Care sorelle e fratelli,
come forse sapete, il prossimo European Social Forum (Social Forum Europeo) (ESF) si terrà a Londra dal 14 al 17 ottobre di quest’anno. Gli scorsi ESF di Firenze (2002) e di Parigi (2003) hanno riunito 60.000 attivisti di movimenti, comunità e sindacati e altre persone provenienti da tutta Europa e dal mondo e hanno rappresentato un’opportunità per noi delle reti di indipendenti di base di ritrovarci insieme, in alcuni casi incontrandoci per la prima volta. All’ESF di (...)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Appello per una Giornata della Donna all’ESF 2004, Londra.
27 maggio 2004 -
Il Como social forum aderisce al cartello internazionale L’ altra Davos
24 gennaio 2004«Insieme per la sicurezza e la prosperità». Questo è il motto ufficiale accattivante, sereno e fraterno del Forum economico mondiale di quest’anno a Davos.
Una cinquantina di organizzazioni, associazioni, partiti, movimenti e sindacati della Svizzera e di un po’ tutt’Europa stanno invece dando vita ad assemblee.dibattiti manifestazioni di controinformazione che andranno sotto il titolo di La mondializzazione della violenza - imperialismo ed espropriazione globale.
L’anno 2003 ha mostrato le (...) -
Ieri e oggi ho partecipato ai lavori del seminario nazionale dei "fori sociali" a Bologna...
10 febbraio 2004Ieri e oggi ho partecipato ai lavori del seminario nazionale dei "fori sociali" che si è tenuto a Bologna. Con questa mail non vi faccio un vero e proprio rapporto, che sarebbe molto difficile alla plenaria di oggi c’era anche Lisa, che è dovuta partire nel partire nel pomeriggio ad assemblea ancora in corso, ma con la quale mi sono confrontato, pur brevemente, visto che le posizioni, a quel momento si erano esplicitate in tutta evidenza i punti più ravvicinati fra quelli che hanno più (...)
-
Londra, la protesta sale sul Big Ben
22 marzo 2004Migliaia in corteo, due attivisti di Greenpeace eludono la polizia con uno show-beffa Londra
Nel cuore di una delle città più blindate del mondo dove migliaia di telecamere e poliziotti scrutano ogni movimento sospetto, questa mattina due giovanotti vestiti con tute ed elmetti hanno scalato indisturbati il monumento più famoso della capitale britannica, il Big Ben. A Londra è cominciata così, con un’allarmante beffa alle misure di sicurezza, la giornata di protesta contro la guerra in Iraq (...) -
BOLOGNA 7-8 Febbraio 04
8 febbraio 2004Il Social Forum è praticamente nato a Genova nel 2001.
Ma con Genova 2001 non ha ancora risolto il suo rapporto. Senso di colpa? Opportunismo? Paura di essere confuso con i “violenti”? In due anni e mezzo si è fatto un gran discutere di Black bloc, di infiltrati, di forme lecite o non lecite di manifestare il proprio dissenso, di violenza e non-violenza.
Ma non si è mai affrontato davvero il problema.
Tra i tanti che erano stati chiamati a partecipare c’è chi, in questi due anni e mezzo, è (...) -
Ritorno a Porto Alegre: il Forum Sociale Mondiale riparte con il no alla guerra
31 marzo 2004Per il ritiro immediato delle truppe di occupazione dall’Iraq, per un rafforzamento del ruolo dell’Onu nelle crisi internazionali, per una regolarizzazione della globalizzazione. Questi i temi principali che saranno discussi nel prossimo Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale dal 3 al 7 aprile. Ne hanno dato notizia, in una conferenza stampa a Roma, Vittorio Agnoletto, rappresentante di tutti i (...)
-
APPELLO FINALE DELL’ASSEMBLEA DEI MOVIMENTI SOCIALI FSM 2004
23 gennaio 2004Traduzione dell’appello finale del Forum Sociale Mondiale 2004
Mumbai, India, gennaio di 2004
Noi, movimenti sociali riuniti in Assemblea nella città di Mumbai, India, condividiamo le lotte del popolo dell’India, così come quella dei popoli asiatici e reiteriamo la nostra opposizione al sistema neoliberista che genera crisi economiche, sociali, ambientali e conduce alla guerra. Le nostre mobilitazioni contro le guerre e le profonde ingiustizie sociali ed economiche sono servite a (...) -
SOCIAL FORUM EUROPEO: BERTINOTTI SABATO A LONDRA
16 ottobre 2004Fausto Bertinotti sara’ al Social Forum di Londra. Il segretario di Rifondazione comunista partecipera’, sabato 16 ottobre, a due appuntamenti: alle 11,30 sara’ presente al seminario di Transform e alle 14, nella West hall 2, alla plenaria sulla "Guerra, i movimenti e i partiti politici". Entrambe le iniziative si svolgono presso l’Alexandra Palace. Tra gli altri appuntamenti di Rifondazione comunista al Social Forum, si segnala il seminario "Rifondare la politica in Europa" con la presenza (...)
-
Un social forum robusto ma sotto tono
17 ottobre 2004Londra. Arrivano i delegati, si parla di informazione e sovranità alimentare
di Lorenzo Anania
Superate le polemiche che hanno caratterizzato lo scorcio di settimana prima dell’avvio ai lavori del forum, rivolte sopratutto agli organizzatori rei di una "concertazione" che avrebbe soffocato molte delle proposte presentate, si è aperta oggi a Londra la terza edizione del Social forum europeo.
L’affluenza, per il momento, è sotto le aspettative stimate in 30.000 delegati: infatti sono (...) -
Fsm 2004 : Nell’agenda di Mumbai
20 gennaio 2004Nell’agenda di Mumbai
di Vittorio Agnoletto (del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale)
Fotografia di Simone Bruno
Il trasferimento del Forum Sociale Mondiale da Porto Alegre a Bombay rappresenta per il movimento la consapevolezza delle proprie immense responsabilità, a livello globale, nella lotta al neo-liberismo.
Il trasferimento del Forum Sociale Mondiale da Porto Alegre a Bombay rappresenta per il movimento la consapevolezza delle proprie immense responsabilità, a (...)
0 | ... | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | ... | 130