di Mariangela Casalucci e Giovanna Fassetta
Come probabilmente ricorderete, la precedente Assemblea Preparatoria aveva stabilito che il Forum Sociale si dovesse tenere dal 6 al 9 aprile 2006. Bellaciao GB ha subito fatto notare come tali date includessero quella destinata per le prossime elezioni politiche italiane e come questo avrebbe provocato enormi difficoltà per coloro i quali si fossero voluti recare ad Atene e, al tempo stesso, avessero voluto seguire la campagna elettorale ed (...)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Dal 6 all’8 gennaio si è svolta a Vienna l’Assemblea Preparatoria del Forum Sociale Europeo che si terrà ad Atene
15 gennaio 2006 -
Forum Sociale europeo (Fse): Atene scende in piazza
4 maggio 2006MOVIMENTO Dopo Firenze, Parigi e Londra Sono almeno 15.000 le persone che da tutta Europa arriveranno ad Atene nelle prossime 24 ore per partecipare alla quarta edizione del Forum Sociale europeo (Fse) che si aprirà giovedì mattina e si concluderà domenica prossima. Per sabato, invece, è in programma una grande manifestazione pacifica che si snoderà nelle arterie principali della capitaleellenica in segno di protesta contro la guerra in Iraq.
Il quarto Forum Sociale europeo si terrà nel (...) -
a proposito del forum europeo di Londra
19 ottobre 2004Comunicato-stampa A PROPOSITO DEL FORUM EUROPEO DI LONDRA
Il corteo conclusivo del Forum sociale europeo di Londra è stato segnato pesantemente dall’intollerabile comportamento del Comitato organizzatore britannico e in particolare delle forze in esso dominanti, il Socialist workers party (SWP), Socialist Action (il gruppo del sindaco di Londra Ken Livingstone) e alcuni sindacati di categoria. Diverse centinaia di giovani, provenienti dagli “spazi autonomi” (inclusi nel programma del Forum ma (...) -
Bolzaneto: il GSF si costituirà parte civile.
14 marzo 2005di Vittorio Agnoletto
Come già avverrà il prossimo 6 aprile in occasione dell’apertura del pubblico dibattimento sulle violenze esercitate dalle forze dell’ordine nella scuola Diaz, anche in occasione dell’avvio del processo per i fatti di Bolzaneto il GSF, Genoa Social Forum, si costituirà parte civile. Già da ora assicuriamo la nostra determinazione, qualora i reati cadano in prescrizione, affinché sia la Corte Europea ad essere chiamata a pronunciarsi.
La memoria dei PM ricalca fedelmente in (...) -
Bellaciao al Social Forum di Atene
30 aprile 2006Giovedì 4 Maggio dalle 14.00 alle 17.00 nella sala S 208 al Social Forum Europeo di Atene il Collettivo Bellaciao organizza la proiezione del film
Viva Zapatero di Sabina Guzzanti
Segue il dibattito dal titolo:
“Controllo dei mezzi di informazione libertà di espressione: l’Italia prima e dopo Berlusconi”
intervengono: Luciana Castellina fondatrice del Manifesto Gigi Sullo direttore di Carta Doriana Goracci Donne in nero, Bellaciao Italia Cecchino Antonini giornalista Liberazione Angelo (...) -
Al Social Forum Europeo di Atene
18 maggio 2006di Doriana Goracci
E’ da qualche anno che sono impegnata nel movimento, da Genova in poi, per essere precisa. Genova ha segnato uno spartiacque, Genova ha aperto gli occhi, Genova è stato un appuntamento europeo con echi internazionali, Genova ha insegnato che i media siamo noi, noi con tutti i nostri limiti e la nostra forza. Ultimamente ho collaborato attivamente al sito italiano per il collettivo Bellaciao, www.bellaciao.org mi è sembrato e sostengo che sia uno spazio libero e (...) -
Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la "lezione italiana"
31 gennaio 2006A Sabina Guzzanti, A Giuliana Sgrena, A Rossana Rossanda, A DanielaTagliafico,
A tutti quelli e quelle che sono interessati all’iniziativa e vogliono prepararla con noi,
Il Collettivo Bellaciao della GB insieme agli altri Collettivi Bellaciao presenti nel mondo (si veda www.bellaciao.org ) ha proposto un workshop dal titolo
“Controllo dell’informazione e libertà di espressione: la lezione italiana” e la proiezione del film “Viva Zapatero” nell’ambito del Social Forum Europeo di Atene che si (...) -
FSE Diario londinese 3
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
H. 7.30: sveglia! Riusciamo a malapena a lavarci la faccia e i denti perché dobbiamo dividere l’unico lavandino che abbiamo in camera con le tre cionciù che dalle 6.30 stanno cercando di assumere un aspetto umano tra creme cremine trucchi e infiniti colpi di spazzola. Scendiamo per il nostro primo breakfast all’inglese. Pane tostato, burro salato, marmellata di arance e succo, tè e caffè. Però niente uova fritte e waffled potatoes. Adesso capisco perché un ostello in centro con (...) -
ASSEMBLEA ITALIANA PER IL FORO SOCIALE DEL MEDITERRANEO
23 giugno 2003Care e cari vi chiediamo> 1* Di dare massima diffusione al materiale. 2* Di farci sapere chi conta di venire. 3* Di segnalare eventuali presenze dall-estero che potreste supportare.
Aggiungiamo che* 1* Contiamo di garantire il dormire gratis a chi si prenota, in una scuola propiamente allestita con l-ausiolio del Comune. 2* Che l-Assemblea si svolgera nel Politecnico fi Naspoli, Facolta di Ingegneria. C&O P.le Tecchio, Fuorigrotta, fermata Campi flegrei della Matropolitana , linea 1. (...) -
Calendario del Forum Sociale di Carpi
1 ottobre 2003Vi segnalo di seguito gli appuntamenti di cui abbiamo discusso nell’assemblea di martedi’ 23 settembre.
Prima un rapido elenco, piu’ sotto qualche notizia in piu’.
E muovete il culo qualche volta, le vacanze sono finite! sabato 27 settembre, manifestazione antirazzista a Parma, ore 14,30, non so niente di più.
Domenica 28 settembre, ore 10,30 in Piazza Martiri a Carpi, manifestazione indetta dall’Ulivo di Carpi e da altri partiti di opposizione di cui non ho l’elenco, contro il malgoverno (...)