di Viviana Vivarelli
Il 19 marzo ci sara’ una nuova manifestazione per la pace. La situazione interna ed estera italiana sta ormai peggiorando a velocita’ rapidissima.
Questa settimana il parlamento tenterà la grande spallata antidemocratica: stroncare a colpi di maggioranza ben 40 articoli della Costituzione, nel tentativo di rivincita fascista e di trasformazione faziosa della repubblica parlamentare in repubblica presidenziale con tutti i poteri concentrati sul presidente del Consiglio, (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
DIFENDIAMO PACE E COSTITUZIONE
6 marzo 2005 -
1 maggio 2005 : Papillon al MAYDAY di Milano
3 maggio 2005Una delegazione dell’Associazione Papillon-Rebibbia era presente alla grande manifestazione di Milano.
Grazie all’ospitalità della Confederazione COBAS abbiamo potuto portare il nostro contributo con alcuni interventi dal camion del sindacato di base. Parlando a migliaia di giovani e meno giovani, a precari e disoccupati provenienti da ogni parte del paese abbiamo voluto marcare la stretta relazione esistente tra le proteste pacifiche dei detenuti, che la nostra Associazione promuove ormai (...) -
Nicaragua : sono arrivati
3 marzo 2005di Giorgio Trucchi
Managua 2 marzo 2005 Verso le 7.30 del mattino tutto è pronto per l’entrata a Managua.
Poco prima dell’avvio arriva la notizia che un altro compagno è morto in un ospedale di Managua. E’ la vittima numero 842 e la gente si guarda rassegnata. Forse lo porteranno nella bara all’interno dell’accampamento a Managua per un ultimo saluto.
C’è un’aria diversa rispetto alle scorse marce.
Le migliaia di persone ferme, in fila ordinata, silenziose, pronte a iniziare la discesa dalla (...) -
Giornata mondiale contro la guerra il 19 marzo
15 marzo 2005Manifestazione nazionale a Roma (ore 15.00 piazza della Repubblica)
Via subito le truppe dall’Iraq Basta con la complicità dell’Italia nella guerra Libertà per il popolo iracheno e tutti/e sequestrati
A due anni dall’invasione dell’Iraq, visti i pericoli dell’escalation della guerra permanente In Medio Oriente , stante quanto è stato ribadito e rilanciato dai movimenti sociali nel Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre,il movimento contro la guerra fa appello ad una straordinaria manifestazione (...) -
Iraq, a due anni dalla guerra il popolo della pace si ritrova a Bruxelles
16 marzo 2005di red
Il popolo della pace si riorganizza e questa volta lo fa su scala mondiale. Ad un mese esatto dalla marcia romana dedicata alla gioralista de il manifesto Giuliana Sgrena, il 19 marzo si replica. Questa volta "il movimento" si riunirà a Bruxelles e contemporaneamente in numerose città del mondo, tutte unite in un girotondo virtuale per manifestare contro la guerra. La proposta di questa marcia globale è stata lanciata e raccolta durante l’ultimo Forum sociale svolto a Porto Alegre in (...) -
Tutto il mondo in piazza per la pace
20 marzo 2005di red
«Pace e ritiro immediato delle truppe dall’Iraq». I pacifisti di tutto il mondo, da Roma a Bruxelles passando per Londra e New York, parlano con un’unica voce. Sabato in occasione della giornata mondiale contro tutte le guerre, a due anni di distanza dall’inizio del conflitto in Iraq, sono scesi in piazza per sventolare le bandiere arcobaleno e urlare con forza «Stop war!».
A Roma 30mila persone hanno sfilato per le vie del centro tra le bandiere dei Cobas, i sindacati autonomi di base, (...) -
INCUBO TAV
19 novembre 2005di Marco Cedolin
La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell’uranio, di società private costituite con il denaro pubblico, piramidi di Cheope fatte di smarino e grattacieli di fibre d’amianto, di cittadini che difendono i propri diritti additati come canaglie e di canaglie senza scrupoli che si fingevano persone attente all’ambiente e ai diritti dei propri cittadini, di sindaci bastonati (...) -
Tornano i pacifisti: "All’ambasciata contro la guerra chimica degli Usa"
14 novembre 2005Il massacro di Falluja: Sit in lunedì a Roma, martedì a Milano
di Checchino Antonini
Sarà sotto le sedi diplomatiche dello Zio Sam, a Roma e Milano, la prima risposta dei pacifisti alle nuove prove sull’uso di armi di sterminio di massa a Falluja. Anche se proposto in sordina, nei giorni dello sciopero della stampa e solo su una rete satellitare, il video di Sigfrido Ranucci per RaiNews 24 ha prodotto una breccia nel muro di gomma che avvolge la vicenda di uomini, donne e bambini sottoposti (...) -
Oggi a Milano (alle 17 in piazza della Scala) solidarietà ai rifugiati di via Lecco
16 gennaio 2006Oggi pomeriggio a Milano (alle 17 in piazza della Scala) Arci, Emergency, Cgil e le associazioni Naga e Todo Cambia hanno organizzato la manifestazione in solidarietà con i rifugiati che avevano occupato la palazzina di via Lecco, per chiedere al consiglio comunale una soluzione equa ed umana.
Da più di due mesi i rifugiati e richiedenti asilo aspettano una sistemazione. Nel corso del consiglio comunale di questo pomeriggio, l’assessora alle politiche sociali del comune di Milano, Tiziana (...) -
Il 30 ottobre tra capre e salmoni
24 ottobre 2004di Anna Pizzo
Siamo sinceri: la manifestazione del 30 ottobre è una scommessa. E non sempre le scommesse si vincono. Eppure, se questa saggia considerazione aveva un senso fino a una settimana fa, e ha messo una pulce nell’orecchio a parecchi, ora, soprattutto dopo il Forum europeo di Londra, ci pare che sia del tutto fuori luogo.
Non che siano tutte rose e fiori: i partiti del ritrovato centro sinistra si vogliono mettere a sfilare il 6 novembre; la scuola scenderà a Roma da tutta Italia il (...)
0 | ... | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | 160 | ... | 290