Sabato 3 marzo un raduno di una centinaia di persone in faccia al Centro Pompidou in solidarietà con il movimento notav italiano, dopo l’assemblea organizzata in questa occasione una piccola manifestazione si è organizzata fino alla piazza del Chatelet
Lunedì, 6 marzo, la sede della RAI di Parigi è stata occupata simbolicamente in protesta contro il modo in cui i grandi mezzi di comunicazione italiani, tra cui la RAI, partecipano alla criminalizzazione del movimento NoTAV, senza dare mai spazio (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Parigi: solidarietà con i NoTav (video con Oreste Scalzone)
8 marzo 2012 -
Valle di Susa : alta velocità
18 novembre 2005Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna esprime il suo pieno sostegno alla popolazione, ai sindaci, alla Comunità montana della Valle di Susa in lotta contro l’avvio dei sondaggi per la realizzazione della linea ad Alta Velocità tra Torino e Lione della linea TAV.
Il progetto alta capacità/velocità in Valle di Susa si prospetta come uno scempio ambientale oltre che uno spreco economico considerevole.
Si tenga conto che il progetto:
1. Non tiene conto dei bisogni reali della Nazione (linee (...) -
Sabato a Roma manifestazione per Renato Biagetti
31 agosto 2006OMICIDIO FOCENE: GLI AMICI, MACCHE’ RISSA E’ STATA AGGRESSIONE
Terminata l’autopsia sul corpo di Renato (il ragazzo ucciso domenica a Focene, nel comune di Fiumicino), e’ arrivato il momento del saluto degli amici e dei parenti. Si comincera’ domani con il funerale laico, previsto per le 11 all’ex cinodromo. Un luogo conosciuto da Renato che li’ aveva partecipato al funerale di un suo amico e ne era rimasto molto colpito.
"Per questo abbiamo voluto questa prima cerimonia laica proprio li’ - ha (...) -
Domani 22 febbraio, ore 16, davanti la lapide che ricorda Valerio Verbano
21 febbraio 2014VALERIO VERBANO 22/02/1980-22/02/2011 UCCISO DAI FASCISTI.
Il nome di Valerio Verbano, trentaquattro anni dopo il suo assassinio, continua a suscitare emozione.
Dire che Valerio vive nelle lotte giorno dopo giorno non è retorica, è davvero così, a Roma e non solo. La storia di Valerio continua essere un’arma in più per cambiare l’esistente, per resistere alla crisi, a partire da un’idea di antifascismo fatto di pratiche sociali e culturali, progetti di autoformazione e di sport popolare, ma allo (...) -
IL 14 gennaio tutte in piazza per la libertà e l’autodeterminazione dovunque ci si trovi...
21 dicembre 2005Parte da Manchester la proposta del Collettivo Bellaciao di presidiare Ambasciate e Consolati in solidarietà con la manifestazione delle donne in Italia
Collettivo Bellaciao Grand Bretagna
In Italia è in corso un attacco violento contro la legge 194 “Norme sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”.
La legge è una buona legge che le donne hanno usato facendo valere la propria autonomia. La legge non ha incentivato l’aborto, ha garantito assistenza, e (...) -
IL VARCO
5 febbraio 2006di Doriana Goracci
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi. Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande. Poi un giorno ci dissero che si chiudeva.
Il nostro (...) -
Non stiamo lì a guardare, o dovremo continuare a vergognarci
19 luglio 2006di Lidia Menapace
Mi venivano i brividi a vedere i libanesi alla fiaccolata di ieri sera: c’erano anche molti bambini e bambine, donne; c’erano anche palestinesi angosciati e poi noi, con la nostra proposta di interposizione delle Nazioni Unite che Prodi ha rilanciato al ritorno dal G8, con nostra grande soddisfazione, naturalmente. Una proposta che serve come base - penso - per la costruzione di una conferenza internazionale di pace.
C’eravamo tutti l’altro ieri sera, su un percorso defilato (...) -
La guerra e le manifestazioni per un ordine diverso
14 agosto 2006di Viviana vivarelli
Per chi continua a chiedere, con acida malevolenza, perche’ non si vedono pacifisti in piazza, ricordiamo alla loro distrazione che il 5 agosto, a Londra, hanno manifestato contro l’attacco al Libano 100.000 persone, cifra che, per un’Inghilterra poco portata alle manifestazioni e’ ragguardevole e che il 23 settembre, a Manchester, ci sara’ una marcia organizzata contro il partito laburista per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq. .
Oggi il movimento mondiale (...) -
Oreste Scalzone, in sciopero della fame dal 7 aprile, è stato ricoverato oggi in ospedale
15 aprile 2005Parigi. Oreste Scalzone in sciopero della fame dal 7 aprile, in solidarietà con la mobiltazione per una misura d’amnistia-indulto in favore dei detenuti nelle prigioni italiane è stato ricoverato oggi in ospedale in seguito a un malessere provocato da un abbassamento di pressione che persiste. Oreste Scalzone intende continuare la sua azione. I medici decideranno in funzione dell’evoluzione del suo stato di salute. Gruppo di comunicazione sciopero della fame SOS Sostegno Oreste Scalzone
Paris. (...) -
Costruiamo la pace: Assisi 26 agosto 2006
24 agosto 2006di Alessandro Ambrosin
Ad Assisi, il 26 agosto le strade si riempiranno con i colori dell’arcobaleno. La parola d’ordine sarà una sola, e si amplificherà all’unisono, in questo luogo così evocativo, e così importante per quello che storicamente ha sempre rappresentato: la pace. Sarà una mobilitazione gigantesca, alla quale tutti hanno il dovere di partecipare con impeto e forza d’animo. Questa marcia sarà dedicata ad Angelo Frammartino, un ragazzo che aveva completamente abbracciato l’idea di pace, (...)