La monnezza liberista =================== Una città assente forse perchè delusa da tante sconfitte subite nel corso della sua storia non ha partecipato alla battaglia dell’opposizione al Consiglio Comunale di Palermo conclusasi, forse per la prima volta da innumerevoli anni, con una vittoria: l’aumento del 35% della Tarsu non è passato! Aumento sostenuto dal Sindaco che non ha saputo o potuto prendere le distanze dal chiaccherato Consiglio di Amministrazione dell’Amia, l’azienda (…)
Home > contributions
contributions
-
LA MONNEZZA LIBERISTA
2 giugno 2009 -
Segnali positivi per il sindacato di classe in divenire.
2 giugno 2009Il concreto desiderio di costruire dal basso un nuovo ed unitario sindacato di classe dei lavoratori,si rende sempre più visibile. Questa notizia rende giustizia parziale a chi in questi giorni ha subito un attacco stampa strumentale senza precedenti. FIAT POMIGLIANO: ENORME NUMERO DI SOTTOSCRIZIONI ALLA LISTA SLAI COBAS Effetto della contestazione Rinaldini? In due giorni sono ben 693 i lavoratori che hanno firmato i moduli per la presentazione (…)
-
Dall’inglese Open Democracy altre 10 domande a Berlusconi
2 giugno 2009Sul sito dell’organizzazione britannica per la difesa dei diritti umani e della democrazia nuovi interrogativi per il premier
ROMA - Dopo Repubblica, anche l’organizzazione no-profit britannica Open Democracy, che promuove il rispetto dei diritti umani e della democrazia, rivolge a Silvio Berlusconi altre dieci domande. Sul sito, Geoff Andrews, accademico e cronista esperto di affari italiani chiede al presidente del Consiglio di fare chiarezza su diversi temi. Ecco il testo (…) -
Ma quale sicurezza per i cittadini : catorci di macchine senza benzina , stipend
2 giugno 2009La sinistra é storicamente e culturalmente contraria ad investire sulla sicurezza : si sà da sempre e nessuno di noi si é mai aspettato altro , che anzi nei cortei quando possono sfogarsi e dirla tutta senza remore , ci chiamano “polizia assassina” e ” sbirri maledetti ” e fanno slogan schifosi su Nassirja.
Quel che comincio a non sopportare più però é invece il fuoco amico , sono le chiacchiere benpensanti tipiche del politico governativo quando va in tv , cose del tipo ” le forse (…) -
Votare per l’Europa senza parlare d’Europa
1 giugno 2009Prendiamo le edizioni online dei due principali quotidiani francesi: il progressista Le Monde e il conservatore Le Figaro. Entrambi, in home page, espongono un collegamento diretto ad uno “Speciale elezioni europee 2009” (lo stesso fanno, tra gli altri, France Tv, Radio France, Le Point e Le Journal du Dimanche). Inutile cercare qualcosa di simile sul sito della Repubblica.
Leggilo tutto qui -
Repetita iuvant
1 giugno 2009Per domani, Anniversario della Festa della Repubblica fatevi un regalo così come alla nostra Repubblica.
Una Blogger "www.ilblogdipaola.ilcannocchiale.it"" ha deciso di attivare una iniziativa - datata lo scorso anno per i tempi tecnici nel frattempo intercorsi - che è stata accolta presso la:
"CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
Consiglio d’Europa – Strasburgo, Francia
RICORSO
Presentato in applicazione dell’articolo 34 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo
e degli (…) -
FIAT - PADRONI PERDENTI
1 giugno 2009La sconfitta della Fiat nella gara per Opel è la dimostrazione della maggiore forza del sistema tedesco di relazioni e politiche industriali. La soap opera di cui ha parlato Marchionne riferendosi alla Germania si e’, in realta’, svolta da noi. Con una campagna di stampa che faceva il tifo e basta. Con un governo che si occupa d’altro. Con l’opposizione che applaude all’ amministratore delegato Fiat. E con un sindacato messo totalmente ai margini, che sapeva le notizie dai colleghi tedeschi. (…)
-
Il Times: "Cade la maschera del clown"
1 giugno 2009La stampa europea segue con attenzione i nuovi sviluppi della vicenda Noemi
Durissimo editoriale del quotidiano di Murdoch su Berlusconi: "Disprezza gli italiani"
Libération: "Lo scandalo è alle calcagna"
LONDRA - Uno scandalo che non riguarda più solo gli italiani, ma anche i paesi partner dell’Italia, nell’Unione Europea, nella Nato, nel G8 che l’Italia si prepara ad ospitare. E’ questo il severo giudizio di un editoriale del Times di Londra sulla vicenda che ruota da settimane (…) -
il fotografo sardo
1 giugno 2009IL FOTOGRAFO SARDO
La categoria dei "paparazzi" non è mai piaciuta ai potenti, ai ricconi, agli arrivati. Molti di loro hanno avuto la macchina fotografica distrutta, sono stati inseguiti, presi a calci e pugni, bastonati da divi del cinema, frequentatori dei jetset internazionali, personaggi prepotenti spesso nerboruti pronti ad usare le mani a fare violenza a chi "viola" la loro privacy. Memorabile la cattiveria di Richard Burton marito di Liz Taylor. Il caso del fotografo Antonello (…) -
Basso Impero...?
1 giugno 2009BASSO IMPERO…?
Leggo con crescente inquietudine le ultime tristi notizie su quello che accade nella nostra bistrattata Repubblica Italiana ; le notizie , per intenderci, che coinvolgono il nostro premier, cioè quello che ci mette la sua faccia e la nostra faccia quando va all’estero , che tratta con premier delle altre nazioni, che firma trattati ed alleanze. Notizie tristi perché è triste parlare di fatti che creerebbero scompiglio in qualsiasi nucleo famigliare , regolare o meno, ma che (…)