di Cindy Sheehan
Non avrei mai immaginato di venire qui come relatrice al vostro convegno. Non lo avrei mai immaginato, ma la vita lo ha portato con se’. E non avevo mai sentito parlare dei Veterani per la pace, non prima del 4 maggio 2004, quando vidi un servizio sulla Cnn. Mancavano quattro giorni alla "festa della mamma" e mio figlio era morto da un mese esatto. Io vidi il servizio che trattava di Arlington West a Santa Barbara e dissi a mio marito: "C’e’un unico posto dove voglio andare (...)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
CINDY SHEEHAN: PERCHE’ MIO FIGLIO E’ MORTO?
19 agosto 2005 -
Quale modernità? La Tav e il marchese Gino Capponi
25 dicembre 2005di Tommaso Fattori Auro secolo omai volgono, o Gino, i fusi delle Parche. Ogni giornale, gener vario di lingue e di colonne, da tutti i lidi lo promette al mondo concordemente. Universale amore, ferrate vie, moltiplici commerci, vapor, tipi e choléra i più divisi popoli e climi stringeranno insieme: né maraviglia fia se pino o quercia suderà latte e mele, o s’anco al suono d’un walser danzerà
Mentre attendiamo fiduciosi, in compagnia di Leopardi, che la Nestlè faccia sudare pini e querce, il (...) -
Il solare e’ necessario e possibile
29 novembre 2005di Massimo Serafini
L’impegno del movimento dei movimenti per realizzare un modello energetico rinnovabile ed efficiente - Nel silenzio complice sui programmi dei partiti di centrosinistra, poco appare sui cambiamenti climatici o sul problema energetico. Prodi procede proponendo cupi procedimenti di tipo neoliberista (licenziamenti facili, Bolkestein, privatizzazioni e macanza di tutela dei beni fondamentali), uno dei pochi di novita’ del suo programma sembra riguardare proprio il clima e (...) -
Lidia Menapace : NO TAV
11 dicembre 2005di Lidia Menapace
Chi si loda s’imbroda, dice un vecchio proverbio, ma altri piu’ aulici motti sono: errare humanum perseverare diabolicum, bisogna farsi sempre l’esame di coscienza, il bravo compagno fa autocritica quando ha torto, Gesu’ Cristo approva il pubblicano (cioe’ uno spregevole cittadino di serie b) rispetto al fariseo (una colonna della societa’) perche’ il pubblicano riconosce di avere sbagliato e invece il fariseo dichiara di aver fatto tutto giusto. Tutto cio’ premesso, amerei (...) -
Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso
11 dicembre 2005Oggi in Val Susa, Italia
di Fabio Malagnini
"Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso" - riferisce un quotidiano - si poteva leggere ieri su uno striscione steso tra due alberi di Venaus, nel giorno della riconquista simbolica del presidio no-Tav da parte degli abitanti della Val Susa. Dopo la scelta della militarizzazione no-stop e dello sgombero violento (Pisanu), dopo il tentativo di tacitare la protesta della valle come "problema di ordine pubblico" (Lunardi) e di sedare (...) -
Cindy Sheehan, Codepink e il digiuno contro la guerra
5 luglio 2006Code Pink co-founder Medea Benjiman, center, sits with Cindy Sheehan, center right, and others who are taking part in the ’Bring the Troops Home Fast’ hunger strike at Layafette Park in front of the White House, Tuesday, July 4, 2006, in Washington.(AP Photo/Lawrence Jackson) Digiuno contro la guerra
di M.G. Di Rienzo
Ringraziamo Maria G. Di Rienzo [per contatti: sheela59@libero.it] per questo importante appello di Codepink che condividiamo e a cui invitiamo i nostri lettori ad aderire. (...) -
Riunione di antinuclearisti a Cherbourg contro il programma francese EPR
15 aprile 2006Il monumento alla memoria dei vigili del fuoco morti cercando di spegnere il fuoco atomico sviluppatosi nella centrale nucleare di Chernobyl.
Venti anni dopo la catastrofe di Chernobyl, quanti si oppongono al programma nucleare francese si riuniscono questo week-end a Cherbourg, in prossimità del luogo ove sorgerà il futuro reattore francese EPR.
di Laure NOUALHAT
La decantata sicurezza dell’EPR è una bufala. Contrariamente a quanto annunciato non c’è nessun miglioramento significativo neppure (...) -
Amazzonia. Spettacolare azione di Greenpeace contro Kentucky Fried Chicken’s
19 maggio 2006Spettacolare azione di Greenpeace ieri in Amazzonia. I volontari dell’organizzazione ambientalista hanno aperto uno striscione di 300 metri quadri in una vasta area della foresta che e’ stata massacrata dalla deforestazione. Il messaggio era ’Kfc-Amazon Criminal’.
"Sotto accusa - riferisce la stessa organizzazione - il gigante del fast food Kentucky Fried Chicken’s, che oggi apre l’assemblea annuale a Louisville, in Kentucky".
Altri attivisti, a bordo di due gommoni, "hanno protestato contro la (...) -
Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica
7 giugno 2006Incontri con leader stranieri, a partire dal venezuelano Chavez e la campagna contro Hillary Clinton che "non è diversa da Bush" Cindy, la "mamma per la pace" dai sit-in all’arena politica Il prossimo passo è la candidatura alle primarie in California L’obiettivo principale è sempre "riportare a casa i nostri ragazzi"
di GAIA GIULIANI
NEW YORK - "Voglio le dimissioni di Hillary Clinton!", urla Cindy Sheehan. In piedi su una cassa di birra rovesciata, arringa i partecipanti alla cena di (...) -
Afganistan, Rifondazione dialoga con i pacifisti
12 luglio 2006di Checchino Antonini
“Il nostro obiettivo rimane quello di ritirare le truppe anche dall’Afghanistan” ripete Franco Giordano, segretario di Rifondazione comunista, prima di elencare luci e ombre del decreto sul rifinanziamento delle missioni militari che molto fa discutere la galassia che s’è opposta alla guerra permanente inaugurata proprio da Enduring freedom, l’operazione angloamericana scattata all’indomani de1111 settembre. Ad ascoltarlo, nella sala di un hotel che sta a pochi metri dalla (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 490