Accusés par les rescapés d’avoir volontairement percuté leur kwassa lors du naufrage du 3 décembre 2007, des agents de la PAF ont été blanchis par la Justice. Mais le doute plane. Il faut dire que dans la lutte contre l’immigration clandestine, les policiers, oppressés par la politique du chiffre, sont bien couverts par la hiérarchie…
L’affaire est bouclée. Le procureur de la République, Gilles Rognoni, nous l’a confirmé : l’enquête judiciaire sur le naufrage d’un kwassa suite à une (…)
Home > contributions
contributions
-
COMORES / France : Sans-papiers : les policiers sortent couverts
3 giugno 2009 -
"Stampa estera ispirata dalla sinistra"? Corrispondente francese risponde al Gio
3 giugno 2009"Il Giornale forse si chiama così per dare l’illusione di essere un vero giornale"
Leggilo tutto qui -
Come sta cambiando la politica economica di Barack Obama.
3 giugno 2009Sgombrata dal tavolo, grazie all’intesa politica raggiunta tra Stati Uniti d’America, Germania e Russia, la grana rappresentata dalla sistemazione della Opel, la General Motors chiederà oggi, salvo sorprese dell’ultima ora sulle quali nessuno davvero scommette, la protezione nei confronti dei creditori assicurata dalla legge fallimentare statunitense per riemergere, in tempi davvero difficili da pronosticare, sotto la forma di una società che vedrà il 72,5 per cento delle azioni in mano al (…)
-
Ma tra le foto di Villa Certosa ci sono scatti sfuggiti al sequestro
3 giugno 2009Il retroscena. Ospiti trasportati anche in elicottero tra le immagini di Zappadu
Una signora senza nome appare tra i soggetti più ripresi dal fotoreporter Antonello Zappadu
(Nella foto - Apicella sbarca dall’aereo di Stato)
PORTO ROTONDO - Quali sono le fotografie che Silvio Berlusconi teme davvero? Non le "ninfe" che si rinfrescano e giocano nel parco di villa Certosa. Non Noemi Letizia che assieme all’amica Roberta e a una covata di altre fanciulle si prepara al gran festone di (…) -
Silenzio assordante sul referendum
3 giugno 2009Ci sono oggi in Parlamento 5 forze politiche: Pdl, Lega, Pd, Idv e Udc Le altre sono fuori dal Parlamento e non contano.
La legge porcata di Calderoli dà allo schieramento vincente un premio di maggioranza di almeno 340 seggi su 617 alla Camera e premi di maggioranza su base regionale al Senato, rafforzando a dismisura il polo vincente anche se supera di poco quello avversario.
Oggi il Pdl ha un consenso altissimo e l’opposizione può batterlo solo associando tutte le forze di opposizione (…) -
Una nuova puntata della telenovela infinita.
2 giugno 2009Comunicato Stampa del 1/06/09 Il 5 giugno riprenderà il processo contro un nostro compagno, per minacce ai sindaci di Pietrasanta e Camaiore e al figlio di quest’ultimo. Si tratta di una “telenovella infinita”. Le accuse sono pretestuose e hanno come unici obbiettivi quelli di screditare i movimenti antagonisti e sociali e intimorire chi esprime opinioni difformi dal potere dominante. I fatti risalgono al 2002 e il fatto che si siano trascinati cosi a lungo nel tempo è la prova che più che (…)
-
Dimissioni inglesi e vacanze italiane
2 giugno 2009In Gran Bretagna il ministro degli Interni Jacqui Smith si dimette perché il coniuge ha chiesto all’Amministrazione inglese il rimborso per l’acquisto online di due filmini porno. Valore commerciale: 67 sterline, poco meno di 70 euro. Così funziona la politica, dalle parti di Westminster. In Italia può accadere invece che il presidente del Consiglio utilizzi allegramente i voli di Stato come taxi, imbarcando amici, cantanti, registi, veline e meteorine, per allietare le feste comandate e i (…)
-
Diliberto ri-rifonda il comunismo ?????
2 giugno 2009I suoi “compagni” di partito lo chiamano DiliBerija, in onore del capo degli sgherri stalinisti, e già questo basterebbe per descrivere il personaggio. Tuttavia aldilà del folklore, Diliberto è nel solco della tradizione togliattiana: un social-imperialista che utilizza la sua retorica per incanalare la protesta operaia sui binari morti del riformismo senza riforme. Diliberto, che oggi si spaccia per “comunista” e “anticapitalista”, annovera tra le sue frequentazioni il massone sardo Nicola (…)
-
Manifesti abusivi nelle città
2 giugno 2009Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA esprime una forte condanna nei confronti delle affissioni abusive che stanno deturpando le nostre città ed in particolare le Nostre periferie. Il fatto è ancor più grave e preoccupante se si pensa che tra i candidati vi siano eletti ai Governi delle Città ed assessori comunali le cui immagini sono visibili dappertutto e quindi al di fuori degli spazi previsti in barba al pubblico decoro ed alle più (…)
-
A proposito di... (nuove) elezioni europee
2 giugno 2009A PROPOSITO DI… (NUOVE) ELEZIONI EUROPEE
Nel nostro paese, come in tutti gli Stati europei ed occidentali, le consultazioni elettorali sono da tempo divenute un vero e proprio rituale della vita e della società borghese, una liturgia politica ormai stanca e morta, ipocrita e persino ingannevole, che si ripete con scadenza quasi annuale, una sorta di ricorrenza totalmente inutile e vuota, priva di senso e di valore effettivo, specie se tale prassi è scissa e distante dalla realtà dei (…)