di Checchino Antonini
Gli "apaches" arrivano a Piazza Maggiore che è già tramontato il sole. Arrivano coi tamburi e i totem, arrivano urlando. Un cartello chiarisce: «Vogliamo tutto».
Sono usciti poco prima dalla "riserva" di Piazza Scaravilli, zona università. La riserva, naturalmente, è un’aula occupata. Il tam-tam si sente chiaro e forte dalla sala del Consiglio di Palazzo D’Accursio. Sotto, gli studenti rivivono, mettendola in scena, la carica del 28 ottobre con i manganelli che hanno ragione (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Cofferati (timido) chiede legge e ordine. I giudici (spavaldi) incriminano 34 ragazzi
4 novembre 2005 -
Mar de Plata, in 50.000 contro Bush, insieme a Chavez e Maradona : "el pibe" anti-Bush
5 novembre 2005L’ex campione di calcio Diego Armando al fianco del presidente del Venezuela, Hugo Chavez, sul fronte di 50mila persone che contestano il presidente statunitense al quarto vertice delle Americhe in Argentina.
MAR DEL PLATA (Argentina) - La protesta anti-statunitense e in particolare contro il presidente George W. Bush ha proposto oggi a Mar del Plata, Argentina, dove si è aperto il 4° Vertice delle Americhe, l’inedita accoppiata formata dal presidente venezuelano Hugo Chavez e dall’ex (...) -
Foto-denuncia. Francia - Si scatena la violenza poliziesca in vista dell’intensificarsi della lotta
6 aprile 2006Francia. Julliard: "Bisogna intensificare la mobilitazione"
La piattaforma sindacale contro il Cpe e il Partito socialista (Ps) hanno chiesto che una legge abrogando il Contratto di primo impiego (Cpe) venisse adottata prima delle ferie parlamentari di Pasqua che iniziano il 17 aprile.
Il Ps ha inoltre deposto oggi in parlamento e in senato una proposta di legge sull’abrogazione del Cpe e chiesto che venisse discusso nei prossimi 15 giorni. Nel caso contrario, la proposta di legge verrebbe (...) -
Pacifisti sì ma non fessi
3 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Volevo ribadire anche una cosa: in questo momento di risate omeriche e di orgoglio resuscitato, particolarmente fastidiosi mi sono i finti moderati, quelli che esibiscono il loro perbenismo e, credendo ancora di vivere in un salotto di buone maniere, esortano virtuosamente i più bollenti a tornare al bon ton e al galateo di Donna Clara.
Si illudono costoro che non sia successo ciò che quotidianamente mette alla prova gli spiriti più duri, che lo sfascio immane del paese (...) -
Fausto Bertinotti su manifestazioni 19 marzo
20 marzo 2005Manifestazioni 19 marzo Bertinotti: “I popoli d’Europa contro la guerra e contro la Bolkenstein”
Dichiarazione del segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti “Sono tornate in piazza le forze della pace, quelle forze che si battono contro le politiche neoliberiste. Due manifestazioni, una a Roma, un’altra a Bruxelles, e molte altre in tutto il continente, hanno dato voce ai popoli che in Europa continuano ad operare una straordinaria mobilitazione contro la guerra. La strategia di (...) -
REGOLE
4 gennaio 2005di Viviana Vivarelli
Sento molti che dicono: dobbiamo fare politica ma restando dentro le regole. Giustissimo. Ma come la mettiamo con coloro che stanno violando sistematicamente ’tutte’ le regole? Perche’ non se lo sono posto loro il problema delle regole. Anzi: hanno usato la legge per distruggere il diritto. Come suona allora falso e ipocrita il discorso delle regole.
Mi chiedo: E’ rispettare le regole tentare di dividere l’Italia, disprezzando tutto cio’ che costituisce unita’ nazionale? (...) -
In Nicaragua si piange Arafat
14 novembre 2004(Lenìn Cerna, Tomàs Borge e Daniel Ortega durante la cerimonia - Foto G. Trucchi) In Nicaragua il Frente Sandinista si é riunito in una cerimonia solenne per condividere la scomparsa di Yasser Arafat con la comunità palestinese. Alla cerimonia era presente il Congreso Nacional Sandinista, massimo organo del partito, i membri della Convergencia Nacional e numerosi esponenti del mondo arabo.
Il FSLN ha emesso un comunicato letto per l’occasione da Rosario Murillo, poetessa e compagna del (...) -
L’arcobaleno vince a New York: la piu’ grande manifestazione di tutti i tempi
31 agosto 2004di Viviana Vivarelli
Per quanto a New York ci sia un repubblicano contro 5 democratici, i repubblicani hanno deciso di tenere proprio al Madison Square Garden la Convention di 11 giorni dei 13.373 delegati che consacreranno Bush candidato ufficiale per le elezioni di novembre. E’ la prima volta che questo accade.
Si vuole sfruttare l’effetto Ground Zero ma la Grande Mela rischia di essere per Bush una mela acerba. Per ora Bush ha deciso di fare una apparizione fugace per il suo discorso (...) -
Le donne tornano in piazza per la 194, in 200.000 a Milano
14 gennaio 2006Successo oltre le previsioni per la protesta organizzata via mail In piazza Duomo molti gli uomini e tantissime le giovani Bonino: "Stufi di molestie clericali che hanno passato il segno"
MILANO - Le donne sono tornate, in tante, determinate a difendere quella che è stata una delle tappe fondamentali dell’emancipazione, la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza. A Milano non basta piazza Duomo a contenere tutti quelli che sono scesi in piazza per la 194. E c’è il solito balletto (...) -
Nicaragua, la grande marcia : in più di 4 mila hanno sfilato per festeggiare gli Accordi
25 ottobre 2005di Giorgio Trucchi Un corteo molto numeroso ha percorso le strade di Chinandega per festeggiare gli accordi firmati con il Governo e con la Asamblea Nacional dopo quasi otto mesi di dura lotta.
I bananeros ammalati a causa del Nemagón hanno ribadito la loro forza e la loro partecipazione, camminando per vari chilometri e concentrandosi all’interno di un edificio che si è rivelato molto piccolo per poterli accogliere tutti.
La concentrazione finale si sarebbe dovuta svolgere in una delle (...)
0 | ... | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | ... | 290