanno portato la Cgil a non firmare l’accordo separato sulla contrattazione.
Il documento votato dal Direttivo (solo due astensioni, quelle della Rete28aprile) è in realtà in ciclostilato di ciò che già si sapeva, ossia che la Cgil non firma il nuovo modello contrattuale e che intende intervenire sulle politiche per affrontare la crisi. (…) -
KE-BABBI !
24 aprile 2009Sinceramente, non pensavamo di doverci occupare di due personcine che si presentano con i nomi di Daniele Belotti e di Carlo Saffiotti: stavamo leggendo un po’ di storiografia slovena, un quasi introvabile testo di Bogdan Novak sulla questione giuliana, e la cosa ci stava “prendendo” assai.
I due sopraccitati – veniamo così a sapere – sono entrambi consiglieri regionali lombardi: bravi! Quale onore!
Purtroppo, la “discesa” dal bellissimo libro di Novak c’obbliga ad interrogarci (…) -
lettere condannati a morte della resistenza
23 aprile 2009http://storiaxxisecolo.it/documenti/documenti7.html
-
Teatrino italiano
23 aprile 2009MdS
Da Berlusconi a Franceschini, da Di Pietro a Fini, da Vattimo a Ferrero: ce n’è per tutti i gusti. Pare che Charles De Gaulle fosse solito dire che “l’Italia non è un Paese povero, bensì un povero Paese”. Difficile dargli torto su questo punto. “Al peggio non c’è limite”, recita un altro detto difficilmente confutabile e sicuramente applicabile alle attuali vicende politiche.
E’ qualunquismo occuparsi dell’indecente teatrino della politica italiana? O non sarà piuttosto l’italico (…) -
Franceschini, il gran vincitore !
23 aprile 2009Dicono di lui, che, al pari di Veltroni, faccia collezione di sconfitte. Questa volta però, bisogna registrare una notizia che va contro questa diceria, per molti, inqualificabile. In poco tempo è riuscito a convincere il Berlusconi, a partecipare al ricordo del 25 aprile. Che genio, il Franceschini, quest’anno, oltre ai piddini, in piazza rischiamo di trovarci anche i pidiellini. E sia chiaro che il merito di cotanta vittoria, lo si deve al Franceschini, altro che perdente. Altri (…)
-
Cofferati a Genova
23 aprile 2009Quel che non distrugge il terremoto lo fa fuori la politica
Cofferati.
Dopo il disastro fatto come sindaco a Bologna, costretto a non ripresentarsi pena sconfitta certa nella prima citta’ di sx d’Italia, dopo aver dato pessima prova per supponenza, carenza democratica e menefreghismo della citta’, ultimo nella graduatoria dei sindaci d’Italia, mentendo in modo miserevole dicendo che non si ripresentava come sindaco perche’ al suo bambinello aveva bisogno di aria di mare, ecco che il Pd (…) -
25 aprile, festa dei fascisti
23 aprile 2009Ma domani, a Onna, ci sara’ anche Violante? A celebrare insieme ai partigiani anche i repubblichini? Perche’ non chiedere anche agli ebrei di celebrare nell’Olocausto i carnefici nazisti insieme alle vittime? E nella festa del fanciullo metterci anche il pedofilo? O fare dell’8 marzo anche la festa dello stupratore?
In fondo non c’e’ modo migliore per annientare la differenza tra bene e male che quello di farne una cosa sola. Nell’indistinto ogni differenza scompare e i cattivi rubano la (…) -
Uno stupro doppio
23 aprile 2009Uno stupro doppio
E domani 25 aprile, resistenza.. Vedremo anche i membri del Governo a Onna dove Berlusconi, dopo 14 anni di rifiuto, dira’ due parole sulla resistenza come “festa di tutti”. Vedremo anche Fini e La Russa?
Quando un valore viene volgarizzato e diventa strumento di propaganda anche di quelli che finora l’hanno calpestato e’ come assistere a uno stupro in diretta e sentirsi dire che fa bene alla donna. A quel punto la vittima, se e’ idiota, ringrazia. Come il paese (…)