Lettera aperta al Cavaliere Berlusconi, Presidente del Consiglio pro-tempore.
Egr. Sig. Presidente,
oramai ho fatto il callo a sentire tutte le amenità che ci propina per tenere alta la dose di ottimismo che invoca per il superamento della crisi e perchè Lei possa ancora governare questo Paese, sempre più in mano a nostalgie del passato recente senza essere disturbato.
Non le permetto e consento, però di dichiarare che :"«Con noi gente di buon senso, con gli altri no». "; abbia il buon (…)
Home > contributions
contributions
-
Respinta al mittente
25 maggio 2009 -
Lo stupidario incoerente dei leghisti ha rimpolpato il vecchio napoleone malato
25 maggio 2009Lo stupidario leghista
Formidabile! Gli rubano dalle tasche centinaia di euro al mese, li fregano con cartelli assicurativi e petroliferi. Le banche riversano su di loro i debiti di mezzo mondo e rubano le loro pensioni e i TFR. Pagano istruzione, sanità e ticket ospedalieri e loro che fanno?? Si incazzano coi “negher” come fossero quelli la causa di tutti i mali che affliggono la “Penisola degli sfigati”.
Da dopo il terremoto il berlusconismo ha quadrato il cerchio e si trova ad agire (…) -
Una svastica per Tosca, staffetta partigiana
25 maggio 2009Qualcuno/a, l’altra notte, ha imbrattato con una svastica il cippo in ricordo della staffetta partigiana Adalgisa Gallerani, nome di battaglia Tosca. Il cippo era stato posto, nel parco a lei dedicato alla periferia di Bologna, solo tre anni. Alla cerimonia aveva partecipato anche la sua amica e compagna di lotta Tolmina Guazzaloca, nome di battaglia Giuliana.
La svastica sarà cancellata, come sono state cancellate tante altre volte, da monumenti, da muri, da saracinesche di negozi di (…) -
vincere
25 maggio 2009andate a vederlo!! E’ bellissimo!
-
stroncatura fatale al contratto di Ichino
25 maggio 2009http://www.eguaglianzaeliberta.it/articolo.asp?id=1109
-
boicottato il voto dei cittadini all’estero
25 maggio 2009********** Boicottato il voto dei cittadini all’estero Nelle prossime elezioni europee, per i cittadini italiani che vivono all’estero non sarà facile esercitare il proprio diritto di voto. A differenza di quanto si fece cinque anni or sono, si voterà soltanto nelle sedi diplomatiche italiane e, come se non bastasse, il Ministero degli Esteri ha presentato un decreto, poi convertito in legge il 25 marzo 2009, che eleva da 1.500 a 3.000 il numero massimo degli iscritti ai seggi (…)
-
GRAN TORINO
25 maggio 2009Un racconto su e intorno ai fatti di Torino
Malcolm, un uomo alto e secco con il taglio a due lunghezze per mascherare i capelli già in caduta e due occhi da triglia, nella vita era uno sballato. Però sapeva benissimo che al salone del libro non avrebbe dovuto farsi le canne. Ma che cazzo! Quella fiera era fin troppo celebrale, una noia che non riuscivi a schiodarti di dosso.
Malcolm, aveva chiesto cambio di una mezzora allo stand e poi era uscito dai capannoni del Lingotto. Sotto un (…) -
Il capo del bordello di stato
24 maggio 2009Il capo del bordello di Stato
Leggetevi l’intervista di Repubblica all’ex fidanzatino di Noemi (non quello posticcio che B ha di colpo messo accanto alla ex minorenne ma quello che la precoce ragazzina si era trovata per proprio conto).
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-2/parla-gino/parla-gino.html
Il quadro che esce è tremendo: dunque l’attuale capo del governo è un maniaco sessuale in continua fregola preoccupato solo di inrementare il postribolo (…) -
Il suicidio dell’ex presidente della Corea del Sud: un esempio per l’Italia
24 maggio 2009Roh Moo-Hyun, l’ex presidente della Corea del Sud in carica dal 2003 al 2008, è stato trovato morto ieri ai piedi di una rupe. La polizia sta ancora indagando se si sia trattato di semplice incidente o piuttosto di suicidio, ma l’opinione prevalente pende per la seconda ipotesi.
Un collaboratore di Roh ha detto che l’ex presidente si è gettato dalla rupe dopo aver lasciato una lettera. Il canale televisivo coreano MBC ha riferito che Roh ha scritto nella lettera che sentiva di aver fatto (…) -
Su la testa!
24 maggio 2009Care amiche,
l’emergenza donne è sempre più impellente. La costruzione di un regime, come quella cui stiamo assistendo nel nostro Paese, costringe il ruolo della donna ad una regressione sempre più spaventosa.
Le donne fanno paura, si sa. La fanno da sempre. Fanno paura agli uomini che amano il potere e non il confronto. Fanno paura ai prepotenti e a tutti coloro che non sono in grado di sostenere delle relazioni paritarie con altri esseri umani. Le donne libere sono ribelli, (…)