2 GIUGNO: PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA, NOI DICIAMO NO ALLE PARATE MILITARI DI UN ESERCITO CHE CONTRIBUISCE, INSIEME ALLE TRUPPE AMERICANE E INGLESI, ALL’OCCUPAZIONE DELL’IRAQ, PRODUCENDO MORTE E OPPRESSIONE AL POPOLO IRACHENO.
DICEVANO DI ESPORTARE LA DEMOCRAZIA, HANNO PORTATO MORTE E TORTURA.
Il Bologna Social Forum propone a tutte e tutti di essere in Piazza Ravegnana (sotto le Due Torri), alle ore 9 di mercoledì 2 giugno. Da lì, verso le 9,30, partirà una "catena umana itinerante" per (...)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
BOLOGNA SOCIAL FORUM : MOBILITAZIONE PER IL 2 E 4 GIUGNO
29 maggio 2004 -
VERSO IL FORUM SOCIALE EUROPEO DI SAINT-DENIS
11 luglio 2003VERSO IL FORUM SOCIALE EUROPEO DI SAINT-DENIS
Genova, 20 luglio 2003 - TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE
Il Tavolo cultura sociale e arte, che si è costituito a Livorno il 1 marzo del 2003, si riunirà a Genova domenica 20 luglio alle 9.30 presso la ex Facoltà di economia occupata di Via Bertani 1.
Il Tavolo è nato da un appello del forum del teatro italiano rivolto ad artisti, intellettuali, attivisti, gruppi culturali, responsabili culturali di organizzazioni e reti. A questo appello hanno (...) -
Social Forum Paesi Baschi
27 giugno 2003Stimati compagni,
Con il presente desideriamo informarvi che nei giorni 27,28 e 29 giugno si svolgerˆ il 1¡ FORUM SOCIALE DI EUSKAL HERRIA (FSEH).
Dopo quasi un anno di riunioni e dibattiti su caratterizzazione, obiettivi, composizione... che dovrebbe avere il Forum si ? riusciti ad organizzare questo primo incontro che vede la partecipazione di un’ampia maggioranza politica, sindacale e del movimento popolare basco.
Per ampliare l’informazione su questo Forum, sul processo di dibattito, (...) -
Il Social Forum: una provocazione.
4 ottobre 2003Domani la manifestazione. Bernocchi dei Cobas: sarà una protesta pacifica, speriamo di non trovare barriere
Il Social Forum: una provocazione. Timori per l?arrivo dei gruppi più duri
MILANO - A poche ore dalla partenza, arriva l?ansia. I pacchi bomba e le parole del ministro Pisanu hanno lo stesso effetto sui no global che stanno preparando la manifestazione di Roma. Nicola Fratoianni dei Disobbedienti parla di una «pesante anomalia italiana». Dice: «Chissà com?è, ma ogni volta che ci sono (...) -
RNESF VIVE - LA LUCHA SIGUE
19 giugno 2003La plenaria del RNESF si è riunita ieri sera per discutere un unico punto all’ordine del giorno, cioé la proposta di scioglimento del RNESF.
E’ stata una bella plenaria, come non se ne vedevano da tempo, con una partecipazione alta non solo nel numero di presenti ma anche nella quantità e qualità degli interventi: tutti quanti sono intervenuti mettendo in campo non solo la propria capacità critica e analisi politica ma anche i propri sentimenti.
Alla fine LA PLENARIA HA DECISO CHE C’E’ (...) -
ASSEMBLEA BOLOGNA SOCIAL FORUM - MERCOLEDI’ 14 MAGGIO
14 maggio 2003STASERA L’ASSEMBLEA DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM NEL CORTILE DELL’EX MERCATO 24 IN VIA FIORAVANTI 24 - ORE 21.30
segue odg
SI TERRA’ L’ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
Sui tre punti centrali del nostro impegno politico - sociale dei prossimi mesi (REFENDUM ART. 18/CAMPAGNA PER I DIRITTI, GATS-WTO, MIGRANTI-CPT) c’è necessità di discutere e rpeparare un corposo programma di iniziative.
All’ ordine del giorno : REFERENDUM ART.18 (organizzazione di tre iniziative pubbliche nell’ambito della (...) -
FSE-ESF : Carta dei principi
18 giugno 2003Il Forum Sociale Mondiale è uno spazio aperto di incontro per la riflessione, il dibattito democratico di idee, la formulazione di proposte, il libero scambio di esperienze e il coordinamento per l’azione di gruppi e movimenti della società civile che si oppongono al neoliberismo, alla dominazione del mondo da parte del capitale e a ogni forma di imperialismo, e che sono impegnate a costruire una società planetaria finalizzata a relazioni fruttuose fra gli esseri umani, e fra gli esseri umani e (...)
-
Pace al primo posto. Il forum sociale sfida Blair
16 ottobre 2004di Gianni Marsili
Nella tana del lupo, laddove il lupo ha il volto di Tony Blair. È qui che si tiene il terzo Forum sociale europeo, dopo quelli di Firenze e di Parigi. Quartier generale, l’Alexandra Palace, un edificio vittoriano a nordest della capitale. Venne inaugurato nel 1873, e all’epoca portava il nome di «Palazzo del Popolo». Da ieri è pieno di gioventù europea. Gli accreditati sono circa ventimila, ai quali il sindaco di Londra Ken Livingstone (detto «Red Ken», Ken il rosso, per la sua (...) -
Pinerolese Social Forum
6 maggio 2003Pinerolese Social Forum Lettera d’informazione sulle mobilitazioni a Losanna contro il vertice del G8 a Evian
Ai movimenti d’Europa e d’altrove
Care amiche e amici,
senza dubbio sapete già che dal 1 al 3 giugno a Evian avrà luogo il vertice del G8, allargato per l’occasione a 13 altri paesi (G21). Il G8 è una delle molteplici strutture che rafforzano l’oppressione capitalistica, patriarcale e razzista su scala globale e noi dobbiamo opporvi la nostra resistenza. Noi, militanti di Losanna (...) -
Foro Sociale Mediterraneo.
1 luglio 2003Molte sono le presenze annunciate e garantite alla II Assemblea internazionale preparatoria di Napoli del FSMed. Nonostante questo diversi che vorrebbero partecipare dai paesi arabi sono sottoposti in questo momento, come in questi giorni, a straordinarie (o meglio ordinarie) vessazioni per impedirne la partenza. E’ un segno, indubbiamente, di quello che il nostro governo intende per dare priorità al Mediterraneo nel semestre di presidenza europea: impedire la libera circolazione delle (...)
0 | ... | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | ... | 130