di red
Venti morti accertati, di cui dieci bambini, oltre cinquanta feriti ma undici sono gravi. È questo il bilancio ancora provvisorio dell’incendio che nella notte ha devastato, nel cuore di Parigi, l’hotel Parigi-Opera, un edificio di sei piani situato in rue de Provence, civico 76, alle spalle dei grandi magazzini Gallerie Lafayette. Un albergo frequentato soprattutto da famiglie di migranti, in particolare africani.
Tra le vittime e i feriti ci sarebbero molti bambini e i soccorritori (...)
Home > Parole chiave > Ambiente > Catastrofe
Catastrofe
Articoli
-
Parigi, hotel in fiamme: immigrati e bambini tra le 20 vittime
16 aprile 2005 -
Per non dimenticare: UNO SPARTIACQUE STORICO (4 video)
24 novembre 2007di Lucio Garofalo
Sono ormai trascorsi 27 lunghi anni dal terribile sisma che il 23 novembre 1980 rase al suolo alcuni centri dell’Alta Irpinia e della Basilicata, cancellando intere famiglie, decimando e stremando le popolazioni locali. Si trattò di un immane cataclisma, le cui rovinose conseguenze non furono causate solo da elementi naturali, bensì pure da fattori di tipo storico-politico e antropico-culturale.
Ricordo che nei mesi immediatamente successivi alla catastrofe, non furono (...) -
Seveso - Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
10 luglio 2006"Seveso, tutti i silenzi sulla diossina"
Trent’anni dopo, il dirigente Icmesa accusa: l’allarme dato in ritardo
La nube tossica, i danni alla pelle dei bimbi e gli animali abbattuti L’anniversario del disastro che devastò un paese
di LUCA FAZZO
MILANO - "Si spesero ottocentomila franchi invece dei sette milioni del progetto originario. Si risparmiò sugli strumenti di misurazione. E venne cancellato un recipiente di recupero in caso di esplosioni. Se quel recipiente ci fosse stato, la (...)