G8 2001, l’ex portavoce del Genoa Social Forum: "CI VOLEVA MONTALBANO PERCHé LA TV PUBBLICA DICESSE LA VERITà SUL G8!"
Milano, 19 settembre 2005 - Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Genoa social forum (GSF) interviene nelle polemiche sulla puntata Il giro di boa del commissario Montalbano, che giovedì sera affronterà il tema del G8 di Genova dichiarandosi «tradito» dalla polizia.
«Avrei voluto ascoltare almeno una volta, in questi quattro anni, anche solo un funzionario di polizia pronunciare (...)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Vittorio Agnoletto su Montalbano
20 settembre 2005 -
FSE Diario londinese 1
18 ottobre 2004di Cinzia Cislaghi, Paola Ceretta
Paola
Londra ci accoglie, dopo un estenuante volo con un aereo a carbonella, con la sua solita pioggerellina fitta e un’aria frizzantina. Dopo nemmeno mezz’ora esce il sole. Sarà stato l’arrivo delle due radiose corrispondenti di socialpress a illuminare la grigia città britannica? Londra è più imponente che mai: nonostante sia stata più volte sua ospite, non posso fare a meno di sgranare gli occhi davanti a Westminster, al Parlamento e alla Tower of London. (...) -
FSE Diario londinese 4
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Londra, venerdì 15 ottobre, pomeriggio. - Dopo il deludente seminario sull’Irlanda tenuto da Gerry Adams (mi è crollato un mito!), ho deciso di procacciarmi del cibo, data l’ora (le 15.00) e la fame. Nel disperato tentativo di evitare lo sport nazionale (la coda), mi aggiro famelica tra la hall di Alexandra Palace e un simpatico baracchino di baked potatoes all’esterno. Incontro Haidi Giuliani, appena arrivata da Genova, che mi elargisce il suo solito sorriso dolce. Tra i due (...) -
FSE Diario londinese 6
18 ottobre 2004di Paola Ceretta
Le nostre facce assomigliano a quelle di due zombi. Dormiamo tre ore per notte e siamo sempre sepolte dentro l’Alexandra Palace. Nonstante ci dia dentro di cipria e di fard la situazione non migliora. La luce del giorno non sappiamo più cos’è. Usciamo la mattina che è ancora buio e torniamo a notte fonda che è ancora più buio.
Non ho plenarie da seguire e mi faccio un giro per la sede del Forum. E’ un edifico gigantesco adibito a congressi, in stile liberty, con una cupola di (...) -
Forum Sociali Locali: esperienze su come rispondere a problematiche globali elaborando alternative a livello locale
16 gennaio 2006Testo in Italiano elaborato dalla Rete dei partecipanti ai Local Social Forum in Europa (EU LSFpn)
Questo testo si propone di identificare un "set di attività" per il Social Forum Europeo del 2006 luogo in cui varie iniziative organizzate da entità a vari livelli interessate ai processi dei forum sociali locali potranno fondersi - ogni attività potrà far parte anche di aree tematiche diverse per costruire percorsi trasversali. Questo testo è stato scritto a Vienna durante l’EPA dalla rete dei (...) -
Londra, in piazza per la pace. Ma il movimento teme la «sindrome dell’avanguardia»
18 ottobre 2004di Gianni Marsili
Mathieu, che è di Charleroi dove studia biologia, è appena uscito con difficoltà dalla calca che per due ore ha ascoltato Aleida Guevara, figlia del «Che» e pediatra all’Avana, e tra gli altri il vecchio Ahmed Ben Bella, che i più anziani ricorderanno come il primo e ultimo volto sorridente dell’Algeria indipendente nei lontani anni ’60: «No, la Guevara non mi piace. Un po’ troppo ambasciatore di Castro. Meglio gli altri, più politici e meno propagandisti». La «plenaria» era (...) -
Vittorio Agnoletto : Il liberismo vince anche a sinistra. Chiedo un esame di coscienza
22 dicembre 2005Quattro anni dopo Porto Alegre a Hong Kong il movimento ha perso
di Vittorio Agnoletto*
Al vertice dell’Organizzazione mondiale del commercio ha vinto l’egoismo del nord del mondo, delle multinazionali statunitensi ed europee.
Ma soprattutto abbiamo perso noi. I sindacati che non sono riusciti a spiegare che le masse povere dei contadini e dei lavoratori del sud del mondo non sono gli avversari degli agricoltori e dei lavoratori europei; i nostri movimenti, poiché non abbiamo saputo (...) -
Appello ai Forum sociali.
4 luglio 2003Il Forum Sociale di Genova invita tutti i forum sociali territoriali italiani ad un incontro di confronto e discussione sul tema: "il futuro dei forum" che si terrà a Genova nei giorni :
giovedì 17 luglio 2003 dalle ore 15 venerdì 18 luglio dalle ore 14 presso il CSO Buridda (facoltà di economia occupata in via Bertani 1) nell’ambito delle iniziative organizzate a due anni di distanza dalle giornate di mobilitazione contro il G8.
Proprio le esperienze del 2001 hanno dato vita e forma a quello (...) -
IL FORUM SOCIALE DI GENOVA A BOLOGNA
25 luglio 2003IL FORUM SOCIALE DI GENOVA ADERISCE E PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE BOLOGNESE DEL 2 AGOSTO (anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna) Il Forum di Genova sarà con il proprio striscione alla manifestazione in ricordo delle vittime della strage di Bologna. La sua partecipazione vuole rappresentare un forte segnale per rimarcare la denuncia sul clima di impunità che da sempre circonda il periodo stragista da una parte e la violenza di Stato dall’altra. C’è un unico filo (...)
-
Il FSE a Londra : l’Isola nella rete
14 ottobre 2004di Hilary WAINWRIGHT
La sinistra britannica ha sicuramente bisogno del Forum sociale europeo (Fse). Se poi quest’ultimo trarrà beneficio dall’incontro con il Regno Unito è un’altra questione. Se lo sviluppo di un processo vuol dire affrontare e superare le sfide, allora il Fse di Londra contribuirà certamente a definire il carattere del Fse! Ci sono molte buone ragioni per venire a Londra tra il 14 e il 17 ottobre. Ma non sarà una replica di Firenze.
Cercherò di spiegare le peculiarità e i (...)