di Doriana Goracci
Ieri eravamo forse una ventina di Donne in Nero davanti al Parlamento, e c’era pure un po’ di pioggia. Lo striscione del sitin, per uscire dal silenzio, diceva LIBERATE LA PACE LIBERATE IL PARLAMENTO. Verso la fine del nostro appuntamento sono passate due ragazze che ci hanno distribuito un volantino NO VAT per la manifestazione di sabato 11 febbraio a Roma. Io ero l’ultima della fila e le ho ringraziate e detto che potevano contare sulla mia presenza, conoscevo il (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
E I SIGNORI DEI MEDIA PRONTI AD OSCURARE: NO VAT
9 febbraio 2006 -
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
3 febbraio 2006La lettera che segue è di Stefania Cantatore,parla per TUTTE noi, che l’11 febbraio saremo in piazze DIVERSE a Roma, Napoli, nel Paese,TUTTE UGUALI nella parola e volontà.
Confido nella massima diffusione...
di Doriana Goracci
Lettera aperta ai direttori delle testate giornalistiche
Il 14 gennaio a Milano, le donne hanno parlato al paese, a donne e uomini, al governo all’opposizione. Una giornata di lotta e di parola per dire che l’autodeterminazione , la conquistata possibilità di (...) -
Usa, lo "sciopero" dei clandestini "Pieni diritti a tutti gli immigrati"
2 maggio 2006A milioni hanno deciso di non lavorare, né di fare acquisti Protesta contro una legge durissima contro gli immigrati illegali
Gli stranieri in questa situazione, soprattutto latinoamericani sono 12 milioni di persone. Senza di loro si fermerebbe l’economia
WASHINGTON - Gli immigrati illegali hanno scelto il primo maggio, che negli Stati Uniti non è festa nazionale, per una grande manifestazione di protesta. Chiedono la legalizzazione della loro posizione lavorativa e civile: per questo oggi (...) -
IO NON CE LA FACCIO L’8 MARZO...
5 marzo 2006di Doriana Goracci
Ora incombe l’8 marzo, questo seno simbolico in perpendicolare. Che ci porta questa data? Trasgressione, promesse, diritti, poesie, amore, guerra, pace, lavoro, parità, giustizia, cene, spettacoli, mimose, dibattiti, marce, sitin, rabbia, rivendicazioni, speranze?
No, è troppo tutto in un giorno, troppo per tutte noi, che siamo la metà e un po’ di più nel mondo. Io non ce la faccio a stare a casa quel giorno, senza il compagno che amo tanto. Io non ce la faccio a tornare (...) -
LETTERA AI PASTORI
14 gennaio 2006di Doriana Goracci
Oggi 14 gennaio 2006 l’Italia da sud a nord è invasa dal sole e comunque è una grande bella giornata non solo metereologicamente, una di quelle giornate che ti invitano ad andare fuori come fosse primavera e senti che nell’aria qualcosa di diverso c’è.
Ci sono dei “pastori” di anime, di elettori, di cittadini che si dicono amareggiati, preoccupati per questo insolito passeggiare per le strade delle due grandi città italiane : Milano e Roma. Da una parte un fiume di donne che si (...) -
Post 11 Febbraio: I MEDIA a DESTRA CENTRO SINISTRA
14 febbraio 2006di Doriana Goracci
14 gennaio passato, 11 febbraio andato, date in cui donne e uomini, hanno autorganizzato manifestazioni al nord a Milano, al centro a Roma, al sud a Napoli, per Uscire dal Silenzio e Fare Breccia. Credo sia giunto il momento di chiederci e chiedervi cosa significa fare informazione e quali intrecci la stessa abbia con la politica o meglio, con il potere politico.
Sappiamo ormai tutti che i giornali, la carta stampata è amata e acquistata da una frangia minoritaria; (...) -
11/9 Cile: Manifestazione studentesca con la memoria del golpe
11 settembre 2006Thousands of Chileans march in Santiago, Chile, Sunday, Sept. 10, 2006, a day before the 33rd anniversary of the military coup led by former dictator Gen. Augusto Pinochet on September 1973 against the government of the late President Salvador Allende. (AP Photo/Santiago Llanquin) Manifestazione del ’Frente Patriotico Manuel Rodriguez’ nell’anniversario del golpe dell’ 11 settembre 1973.
di Edoneo
Le manifestazioni in Cile sono iniziate da molto tempo e sostenute da diverse organizzazioni. (...) -
Nepal. Tensione alla vigilia della grande manifestazione contro il re
24 aprile 2006Katmandu, Vigilia tesa in Nepal per il grande corteo di protesta contro il re Gyandendra organizzato dall’opposizione. A Katmandu una quindicina di manifestanti sono rimasti feriti durante l’intervento della polizia per disperdere una folla di 2mila persone che per il sesto giorno consecutivo sfidava il coprifuoco.
La coalizione anti-monarchica, che va sotto il nome di Spa, ha organizzato per domani nella capitale una grande manifestazione a cui per la prima volta parteciperanno i sette (...) -
Londra: in 100mila chiedono il cessate il fuoco
5 agosto 2006Manifestanti a Londra
Migliaia di persone stanno manifestando a Londra contro la guerra in Libano e a favore di un immediato cessate il fuoco. Secondo gli organizzatori i dimostranti sono circa 100 mila, Scotland Yard ridimensiona a 15 mila. La manifestazione, organizzata dal movimento pacifista ’Stop the war’, è iniziata ad Hyde Park e terminerà di fronte al Parlamento.
Durante il percorso, i manifestanti sono stati invitati a fermarsi di fronte al Cenotaph, il monumento dedicato ai caduti (...) -
PARIGI: MANIFESTANO LE BANLIEUES IN MEMORIA DEI DUE MORTI DEL 2005
26 ottobre 200625 ottobre 2006 - PARIGI - MANIFESTAZIONE DELLE PERIFERIE IN MEMORIA DEI DUE RAGAZZI UCCISI L’ANNO PASSATO MENTRE FUGGIVANO DALLA POLIZIA PRIMA DEI PIU’ GRAVI SCONTRI NELLE BANLIEUES
Il ministro dell’Interno francese Nicolas Sarkozy, per mesi, prima di ottobre, minacciò le banlieues definendole covi di delinquenti dove era necessario portare ordine.
Il 27 ottobre 2005 due adolescenti, Zyed Benna di 17 anni e Bouna Traoré di 15, a Clichy-sous-Bois, morirono dopo un inseguimento da parte di (...)
0 | ... | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | ... | 290