di Oreste Scalzone
Sta bene così. Vado a chiudere. Volessi “politicheggiare”, potrei dire in bellezza. Ancora ieri mi concedevo l’allegrezza di pensare a chi avrebbe risposto, i Cobas, Papillon, per partire dai più grandi e poi molte ma molte persone, come suol dirsi, al di qua e al di là delle Alpi, gente, compagni, compagne, gente di compagneria, amici, radio, siti, giornali e rivistine, anche , è doveroso dirlo, degli uomini e delle donne fascisti, una ventina dal secondo giorno, dopo che un (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Estradizioni
Estradizioni
Articoli
-
Oreste Scalzone : per finire
18 ottobre 2005 -
AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA LO SCIOPERO DELLA FAME A PARIGI
22 aprile 2005AMNISTIA: SCALZONE PESA 43,5 KG MA CONTINUA SCIOPERO FAME A PARIGI EX LEADER POTOP COMINCIA A RICEVERE SOLIDARIETA’
L’"assordante silenzio" sull’amnistia comincia a infrangersi ma ad Oreste Scalzone non basta. L’ex leader di Potere Operaio rifugiato a Parigi, in sciopero dalla fame da 12 giorni, ha cominciato ad ottenere risultati con la sua azione ma proprio i messaggi di solidarieta’ sono per lui "un invito ad andare avanti, perche’ sono il segnale che l’iniziativa funziona".
Scalzone, 58 (...) -
Amnistia e indulto : l’opinione delle associazioni del carcere
23 aprile 2005GRAZIE di Oreste Scalzone
Tengo a ringraziare : il sito Bellaciao.org (Parigi) Radio Citta’ Aperta (Roma) Radio Onda d’Urto (Brescia) Radio Onda Rossa (Roma) Radio Ciitta del Capo (Bologna) Radio Radicale (Nationale) Radio Fréquences Paris Pluriel (Parigi) che hanno divulgato l’informazione dello sciopero della fame.
di red
"Amnistia e indulto: non vogliamo che sia l’ennesimo dibattito a vuoto!". E’ quanto afferma la Federazione Nazionale dell’Informazione dal carcere e sul carcere, che (...) -
Oreste Scalzone, in sciopero della fame dal 7 aprile, è stato ricoverato oggi in ospedale
15 aprile 2005Parigi. Oreste Scalzone in sciopero della fame dal 7 aprile, in solidarietà con la mobiltazione per una misura d’amnistia-indulto in favore dei detenuti nelle prigioni italiane è stato ricoverato oggi in ospedale in seguito a un malessere provocato da un abbassamento di pressione che persiste. Oreste Scalzone intende continuare la sua azione. I medici decideranno in funzione dell’evoluzione del suo stato di salute. Gruppo di comunicazione sciopero della fame SOS Sostegno Oreste Scalzone
Paris. (...) -
Il passato rimosso, il futuro che manca
20 aprile 2005La vicenda della lotta armata in Italia incombe sul presente anche perché non si è mai voluto procedere a un confronto sulle ragioni che la determinarono. E gli epigoni si sono potuti giovare di questa rimozione.
di Paolo Persichetti
Era una calda sera d’estate quella del 24 agosto 2002 e l’Italia aveva urgente bisogno di recuperare uno di quei giovani maledetti degli anni ribelli per offrirlo in pasto all’opinione pubblica. Una grossolana impostura, escogitata con l’intento di fornire (...) -
Oreste Scalzone: lo sciopero della fame continua
11 aprile 2005Oreste Scalzone non puo che essere sollevato dalla notizia della sospensione dello sciopero della fame e della sete iniziato molti giorni fa (un numero di ore che, nel caso dello sciopero della sete, fa paura perché mette in gioco l’integrità e la vita stessa di una persona) da Marco Pannella, e cio’ per mettere la "società politica" italiana di fronte alla responsabilità di onorare il debito contratto con Karol Woityla facendo a gara nel promettere a gran voce una misura di (...)
-
Primavera per Cesare Battisti
24 aprile 2006di Valerio Evangelisti
Questa primavera del 2006 si apre, per Cesare Battisti, sotto auspici un po’ migliori. Non si tratta solo dell’uscita in Francia del libro Ma cavale, di cui parla l’articolo di Fabio Gambaro di Repubblica riportato ieri. C’è di meglio, e tale da non essere propriamente consolante per il governo italiano uscente (senza farsi alcuna illusione su quello entrante). Prima di dire di cosa si tratti, mi permetto una breve digressione su certi comportamenti della nostra stampa (...) -
Cesare Battisti: "Non ho ucciso"
24 aprile 2006Esce il memoriale dell’ex terrorista fuggito per evitare l’estradizione in Italia.
Sarebbe stato un pentito a dichiarare il falso, ma naturalmente è tutto da verificare. Per la prima volta si difende e nega i delitti per cui è stato condannato all’ergastolo. Nel libro si narra in modo un po’ romanzesco la fuga verso l’Oriente Bernard-Henri Lévy e Fred Vargas sostengono le ragioni del latitante
di Fabio Gambaro
PARIGI - "Non ho mai ucciso. Sono colpevole d’aver militato in un gruppo armato a (...) -
SCIOPERO DELLA FAME PER L’AMNISTIA: Lettera aperta di Vincenzo Sparagna
10 aprile 2005Carissimo Oreste,
condivido e capisco le ragioni che ti spingono a questo estremo e preoccupante (per la tua salute) gesto dello sciopero della fame. Così come apprezzo e stimo quello del caro Marco Pannella (da cui pure mi/ci dividono - come dici - tante cose, ma che sarebbe un senatore a vita ben più significativo dell’eterno Mike...).
Per quanto mi riguarda trovo allucinante lo scarto tra il dolore popolare planetario, sincero e profondo, per la morte di Giovanni Paolo II e l’ipocrisia (...) -
Oreste Scalzone : Per ricominciare a parlare di Amnistia
26 giugno 2005di Oreste Scalzone
Possiamo dircelo, insegnarcelo a vicenda, compagni, compagne, persone amiche (e anche non...): chi dice movimento dice qualcosa di quasi altrettanto complesso, contraddittorio, enigmatico, sfuggente, incomprensibile a “colpo d’occhio”, e irriducibile innanzitutto a semplificazioni, a categoricità di giudizî, a sicumèra. Dice qualcosa di altrettanto irriferibile, d’indicibile spesso, di resistente , di entusiasmante e disperante, di chi dica mondo. Di chi dica...vita, essere, (...)