di Collettivo Bellaciao Grecia
Una nuova emergenza bussa alle porte del Manifesto. I tagli ai finanziamenti per l’editoria cooperativa e politica decisi dal governo Berlusconi colpiscono questo giornale e non si misurano solo in bilanci che precipitano nel rosso, in giornalisti e poligrafici che rischiano la disoccupazione.
E’ una sorta di pulizia etnica dell’informazione, il considerare la comunicazione giornalistica una merce come tante altre. Ed è la filosofia che ha colpito in questi (...)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
17 gennaio, serata di sostegno per il manifesto ad Atene
11 gennaio 2009 -
Chelles (France): il film "vietato" "Bella Ciao" il 17 marzo
17 marzo 2009Il documentario "Bella Ciao" realizzato da Roberto Torelli e Marco Giusti sulla repressione al G8 del 2001 al cinema di Chelles il 17 marzo.
Un occasione eclusiva di vedere questo film "vietato" alla diffusione. Alla fine ci sara’ un dibattito con Roberto Torelli.
Alle ore 20 e 3O prezzo : 2€
Tutte le informazioni pratique a questo indirizzo:
Bella Ciao 17 marzo 20h30
"Bella Ciao" é il solo documentario que racconta nei dettagli, grazie alle immagini filmate dai giornalisti della RAI e di (...) -
Montreil: comunicato di sostegno a Joachim Gatti e a tutte le vittime del flashball (video e foto bellaciao)
13 luglio 2009Il collettivo Bellaciao é scandalizzato della violenza della polizia che ha sgomberato il centro sociale "La Clinique" a Montreil vicino a Parigi dichiara la sua solidarietà a tutti le vittime di questa violenza.
In particolare il Collettivo precisa la sua totale solidarite a Joachim Gatti e alla sua famiglia Joachim ha perso un occhio a causa di un tiro di un "flashball" da parte della polizia
Purtroppo Joachim non é un caso isolato.
Dallo studente Pierre Douillard ferito gravemente (...) -
(reportage foto video) Omaggio a Vittorio Arrigoni ieri sera davanti al consolato italiano di Parigi
21 aprile 2011In Palestina e in tutto il mondo, un omaggio finale è reso questa settimana a Vittorio Arrigoni, pacifista italiano ucciso a Gaza venerdì 15 aprile da un gruppo legato ad Al Qaeda.
VIK 36 anni viveva nella Striscia di Gaza dal 2008, il suo corpo è stato rimpatriato in Italia, Mercoledì 20 aprile arrivando dall’Egitto.
Poco prima del funerale, che si terrà domenica 24 aprile alle ore 16:30 a Bulciago, una manifestazione si è tenuta ieri sera, per commemorare la memoria di Vittorio, di fronte al (...) -
25 aprile: la resistenza in Italia
25 aprile 2012La sfilata della Liberazione a Milano (5 maggio 1945) guidata dal Comando Generale del Corpo Volontari della Libertà. Fu l’atto simbolicamente conclusivo della Resistenza italiana al nazifascismo (in effetti la lotta armata si protrasse in numerose località, specie del Nord-Est, sino ai primi giorni del maggio 1945) e delle insurrezioni popolari che, sostenute dalle formazioni militari di partigiani e patrioti, consentirono la liberazione delle grandi città del Nord Italia prima dell’arrivo (...)
-
Antonio Gramsci - Odio gli indifferenti
14 aprile 2011Odio gli indifferenti. Credo come Federico Hebbel che "vivere vuol dire essere partigiani" (1). Non possono esistere i solamente uomini, gli estranei alla città. Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.
L’indifferenza è il peso morto della storia. E’ la palla di piombo per il novatore, è la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi più splendenti, è la palude che recinge (...) -
WEBCAM LIVE piazza Puerta del Sol
20 maggio 2011Anche a Barcellona, per la prima volta dall’inizio della protesta, piazza Cataluna si è riempita di un migliaio di dimostranti scesi in strada per protestare contro la risoluzione della Giunta elettorale.
Sito Internet : http://madrid.tomalaplaza.net/
Pagina FaceBook : http://www.facebook.com/democraciarealya?sk=notes
Daniele Adornato
15-M, il movimento irrompe nelle elezioni
Sono passati cinque giorni dalla convocazione di quella prima manifestazione nella madrilena Puerta del Sol, quel (...) -
"Il sogno di Fausto e Iaio" film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni alla "Maison D’Italie" a Parigi (trailer)
8 gennaio 2017CARISSIMI TUTTI CLASSI EDIZIONI PARIGI E MUSICA ITALIANA PARIGI IN COLLABORAZINE CON LA MAISON D’ITALIE VI INVITANO ALLA PROIEZIONE IN ITALIANO DEL FILM DI DANIELE BIACHESSI _vIL SOGNO DI FAUSTO E IAIO
ALLA MAISON D’ITALIE _v7 A, boulevard JOURDAN _v75014 PARIS LE VENDREDI’ 20 GENNAIO ALLE 18,30
SEGUIRA’’ DIBATTITO CON DANIELE BIACHESSI E ALESSIIA MAGLIACANE DI CLASSI EDIZIONE
SERATA IN ITALIANO IL SOGNO DI FAUSTO E IAIO
Un film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni, finanziato (...)
0 | ... | 400 | 410 | 420 | 430 | 440 | 450 | 460 | 470 | 480 | 490