di Paola Ceretta
Finalmente Cinzia e io prendiamo possesso della nostra stanza che ... (sorpresa!): a) e’ al quarto piano senza ascensore; b) dividiamo con una ragazza spagnola che non sa nemmeno cos’è un social forum e tre cin-ciao-lin di Hong Kong che studiano in Svezia e sono a Londra in vacanza ... e si lamentano pure! c) l’ostello è composto di tre palazzi con notevole intrico di scale: ogni volta che andiamo al bagno rischiamo di perderci. La cosa angosciante è che una stanza da sei (...)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
FSE Diario londinese 2
18 ottobre 2004 -
REPORT ASSEMBEA 26/10 asf + FSEPARIGI
4 novembre 2003IN QUESTA NEWS ABRUZZO SOCIAL FORUM
1) REPORT in divenire
ASSEMBLEA ABRUZZO SOCIAL FORUM QUARTIERE 3, PESCARA DOMENICA 26 OTTOBRE
2) COME ARRIVARE A PARIGI? 1) REPORT in divenire ASSEMBLEA ABRUZZO SOCIAL FORUM QUARTIERE 3, PESCARA DOMENICA 26 OTTOBRE
All’assemblea erano presenti diverse realtà dell’area metrolitana, ilforum Acqua e territorio, il forum Economia alternativa e stili di vita, il forum terre del cerrano, il forum di Teramo, altri/e compagni/e da l’aquila teramo sciolti, (...) -
PROGRAMMA DI PORTO ALEGRE 2005
14 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Questo e’ il manifesto di Porto Alegre del 2005, firmato da Saramago, Galeano, Ramonet e altri.
Tre i punti (nuove regole per l’economia; pace e giustizia; democrazia dal locale al globale) e dodici le proposte.
In sintesi: annullare il debito pubblico del Sud del mondo tassare le speculazioni finanziarie, gli investimenti all’estero, i profitti transnazionali, la vendita di armi e le attività con forte emissione di gas a effetto serra smantellare tutti i paradisi (...) -
Unsa-Polizia CGT ed il FSE: violenze fisiche intollerabili
20 novembre 2003Paris, le 17 novembre 2003
Bernard THIBAULT Secrétaire général de la CGT 263 rue de Paris 93516 Montreuil Cedex
Caro compagno,
In occasione della manifestazione di chiusura del FSE, sabato 15 novembre a Parigi, il servizio d’ordine della CGT è intervenuto in modo molto violento contro il corteo della nostra Unione Sindacale. Ci sembra inaccettabile sia per la forma che per il contenuto.
La disposizione delle organizzazioni in questa manifestazione era stata discussa nella segreteria (...) -
Fsm 2004: Patto Italia-India per la Cooperazione sociale (Itaca e NTUI)
18 gennaio 2004Ieri sono stato convocato ad una riunione preparatoria per i seminari congiunti tra Itaca e NTUI. Nella corrispondenza scambiata con il direttore NTUI, Mohan Mani, su loro precisa richiesta abbiamo realizzato l’accordo di intervenire al tavolo dei loro seminari e reciprocamente invitare il loro rappresentante al tavolo del nostro workshop. Questa partecipazione congiunta riguarda uno scambio di esperienze e la discussione di una strategia da applicare in due casi fondamentali per la NTUI: la (...)
-
Richieste del Rimini Social Forum al Governo tramite il Prefetto di Rimini
8 settembre 2004Alle ore 12 nel corso di un presidio davanti alla prefettura, per la leberazione di tutti i rapiti, chiederemo di essere ricevuti in delegazione dal Prefetto di Rimini al quale faremo pervenire le richieste sottoindiocate.
RIMINI SOCIAL FORUM
Rimini, 08.09.04
Oggi, pieni di dolore per la sorte delle nostre sorelle e fratelli in Iraq, rilanciamo, una volta di più, quelle richieste che hanno sempre caratterizzato la nostra proposta politica in un’ ottica di opposizione radicale alla guerra (...) -
DOCUMENTO FINALE UNITARIO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE RETI, ORGANIZZAZIONI E MOVIMENTI FSE
12 settembre 2004L’assemblea delle reti, delle organizzazioni e dei movimenti del Forum Sociale Europeo, riunita a Roma l’11 e il 12 settembre, si è conclusa con un documento unitario che qui di seguito riportiamo:
"Rimaniamo in stato di mobilitazione permanente per dire: via dalla guerra e fine dell’occupazione dell’Iraq.
Ci siano sempre mobilitati contro ogni atto di guerra, di terrore e di barbarie, per salvaguardare la vita di chiunque.
Rilanciamo l’appello per la liberazione dei nostri quattro fratelli e (...) -
FSE : Londra val bene una mossa
20 ottobre 2004di Anna Pizzo
Non possiamo esordire, al ritorno dal Forum sociale di Londra, facendo appello al solito, un po’ retorico ma sempre efficace" si spengono i riflettori sel terzo Forum sociale europeo" perché i riflettori non si sono mai accesi. Almeno non quelli dei media, non in Italia e perfino in Gran Bretagna solo il Guardian ha seguito poco e male l’evento che pure, per quel poco che possiamo dire come testimoni oculari, si è rivelato piuttosto inedito nella storia dei movimenti (...) -
ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL FORUM SOCIALE EUROPEO DI LONDRA
22 ottobre 2004di Piero Bernocchi, Marco Bersani, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Roberto Giudici, Maurizio Gubbiotti, Piero Maestri, Alessandra Mecozzi, Felice Mometti, Luciano Muhlbauer, Alfio Nicotra, Anna Pizzo, Franco Russo
Abbiamo lavorato per un anno alla preparazione del Forum Sociale Europeo di Londra. Sapevamo quanto fosse complessa la situazione in Gran Bretagna, dove a una grande capacità di mobilitazione -contro la guerra soprattutto- e a una partecipazione sociale diffusa non (...) -
Manifestazione contro la guerra a Londra. In manette cinque italiani
18 ottobre 2004"Fuori le truppe". Era questo lo slogan della manifestazione pacifista che ha avuto luogo ieri a Londra, una protesta organizzata dal Social Forum Europeo, dalla coalizione Stop the War, dagli antinuclearisti del Cnd e dal Consiglio dei Musulmani della Gran Bretagna".
La capitale inglese è stata invasa da quasi centomila persone provenienti da oltre sessanta paesi, che hanno chiesto al premier Tony Blair di ritirare il contingente britannico dall’Iraq.
Durante la marcia non si sono (...)