Il presidente degli Stati Uniti al Cairo: pace e bene per tutti. Ma gli strumenti per arrivarci sono ancora vaghi. La difesa del diritto a esistere di Israele, ma anche della Palestina. Gli Usa di Obama in collisione con il governo di Netanyahu. Che farà ora Israele? "Il popolo del mondo può vivere insieme in pace. Sappiamo che questa è la visione di Dio. Ora questo deve essere il nostro lavoro sulla Terra". Scolpendo queste tre frasi alla fine del suo discorso del Cairo, Barack Obama ha (…)
Home > contributions
contributions
-
Obama all’Islam: peace and love
4 giugno 2009 -
Omissioni e sottomissioni
4 giugno 2009Berlusconi dice a Porta a porta che tornerebbe alla festa di compleanno di Casoria. Il premier finge di non capire, e non stupisce. Come non meraviglia che, in un servizio pubblico radiotelevisivo addomesticato, non c’è voce che gli replichi che la questione non è la partecipazione a una festa di compleanno, né tantomeno il luogo in cui si è svolta - una degradata periferia metropolitana - ma la frequentazione che un uomo di 73 anni, chiamato alla guida del paese, ha intrattenuto con una (…)
-
Casta e dintorni
4 giugno 2009– Casta e dintorni - a cura di Paolo De Gregorio, 3 giugno 2009
Ascoltavo oggi alla radio “28 minuti” a cura di Barbara Palombelli che intervistava Massimo D’Alema. Il tono era colloquiale e quasi confidenziale, come si conviene tra due esponenti della “CASTA”, dove il ruolo della RAI è quello di puntellare il potere dei partiti senza fare mai quelle domande scomode, che dovrebbero essere obbligatorie per chiamarsi giornalisti, e l’impressione era quella evocata da Totò e Nino Taranto (…) -
AUTOVELOX TAROCCATI
4 giugno 2009AUTOVELOX TAROCCATI. PRESI CON LE MANI NEL SACCO GLI ENTI LOCALI CHE ADOTTANO PRATICHE FRAUDOLENTE PER MOTIVI DI BILANCIO E NON PER SANZIONARE COMPORTAMENTI SCORRETTI DEGLI AUTOMOBILISTI?
Un’importante operazione della Guardia di Finanza di Sala Consilina (Sa) ha portato al sequestro, per dir la verità l’ennesimo, in ben 70 comuni, di autovelox che sarebbero stati taroccati e posti sul territorio al solo scopo di “far cassa”. Secondo l’inchiesta gli apparecchi di rilevazione della velocità (…) -
DICHIARAZIONE DI VOTO
4 giugno 2009DICHIARAZIONE DI VOTO ====================
Sono socialista di un partito socialista che non c’è più: il partito di Nenni, Lombardi, Morandi, Brodolini, Loris Fortuna e ,prima di questi, di Lina Merlin che fece diventare civile l’Italia con la chiusura dei bordelli e l’abolizione della scritta "figlio di N.N" dalla tessera di identità. Il Partito Socialista che non c’è più fu capace di dare vita ad una stagione eccezionale di riforme cominciate con la nazionalizzazione della industria (…) -
La Chiesa, le donne e Berlusconi
4 giugno 2009Oggi le ideologie sono morte.
Oggi le fedi e gli ideali sono defunti.
Ogni partito di regime è una merchant bank.
La Chiesa di Roma è una merchant bank.
Il mercato è l’unico dio di ognuno.
Questo sistema basato sulla manipolazione, la sopraffazione e la prevaricazione impone il dominio dei peggiori su tutti. Impone la sudditanza contro la democrazia, la disuguaglianza contro il rispetto umano, la sfacciata ricchezza di pochi contro l’eccessivo patimento di troppi, i privilegi e gli (…) -
DiCHIARAZIONE DELLE DONNE
4 giugno 2009Un miserabile ha avuto la faccia tosta di dire che le donne italiane non sono disgustate da Berlusconi e non gli dimostrano tutto il loro profondo disprezzo. Mai dichiarazione è stata più falsa.
Da Repubblica
"In poco tempo, da quando è stato aperto il gruppo su Facebook e la casella di posta elettronica (appelloperledonne Fa5 gmail.com) sono arrivate già un migliaio di adesioni all’appello "Una Repubblica che rispetti le donne"
Sono state le donne insignite di alte onorificenze a (…) -
C’è la crisi? Ma lorsignori sprecano i soldi
4 giugno 2009Giorgio Salvetti (da il manifesto) Il ministero della Difesa ha risparmiato un milione di euro per la parata militaresca sui Fori Imperiali. Verranno devoluti all’Abruzzo. Un’inezia. Lo Stato infatti spenderà 15 miliardi di euro per gli F-35, cacciabombardieri americani targati Lockheed Martin. Dalla fine del 2009 verranno assemblati nell’aeroporto militare di Cameri (No). L’Italia ne acquisterà 131 e si doterà così di una micidiale arma d’attacco contro paesi stranieri. Alla faccia della (…)
-
VOTO, NON VOTO, CHI VOTO ? E DI PIETRO DOVE LO METTO?
3 giugno 2009Ahi serva Italia, di dolore ostello
Nave senza nocchiero in gran tempesta
Non donna di provincia, ma bordello.
(Dante Alighieri, Purgatorio, IV)
Nelle liste internet praticate da compagni circola di tutto. Un estremo è quell’Ettore Masina che, addolorato per non potersi schierare con il buon Franceschini, dalla padella rimpianta finisce nella brace dell’invocazione del voto per due pusher di oppiacei ai popoli resistenti, come Luisa Morgantini e Giuliana Sgrena, “non violenti” (…) -
il ridicolo nella storia di Alberto Asor Rosa
3 giugno 2009IL RIDICOLO NELLA STORIA Alberto Asor Rosa Penso che sarebbe opportuna una riflessione sul ruolo del ridicolo nella storia. Ridicolo: «Che suscita il riso, che induce a considerazioni derisorie e spregiative perché manca di ragionevolezza, di buon senso o di giudizio...; che espone al dileggio chi lo compie, lo mantiene o lo prova in quanto provocato da assurde convinzioni o privo di ragionevoli motivazioni...; sciocco, irragionevole, insensato, stolto» (Grande Dizionario della lingua (…)