– libertà di stampa - a cura di Paolo De Gregorio, 1 giugno 2009
Josè Saramago, Nobel per la letteratura nel 1998, 20 libri pubblicati per Einaudi, si è visto rifiutare la pubblicazione della sua ultima opera “il quaderno”, dalla suddetta casa editrice (di proprietà di Berlusconi), perché contiene definizioni di Berlusconi quali: “delinquente, corruttore, capo mafioso”. Questo succede ad un premio Nobel, figuriamoci quale sudditanza è vissuta dalle migliaia di “giornalisti” impiegati (…)
Home > contributions
contributions
-
libertà di stampa
1 giugno 2009 -
LA BOMBA "ABRUZZO" NEL PAESE DOVE GLI ORDIGNI NON ESPLODONO
1 giugno 2009In un paese normale, un paese fatto di individui interessati a qualcosa che non sia soltanto gossip o reality, un paese caratterizzato da una classe politica che, seppure spesso corrotta, sappia come scrivere una legge, in un paese di questo tipo le notizie che sto per riportare avrebbero dato vita ad un terremoto politico di dimensioni quasi irreali.
E curiosità vuole che sia un terremoto, il terremoto, quello vero, ad essere la causa dei fatti che seguiranno.
Ma questo terremoto, come (…) -
Palermo sommersa dai rifiuti - "Intervenga la Protezione civile"
1 giugno 2009Salta l’aumento della tassa sulla raccolta
Franceschini: "In tv non si vede perché la città è governata dalla destra"
PALERMO - Montagne di immondizia in ogni angolo della città, 200 cassonetti bruciati, il municipio presidiato da 400 lavoratori dell’azienda rifiuti (Amia) e dalle forze dell’ordine. E questo mentre i consiglieri comunali sfiorano la rissa e la maggioranza di centrodestra perde l’ultima occasione per varare un aumento della tassa sulla raccolta dell’immondizia che avrebbe (…) -
YAHYA MOHAMED EL HAFEZ ACTIVISTA SAHARAUI ENCADENADO EN HOSPITAL DE AGADIR
31 maggio 2009YAHYA MOHAMED EL HAFEZ ACTIVISTA SAHARAUI ENCADENADO EN HOSPITAL DE AGADIR
YAHYA MOHAMED EL HAFEZ ACTIVISTA SAHARAUI DE DERECHOS HUMANOS EN COMA Y ENCADENADO EN HOSPITAL DE AGADIR MARRUECOS
El activista saharaui de Derechos Humanos DD. HH, Yahya Mohamed El Hafez, “en coma y encadenado” en el hospital de Agadir
El tribunal de la ciudad marroquí aplazó hoy por sexta vez los juicios contra él y otros presos políticos saharauis provocando manifestaciones de protesta
Agadir (Marruecos).- (…) -
ASSONANZE STONATE
31 maggio 2009PROFESSIONISTI DELL’ANTIRAZZISMO ================================ Il Ministro Maroni, pavoneggiandosi davanti ai suoi colleghi del G8 tematico dedicato alla repressione degli immigrati, ha attaccato quanti lottano e faticano a tenere l’Italia dentro parametri di civiltà definendoli "professionisti dell’antirazzismo". La locuzione riecheggia quella famosa di Leonardo Sciascia del 1987 dei "professionisti dell’antimafia". Una espressione infelice della quale il grande scrittore si è (…)
-
Tiberio a Capri
30 maggio 2009http://gestcredit.wordpress.com/2009/05/24/limperatore-tiberio-e-le-sue-vacanze-in-letizia-nellisola-di-capri/
-
ISSO, ESSA E ’A MALAVITA
30 maggio 2009ISSO, ESSA E ’A MALAVITA
di ROSITA PRAGA lavocedellevoci.it
A Napoli gli investigatori della Direzione Antimafia stanno indagando sui possibili collegamenti fra Elio Benedetto Letizia, il padre dell’ormai celebre Noemi, e il ceppo che a Casal di Principe ha visto per anni egemone il clan capitanato da Armando, Giovanni e Franco Letizia, gruppo di fuoco del boss Giuseppe Setola, area Bidognetti. Tutti alleati degli Scissionisti di Secondigliano. Qui, nell’attesa di sviluppi giudiziari, (…) -
L’Aquila, la protesta dei residenti - "No alle crociere, rivogliamo le case"
30 maggio 2009Forte tensione a L’Aquila dove alcune centinaia di cittadini aderenti al comitato ’L’Aquila un centro storico da salvare’, hanno cercato di entrare in corteo nella "zona rossa" del centro storico rivendicandone la "proprietà". Il sindaco, Massimo Cialente, ha bloccato la folla e spiegato che non era possibile accedervi per motivi di sicurezza viste le scosse di questa notte. Alla fine si è tenuto un piccolo corteo che però non ha calmato la rabbia degli aquilani. E si ironizza sull’ultima (…)
-
le fotografie di Villa Certosa
30 maggio 2009non credo che quanto succede dentro la villa del Capo del Governo in occasione di una festa alla quale partecipano forse centinaia di persone possa essere sottratto alla pubblica conoscenza.
Se le scene fotografate non sono quelle di ninfee boscherecce inseguiti da satiri o di orge bucoliche tali da turbare la moralità dei minori di anni 18 non vedo perchè non dovrebbero essere conosciute dal pubblico. Tutto quello che fa il Capo del Governo ci interessa e ci riguarda.
Pietro
Ps: se (…) -
Il fantasma del ’94 che piace al Cavaliere
30 maggio 2009C’È STATO un tempo in cui, accanto a Silvio Berlusconi, sedeva Cesare Previti: pagava i giudici per tenere lontano dalla severità della giustizia il patron di Fininvest. Diventa premier. Si cucina da solo l’impunità. Berlusconi non ha più bisogno di chi gli corrompe i giudici.
Se avesse ancora accanto a sé un barattiere, gli chiederebbe di pagare un pubblico ministero per procurarsi un bell’avviso di garanzia. Perché la campagna elettorale di Berlusconi ha bisogno - come noi dell’aria - (…)